Circa Vissia Menza

Ennio Flaiano amava ricordare che “Il cinema è l’unica forma d’arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile.”, ed è Vissia ad accompagnarci con passione e sensibilità nelle mille sfaccettature di un’arte in movimento. Ma non solo. Una guida tout court, competente e preparata, amante della bellezza, che scrive con il cuore e trasforma le emozioni in parole. Dal cinema alla pittura, con un occhio vigile per il teatro e la letteratura, V. ci costringe, piacevolmente, a correre per ammirare un'ottima pellicola o una mostra imperdibile, uno spettacolo brillante o un buon libro. Lasciarsi trasportare nelle sue recensioni è davvero facile, perdersi una proiezione da lei consigliata dovrebbe essere proibito dal codice penale. Se qualcuno le chiede: ma tu da che parte stai? La sua risposta è una sola: "io sto con Spok, adoro l'Enterprise e sono fan di Star Trek"

Il FILM Belle e Sebastien: una storia di amicizia senza tempo

Di |2016-03-01T00:49:21+02:00Gennaio 28, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

C’era una volta Sebastien, un orfanello che viveva in un paesino sui monti al confine tra Francia e Svizzera. Era il 1943, c’era la guerra, sui crinali si aggirava un misterioso “mostro” che ammazzava le pecore, ma la curiosità (e gli istinti) del bambino lo condusse sempre più in alto e sempre più vicino alla verità, premiandolo [...]

Novità al CINEMA: Frankestein è tornato ed è in gran forma!

Di |2016-03-01T00:49:21+02:00Gennaio 26, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

La cosa, il mostro, la creatura, il morto che è letteralmente vivente (anzi, redivivo), l’uomo (forse) creato dal genio folle del dottor Viktor Frankestein (sicuramente) è arrivato sino ai giorni nostri. E oggi, questo personaggio torna su grande schermo con un nome di battesimo, Adam, e con un aspetto notevolmente migliorato, nonostante sia l’insieme di otto corpi [...]

Cose da fare a MILANO – Serata in musicaL con VALJEAN

Di |2022-04-27T12:53:51+02:00Gennaio 25, 2014|Teatro|

Indecisi su cosa fare stasera? Milanesi, non lasciatevi abbattere dall'arrivo dell'inverno, riscaldatevi animo e corpo andando al Politeatro (Nuovo Teatro San Babila) a sentire buona musica, a vedere uno spettacolo appassionato e appassionante e, perché no, a ripassare una storia talvolta mal studiata tra i banchi di scuola che, dopo molte trasposizioni cinematografiche, arriva nei nostri teatri. [...]

Cose da fare oggi a MILANO – Star Wars: La Musica e il Mito

Di |2020-07-19T17:54:57+02:00Gennaio 25, 2014|Musica|

Amanti di accordi ricercati e sperimentali, cinefili e curiosi sempre famelici di nuovi aneddoti, appassionati di scienza e fantascienza e, perché no, anche tutti quegli instancabili sognatori e gli estimatori di nuovi fantasiosi mondi lontani, mi rivolgo a tutti voi perché oggi 25 gennaio 2014, allo scoccare delle ore 17.30, sarà il vostro momento! Siete pronti a [...]

[Recensione FILM] Tutta colpa di Freud e… non c’è dubbio!

Di |2020-07-01T22:47:59+02:00Gennaio 24, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Che l’amore sia la malattia più fastidiosa e, in alcuni casi, più recidiva della nostra esistenza, non c’è dubbio. Che la categoria di persone più segnata dalle relazioni amorose sia il gentil sesso, di nuovo, non c’è dubbio. Ma che addirittura più del 90% degli uomini siano inadatti a noi, è un dato preoccupante di cui dovremmo [...]

