Circa Vissia Menza

Ennio Flaiano amava ricordare che “Il cinema è l’unica forma d’arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile.”, ed è Vissia ad accompagnarci con passione e sensibilità nelle mille sfaccettature di un’arte in movimento. Ma non solo. Una guida tout court, competente e preparata, amante della bellezza, che scrive con il cuore e trasforma le emozioni in parole. Dal cinema alla pittura, con un occhio vigile per il teatro e la letteratura, V. ci costringe, piacevolmente, a correre per ammirare un'ottima pellicola o una mostra imperdibile, uno spettacolo brillante o un buon libro. Lasciarsi trasportare nelle sue recensioni è davvero facile, perdersi una proiezione da lei consigliata dovrebbe essere proibito dal codice penale. Se qualcuno le chiede: ma tu da che parte stai? La sua risposta è una sola: "io sto con Spok, adoro l'Enterprise e sono fan di Star Trek"

Mathieu Kassovitz in Piazza Grande… ed è selfie-time!

Di |2017-08-06T06:24:27+02:00Agosto 6, 2017|Cinema, Festival|

L'attore e regista francese Mathieu Kassovitz è protagonista della quarta serata di Locarno 70  L’avvento dello smartphone ha davvero cambiato le cose. Mathieu Kassovitz, parigino, classe 1967, arriva sul palco di Piazza Grande estasiato e non smette di filmare la naturale cornice di questo Festival. È divertito, onorato e visibilmente impressionato dalla coreografia. Il regista, attore e [...]

Adrien Brody in Piazza Grande: “We all live in a crazy world”

Di |2017-08-05T01:40:33+02:00Agosto 5, 2017|Cinema, Festival|

Nella terza sera sotto le stelle al festival di Locarno ci si emoziona con l’attore americano Adrien Brody. Venerdì 3 agosto. Il clima è rovente ma la Piazza è gremita più del solito, complice anche l’inizio del weekend. Il primo fine settimana di Festival parte alla grande, con una super-star Hollywoodiana, un premio Oscar®, un grande performer [...]

Locarno70 – I protagonisti della serata inaugurale (2 agosto) in Piazza Grande

Di |2017-08-04T11:07:05+02:00Agosto 3, 2017|Cinema, Festival|

Vi state domandando chi abbia calcato il primissimo red carpet di Locarno70? Ve lo raccontiamo noi! La sera della prima ha sempre un profumo speciale. C’è grande attesa. E quest’anno il sole ci sta mettendo alla prova. Le temperature tropicali non hanno impedito però ad oltre 5000 spettatori di recarsi in Piazza Grande e godersi lo spettacolo inaugurale [...]

Gli omaggi al Locarno Festival per i suoi 70 anni

Di |2017-08-17T11:06:26+02:00Agosto 3, 2017|Cinema, Festival|

Il conto alla rovescia è finito. Nonostante il caldo africano e il lago Maggiore coi bollori, ieri sera ha preso il via il festival del film di Locarno. Tra foto di rito, presentazioni, ospiti illustri (a breve una galleria) e la prima proiezione in Piazza, la giornata è giunta al termine senza scossoni. In attesa di parlare [...]

Locarno 2017, curiosità sul festival del film al via il 2 agosto

Di |2017-08-15T07:26:40+02:00Luglio 30, 2017|Cinema, Festival|

In attesa che si alzi il sipario su Locarno 2017, un aneddoto per ogni decade di Festival. Uno dei poster ufficiali di Locarno 2017 Quella che prenderà il via tra pochi giorni sarà la settantesima (!) edizione del festival elvetico. Per ingannare l’attesa, ad ogni ora più spasmodica, abbiamo deciso di raccontarvi qualche aneddoto che [...]

