Un classico del cinema: Drugstore Cowboy

Di |2020-06-06T23:28:47+02:00Settembre 24, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Opera in cui  la scena di apertura e quella di chiusura sono le medesime, e la narrazione si svolge attraverso una serie di flashback che a più riprese ci trascinano in una realtà che non vorremmo ricordare. Perché questo film è la fotografia di una epoca che rimarrà impressa nella memoria di molti. Opera che facilmente ispira un parallelo con [...]

Le avventure acquatiche di Steve Zissou – The Life Aquatic With Steve Zissou

Di |2020-06-06T23:28:39+02:00Settembre 24, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Opera su cui ci sarebbe da dire parecchio, una di quelle successive alla “riscoperta” di Bill Murrey attore, avvenuta con “Lost in Translation”, per intenderci. Abbiamo un film originale, per come è strutturato, con un cast formidabile (oltre Murrey, uno strepitoso Willem Defoe che, nonostante sia eternamente arruolato per interpretare il cattivo di turno, qui è un [...]

Recensione di American Graffiti

Di |2020-06-06T23:27:51+02:00Settembre 20, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Guardare un film che fotografa una determinata realtà storica e sociale può essere interessante, purché ricorrano due condizioni: che tale realtà storica sia stata da noi vissuta a livello sociale, anche marginalmente, o quantomeno partecipata visivamente o attraverso notiziari, ossia che in qualche modo ci appartenga, oppure che riusciamo a sentirci vicini a quella realtà per via [...]

Palinsesti al miele: Letters to Juliet

Di |2020-06-06T23:24:57+02:00Settembre 3, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Ok ok è estate e dobbiamo essere tutti più buoni e qualora non fossimo sulla retta via, non temete che i palinsesti della TV sono sempre pronti a ricordarci che gli occhi a cuore sono un obbligo morale durante il mese di agosto. E così, dopo aver sentito cose mirabolanti su questa commedia romantica, ho preso coraggio, [...]

Videonoleggio d’annata: Paycheck

Di |2020-06-06T23:20:43+02:00Agosto 21, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Anche uno svogliato zapping durante l’ennesimo temporale serale, di questa fastidiosa estate dal meteo che passa da un estremo all'altro, può riservare sorprese. Vedere un film di John Woo è sempre un piacere, anche se per reazione si diviene ipercritici e maggiormente esigenti con opere del medesimo genere che si vedano nei giorni a seguire, e scoprire [...]

Compilation estiva: in viaggio con le “Summer Songs”

Di |2011-08-14T22:22:01+02:00Agosto 15, 2011|Musica|

Finalmente vado in ferie per cui ORA l’estate può cominciare ufficialmente! E cosa bisogna fare prima di partire? Ma naturalmente una bella compilation estiva!!! Ed eccomi qua per qualche breve consiglio, cominciando con un piccolo esercizio di stile: quali canzoni con “Summer” nel titolo andare ad inserire? (Con il rischio di sembrare anglofilo evito l’equivalente lista in [...]

Il racconto del Vajont di Marco Paolini e Gabriele Vacis

Di |2016-02-29T23:56:18+02:00Agosto 11, 2011|Libri, Recensioni Libri|

E' sera, sei uscito da un ristorante in cui hai mangiato davvero bene, e stai passeggiando amabilmente sul Naviglio, in ottima compagnia. Ti guardi attorno un po' stupito, perchè quella zona della città la frequenti poco e ti stai accorgendo di quanto sia cambiata architettonicamente nel recente passato. Finisce che vi infilate in un nuovo spazio de [...]

Anteprima film Hell di Tim Fehlbaum

Di |2012-07-31T10:15:31+02:00Agosto 8, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

© Festival del film Locarno / De Maria Ad un film svizzero, del giovane regista Tim Fehlbaum, allegro e sorridente in conferenza stampa, il compito di chiudere la seconda sera di proiezioni in Piazza Grande e soprattutto di portare con fierezza il testimone ricevuto da Super 8. Dopo gli alieni che debbono tornare a casa, in seguito [...]

Anteprima film Super 8

Di |2020-07-01T12:15:13+02:00Agosto 7, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Spettacolare, esplosivo, avvincente, imprevedibile, divertente fanta-film dal sapore decisamente vintage: questo e molto di più è ciò che vi attende con “Super 8”. J.J. Abrams ha davvero superato sé stesso, gli attori ci hanno fatto dimenticare la loro giovane età ed Elle Fanning è stata superlativa: un pathos da far sbiancare le sue colleghe più grandicelle, ma [...]

Videonoleggio noiosamente impegnato: Il treno per Darjeeling

Di |2020-06-06T23:17:25+02:00Agosto 4, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Wes Andersen ci ha oramai abituati a carpirci risate con opere maniacalmente attente ai particolari e dal sottofondo amaro. Sapienti analisi di rapporti familiari sbilanciati, in cui il pater familias influenza in modo preponderante i comportamenti dei protagonisti della pellicola di turno, il tutto (possibilmente) con una gran colonna sonora ed una fotografia talmente accesa e colorata [...]