AL CINEMA arriva il grande Scorsese con The Wolf of Wall Street

Di |2020-07-01T22:49:33+02:00Gennaio 23, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Film candidato a cinque premi Oscar® nelle categorie più ambite, che vede dietro la macchina da presa un vero mostro sacro della regia, Martin Scorsese, e ha come protagonista l’attore feticcio dello stesso regista, Leonardo DiCaprio, “The Wolf of Wall Street” è pronto a fare il suo debutto nelle nostre sale! Dopo aver tanto letto, alla fine [...]

Aspettando I, Frankenstein: l’incontro con Aaron Eckhart

Di |2016-03-01T00:49:24+02:00Gennaio 23, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Manca poco all’arrivo nelle sale di “I, Frankenstein”, action fantasy dedicato alle avventure di Adam, personaggio che nasce dal romanzo di Mary Shelley e le cui gesta proseguono nell’omonima graphic novel di Kevin Grevioux. Nelle ultime settimane il  protagonista ha fatto su e giù per il continente per promuovere l’opera scritta e diretta da Stuart Beattie e noi [...]

Dal palco allo schermo: il FILM Tutto sua Madre

Di |2016-03-01T00:49:24+02:00Gennaio 22, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Carino delizioso, un amore, attento e delicato, tanto divertente e intelligente… All’uscita del cinema era un tripudio di complimenti. Per i presenti la visione di questo film è stata un vero inno alla gioia. Tutti sono stati presi in contropiede dalla trama e dalla presenza scenica del protagonista, Guillaume Gallienne e, in effetti, da un attore che [...]

Recensione anteprima film: due risate a “LasT Vegas”

Di |2016-03-01T00:49:25+02:00Gennaio 21, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Volete una buona commedia? Allora prendete quattro amici per la pelle, a cui far percorrere strade diverse per mezzo secolo senza mai scioglierne il legame, e riuniteli in terza età, non in un luogo qualsiasi, bensì nella delirante, eccentrica, folle città di Las Vegas e il gioco è quasi fatto. Cosa manca? La scelta del cast che [...]

Anteprima del FILM Anita B. di Roberto Faenza

Di |2014-01-20T01:52:02+02:00Gennaio 19, 2014|Cinema, Recensioni Film|

In occasione della giornata della memoria, che si terrà il 27 gennaio 2014, il regista Roberto Faenza porta in sala il suo nuovo lavoro “Anita B.”. Storia tratta dal romanzo “Quanta stella c’è nel cielo” di Edith Bruck, che attinge al suo vissuto di molto, molto, tempo fa. Oggi, infatti, torniamo indietro sino alla seconda guerra mondiale, [...]

Recensione del remake di Carrie – Lo sguardo di Satana

Di |2014-01-16T14:02:34+02:00Gennaio 16, 2014|Cinema, Recensioni Film|

Carrie è tornata, Carrie è giovane, bella, fresca e… disadattata! Carrie è il frutto dell’estro creativo di una nelle penne horror che hanno segnato indelebilmente il XX° secolo: Stephen King. Carrie era già stata adottata da un regista prima di oggi. Nell’oramai lontano 1976 fu Brian De Palma a cimentarsi con un genere così particolare e a [...]

Recensione del film The Immigrant – C’era una volta a New York

Di |2016-07-23T08:00:17+02:00Gennaio 15, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Il poster del film The Immigrant  In un’epoca di crisi economica, di forte emigrazione verso paesi che offrano lavoro e vita più sicura, James Gray, regista da sempre ammaliato dagli aneddoti di famiglia, decide di portare su grande schermo il passato dei suoi avi e di molte altre persone dirigendo The Immigrant, un pezzo di storia del [...]

Un salto a TEATRO: A-MEN gli uomini, le nuove religioni e altre crisi

Di |2018-10-18T15:36:42+02:00Gennaio 14, 2014|Teatro|

Nell'Italia del nuovo millennio c’è una generazione, ahimè la mia, sempre più alla deriva, flagellata dalla crisi economica, con una laurea priva di un valore che non sia quello meramente simbolico di un titolo, declassata al pari di un dinosauro in via di estinzione in quanto non nativa digitale. Siamo noi, i (neo)quarantenni oramai convinti di essere [...]