Locarno Festival 2017: alla scoperta del programma

Di |2017-08-12T21:22:32+02:00Luglio 23, 2017|Cinema, Festival|

Il Locarno Festival 2017 sarà generoso, impegnato e… musicale. Photo credit: Nick Zonna Inauguriamo oggi il nostro Speciale dedicato al Locarno Festival 2017. Tra dieci giorni e qualche ora si alzerà il sipario sulla 70ma edizione del festival del film elvetico, terzo per anzianità e secondo di lingua italiana dopo Venezia (che quest’anno spegnerà le [...]

Trolltunga, muscoli d’acciaio e panorama da favola

Di |2018-07-21T23:40:11+02:00Luglio 8, 2017|Turismo|

Evasioni estive: alla scoperta della Norvegia e delle sue montagne. In cammino sino a Trolltunga. Panorama © Matteo Pozzi Infine la stagione estiva è arrivata. Sole e cielo azzurro ci fanno compagnia tutti i giorni. Saranno due mesi all’insegna degli abiti leggeri e dei cibi rinfrescanti che indurranno molti ad agognare mare e relax. E [...]

The Childhood of a Leader – L’infanzia di un capo: di tempi cupi e pensieri pericolosi

Di |2017-07-06T08:12:44+02:00Luglio 1, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione dell’ambivalente e ambizioso film con Bérénice Bejo e Robert Pattinson, ispirato all’omonimo racconto di Sartre e al Mago di John Fowles. Il manifesto italiano del film The Childhood of a Leader – L’infanzia di un capo Prescott è piccolo, è sradicato, è solo, è in terra straniera. Prescott si è da poco trasferito in [...]

LA PRINCIPESSA MAFALDA, a bordo del piroscafo affondato nel 1927

Di |2017-07-03T00:03:40+02:00Giugno 29, 2017|Arte, Cinema|

la locandina dell'evento PRINCIPESSA MAFALDA Ci sono storie che scorrono via, superano le stagioni, gli anni e arrivano a noi in punta di piedi. Sono storie importanti, che hanno molto da dire e insegnarci, sono senza tempo e forse per questo motivo, una volta scoperte ci pare impossibile che fossero ad un passo dall’essere dimenticate. [...]

Transformers 5: L’ultimo Cavaliere, recensione del nuovo film della saga diretta da Michael Bay

Di |2017-06-30T08:37:17+02:00Giugno 25, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Un commento al quinto esplosivo capitolo dei Transformers, al cinema dal 22 giugno 2017. il poster italiano del film Transformers 5 L'ultimo Cavaliere Li abbiamo scoperti, li abbiamo visti combattere, li abbiamo dati per spacciati, ci hanno difeso, non ci siamo capiti ma, arrivati a questo punto, siamo affezionati ai Transformers e il loro ritorno [...]

MICHELANGELO Amore e Morte, recensione del documentario di David Bickerstaff

Di |2019-01-28T11:51:11+02:00Giugno 19, 2017|Arte, Cinema, Recensioni Film|

Si chiude la stagione della Grande Arte al Cinema con l’emozionante MICHELANGELO Amore e Morte, il docufilm in sala solo il 19 – 20 – 21 giugno 2017. Il poster del docufilm MICHELANGELO Amore e Morte Correva l’anno 1475 quando nacque un bambino in una famiglia di nobili origini. Il suo nome era Michelangelo Buonarroti [...]

Corniche Kennedy: adolescenti innamorati a Marsiglia

Di |2017-06-19T07:22:00+02:00Giugno 15, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Corniche Kennedy il film di Dominique Cabrera al cinema dal 15 giugno 2017. Il poster del film Corniche Kennedy La Corniche Kennedy è una strada. Cinque chilometri di litoranea a strapiombo sul mare, dall'ansa dei Catalans al Parc Balnéaire du Prado, nella città di Marsiglia. Una meraviglia agli occhi di chi è alla [...]