I Classici in pillole: All’inseguimento della Pietra Verde

Di |2020-06-06T23:14:56+02:00Luglio 30, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Ed ecco un film del 1984 che, lo ammetto, avrò visto davvero un centinaio di volte. Un’avventura-commedia di alto livello, con i due protagonisti interpretati da attori che adoro (Michael Douglas e Kathleen Turner) affiancati da uno specialista delle commedie come Danny De Vito, nonché da un regista che negli anni 80 e 90 ha realizzato molte [...]

Drive Angry 3D visto in 2D

Di |2020-06-06T23:14:49+02:00Luglio 28, 2011|Cinema, Recensioni Film|

*Attenzione trama presente nelle prossime righe!* Demenziale corsa contro il tempo per vendicare la morte della propria bambina e salvare la neonata nipotina da un inutile rito sacrificale che non porterebbe a nulla di buono se non ad accrescere i deliri di onnipotenza di un imbecille castrato. Un nonno tanto giovane quanto inferocito, per la prematura dipartita [...]

The TWILIGHT saga: Twilight, New Moon, Eclipse

Di |2020-06-06T23:15:13+02:00Luglio 26, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Sei ore di pellicole, tonnellate di sospiri, sguardi languidi sino allo svenimento e ancora nulla! Secondo i ben informati il prossimo capitolo della saga sarà quello buono ed infine vedremo i beniamini degli adolescenti strapparsi le vesti di dosso e fare l’unica cosa a cui pensano i ragazzi della loro età. Mamma mia che strazio… Leggo che [...]

Mezzogiorno (e mezzo) passato da un pezzo e decisamente di fuoco

Di |2020-06-06T23:14:23+02:00Luglio 23, 2011|Cinema, Recensioni Film|

  Premetto che per il sottoscritto western è sinonimo di Sergio Leone, di cui sono devoto fan, e non certo per campanilismo, giacché mi considero spesso esterofilo (soprattutto per la musica), ma per il genere di atmosfere, di musiche (che si inseriscono alla perfezione) e caratterizzazioni dei personaggi, che paiono acquisire vita propria, per la cui analisi [...]

Recensione film Non Lasciarmi

Di |2020-06-06T23:12:41+02:00Luglio 18, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Never Let me Go titolo di fantasia per una canzone inesistente della autrice mai nata Judy Bridgewater, frutto della penna dello scrittore Kazuo Ishiguro, le cui opere paiono inesorabilmente legate al grande schermo. Dopo “Quel che resta del giorno” anche “Non lasciarmi” viene condensato in un paio di ore di immagini opache e tristi quanto i volti [...]

Un grande classico: Niagara

Di |2020-06-06T13:21:01+02:00Luglio 9, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Beh, non tutti i "classici" possono piacere allo stesso modo, perlomeno... non in quanto tali! E questo di cui parliamo è senza dubbio un film carino, ma che non lascia il "segno". Ovviamente ci sono degli elementi che caratterizzano in positivo la pellicola, conferendole una originalità ed un marchio di interesse per chi si accinge a guardarlo. Due [...]

Newsletter n.1: il primo mese di MaSeDomani

Di |2011-07-01T00:36:07+02:00Luglio 1, 2011|Fun|

MaSeDomani.com festeggia il suo primo mese di vita superando la soglia delle 10.000 pagine viste. E' un traguardo importante, che ci sorprende e ci inorgoglisce insieme, e per il quale non possiamo fare a meno di ringraziare tutti coloro che hanno scelto di passare del tempo con noi, con le recensioni, i consigli e i piccoli momenti [...]

Recensione film: Arsenico e Vecchi Merletti

Di |2020-06-06T13:19:08+02:00Giugno 25, 2011|Cinema, Recensioni Film|

“Questo è un racconto di Halloween ambientato a Brooklyn, dove qualsiasi cosa può accadere… e di solito accade.” Straordinario. E senza esagerare! Non faccio uso di iperboli se non in casi eccezionali… e in cui non se ne può fare a meno.   Ebbene, si tratta di una commedia contraddistinta da originalità e da spunti in cui [...]

Recensione film: Irma la Dolce

Di |2020-06-06T13:17:01+02:00Giugno 18, 2011|Cinema, Recensioni Film|

  Per principio, di solito, detesto le “etichette”, in qualunque campo; e la stessa cosa vale nel cinema, dove trovo improbabili definizioni per determinati generi, come quello della commedia “brillante”. Ok, non si tratta di un dvd particolarmente tirato a lucido, ma di una commedia per così dire… di “alto profilo”, con attori di alta levatura e [...]

Recensione film Amabili Resti

Di |2020-06-06T13:16:48+02:00Giugno 16, 2011|Cinema|

Diamo il benvenuto su MaSeDomani ad un caro amico che ci racconta di una pellicola decisamente difficile da affrontare. Credo che ognuno abbia nel cuore un ricordo, un libro o anche solo un luogo che possano scatenare sentimenti forti, emozioni che ci rendono unici e distinguibili gli uni dagli altri. Tratto da un libro di Alice Sebold, [...]

Torna in cima