AL CINEMA il FILM 2 Giorni a New York: una commedia sull’incontro tra due mondi

Di |2016-03-01T00:49:26+02:00Gennaio 11, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Julie Delpy firma la sceneggiatura e la regia del sequel di “2 Giorni a Parigi” (2007) e per l’occasione si trasferisce nel nuovo mondo, nella città più unica e irripetibile d’America, New York City, entra in un bell’appartamento da intellettuali progressisti, in cui la padrona di casa è una fotografa emergente, e da il via ad un [...]

IN SALA il drammatico film Disconnect

Di |2016-03-01T00:49:27+02:00Gennaio 10, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Disconnect, lemma nefasto che facilmente provoca crisi di panico diffuse, perché nell’era digitale, leggere questa parola fa venire davvero i brividi. D’altro canto, quante volte al giorno vi sentite ripetere che eravate irrintracciabili per il solo motivo che non avete replicato prontamente ad un sms? Oppure venite bacchettati perché una email giace da ben un’ora nel vostro [...]

AL CINEMA Il Capitale Umano un film sull’(a)moralità umana

Di |2016-03-01T00:49:27+02:00Gennaio 9, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Un romanzo americano, una storia di provincia, un mondo fatto di agio e opportunità che porta una serie di persone, legate per motivi diversi, a sedersi sugli allori e a credere che tutto sia loro concesso, è il fulcro di una vicenda che Paolo Virzì vuole mostrare nella sua universalità. E, in effetti, complice la globalizzazione e [...]

Presentazione del film “Il Capitale Umano”: il regista Paolo Virzì racconta…

Di |2016-03-01T00:49:28+02:00Gennaio 8, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Rientro dal riposo natalizio in compagnia di Paolo Virzì e dei protagonisti più giovani del film de “il Capitale Umano”. La presentazione alla stampa del nuovo lavoro del cineasta livornese avviene in una mite giornata invernale, nel cuore della Lombardia industriale, centro nevralgico degli affari di una Penisola ferita dal crollo finanziario degli ultimi anni, così come [...]

Recensione del film Lunchbox: una storia di amore gusto e frenesia

Di |2016-05-01T11:45:04+02:00Gennaio 5, 2014|Cinema, Recensioni Film|

I milanesi detengono un record: hanno esportato fuori dai confini cittadini il termine schiscetta. Con essa s’intende l’oramai fashionissimo sottovuoto con dentro quelli che una volta erano gli avanzi mentre oggi son visti come manicaretti perfetti per sopravvivere alle mense aziendali che, con l’avvento della crisi, hanno limitato offerta e qualità. Insomma, siamo più poveri e quello [...]

Anno nuovo, nuova commedia al cinema: Un Boss in Salotto

Di |2014-01-03T08:23:45+02:00Gennaio 3, 2014|Cinema, Recensioni Film|

Un boss sta per arrivare nel salotto della dolce, sorridente e organizzatissima Cristina, moglie adorante di Michele, pubblicitario in ascesa nella locale Immobiliare Manetti, e madre premurosa di Fortuna e Vittorio. Cristina vive in Trentino, in una bella casetta di legno, stile baita, fa jogging con la famiglia, è sempre presente alle recite dei figli, è positiva [...]

Al cinema il film The Butler: Un maggiordomo alla Casa Bianca

Di |2014-01-02T09:08:04+02:00Gennaio 2, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

C’era una volta il XX° secolo e allora esisteva un paese chiamato Stati Uniti unito solo sulla cartina geografica e politicamente dalla imponente figura di un Presidente, mentre al suo interno esisteva una grande disuguaglianza (tra stati del Nord e del Sud) e il problema più grande era il fatto di avere una popolazione equamente distribuita, che [...]

Torna in cima