Cannes e Dintorni 2017: è tempo di Vie del Cinema

Di |2017-06-23T14:17:03+02:00Giugno 14, 2017|Cinema, Festival|

A Milano l'estate si festeggia con Cannes e Dintorni 2017 (17 - 23 giugno). La locandina di Cannes e Dintorni 2017 - Nella foto il critico Morando Morandini a cui è dedicata questa edizione della rassegna. Le vie del cinema è un appuntamento imprescindibile per chi vive a Milano. Fa sentire gli abitanti al centro delle più [...]

EVENTI a MILANO – Una serata con le colonne sonore degli anni Ottanta

Di |2017-06-16T08:22:52+02:00Giugno 12, 2017|Cinema, Interviste, Musica|

LE COLONNE SONORE DEGLI ANNI OTTANTA, Viaggio nelle musiche da film è la conferenza che si terrà giovedì 15 giugno 2017 presso WOW - SPAZIO FUMETTO. LE COLONNE SONORE DEGLI ANNI OTTANTA... La copertina di Sound Ciak RITORNANO SU MASEDOMANI Il sodalizio con ColonneSonore.net è uno dei più consolidati di MaSeDomani. Il connubio musica e film, [...]

FREE TO RUN, il diritto di essere – e sentirsi – liberi

Di |2017-06-08T11:04:35+02:00Giugno 2, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Free to Run, il documentario di Pierre Morath al cinema dal 1° giugno 2017. Quante volte vi siete sentiti dire che dovreste fare sport? Per esempio, che una piccola corsa all’aria aperta tutti i giorni vi aiuterebbe a rimanere in forma e in salute più a lungo? In pochi lo facciamo. In molti ci proviamo. [...]

Be Right Back: l’arte di Maurizio Cattelan travolge i cinema 

Di |2017-11-05T14:45:42+02:00Maggio 30, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Maurizio Cattelan Be Right Back, il film di Maura Axelrod in sala il 30 e 31 maggio 2017.   il poster del docufilm Maurizio Cattelan Be Right Back Torna La grande Arte al Cinema.  Esuberante, provocatorio, innovativo, eccessivo, un precursore, una bolla (decisamente milionaria), il migliore, il peggiore. Maurizio Cattelan, lo si ama o lo [...]

Speciale Festival de Cannes 2017: si alza il sipario!

Di |2017-05-18T22:36:45+02:00Maggio 18, 2017|Cinema, Festival|

Cinque motivi per seguire il Festival de Cannes 2017 (e stare con noi nei prossimi giorni). Il poster ufficiale del Festival de Cannes 2017 © Bronx (Paris). Photo: Claudia Cardinale © Archivio Cameraphoto Epoche/Getty Images Cannes 2017, l’edizione numero 70 del festival del cinema più amato, difficile e unico nel panorama festivaliero, ieri sera ha ufficialmente [...]

Le Stanze Svelate, la collezione d’arte di Ivo Soldini in mostra

Di |2017-05-18T09:01:18+02:00Maggio 13, 2017|Arte, Mostre|

La Pinacoteca Züst di Rancate (Svizzera) ospita sino al 27 agosto 2017 Le Stanze Svelate. La locandina della mostra Le Stanze Svelate La Pinacoteca Cantonale Giovanni Züst ci ha abituati a scoprire piccoli e grandi tesori della sua regione, del Mendrisiotto in particolare e del Ticino in generale. Tante le figure nascoste, i reperti (forse) poco [...]

Bolshoi Babylon: dietro le quinte della compagnia di danza più famosa del mondo 

Di |2017-05-04T11:18:11+02:00Maggio 2, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Bolshoi Babylon è il film di Nick Read e Mark Franchetti, nei cinema italiani solo il 2 e 3 maggio 2017.  Il poster del film Bolshoi Babylon È il simbolo della Russia, abbiamo visto i suoi balletti al cinema, è stato nominato in molti lungometraggi, tra cui il Concerto, ed è raffigurato sulla banconota da 100 rubli, il [...]

Torna in cima