Recensioni dei film al cinema, ai festival, in televisione.
Tutte le pellicole brand new e alcuni classici. 

Trame, trailerrecensioni film sul grande schermo. Le nuove uscite al cinema e le migliori pellicole recensite e trattate in dettaglio. Le anteprime dai festival. Tanto cinema di genere e alcuni guilty pleasure. 

Recensione film: The Horde (La Horde)

Di |2011-04-26T15:47:23+02:00Gennaio 31, 2011|Cinema, Recensioni Film|

(Ci sono post che sembrano una composizione di musica classica: precisi e cadenzati. E poi ci sono post come quello che state per leggere, in cui pare di sentire intrecciarsi un pianoforte e una tromba, in un ineguagliabile duetto jazz: V. e A. si inseguono, si spalleggiano, si allacciano in una jam session che ho l'onore di [...]

Recensione film: “Skyline”

Di |2011-04-26T10:35:06+02:00Gennaio 29, 2011|Cinema, Recensioni Film|

  Ero in preda ad una vera e propria crisi di astinenza da fanta-film con effetti speciali e magari (a voler essere proprio esigenti) una battaglia qua e la quindi, complice qualche capriccio, sono stata accontentata in extremis (il film è presente in una sola sala milanese). SKYLINE, pellicola diretta dai fratelli Strause che ho sentito dire [...]

Recensione film: “Vi presento i nostri”

Di |2011-04-26T10:51:52+02:00Gennaio 26, 2011|Cinema, Recensioni Film|

  Se al cinema scegliete il terzo episodio della saga sui Fotters, sapete benissimo a cosa andrete incontro. Quindi l’espressione snobbina è fuori luogo e poi, parliamone, per lo meno non verrete travolti da ondate di battute demenziali e/o da un plot senza capo né coda. Quindi senza indugio dico si, io l’ho visto ed ho pure [...]

Recensione film: “La versione di Barney”

Di |2011-04-26T16:02:11+02:00Gennaio 21, 2011|Cinema, Recensioni Film|

  *attenzione spoiler* Alla fine l’hanno fatto. Si prestava troppo bene ad un film e se ci pensiamo ha retto davvero tanto! Così a 10 anni dalla morte dell’autore, assistiamo alla trasposizione su celluloide di quello che viene considerato il capolavoro letterario di Mordecai Richler. Libro letto tutto di un fiato, complice la presenza di un ombrellone, [...]

Recensione film: “The American”

Di |2020-06-06T13:01:35+02:00Gennaio 20, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Il poster italiano del film The American Ammetto che diversamente dal solito, mi sono informata. Motivo? Non credevo possibile che fosse stato scritto un libro pessimo al punto tale che neppure dei nomi altisonanti non potessero trarre una pellicola godibile. Sembra, e ripeto sembra (io non mi sogno minimamente di prendere in mano la versione [...]

Recensione film: Hereafter

Di |2018-02-13T22:07:54+02:00Gennaio 13, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Hereafter di Clint Eastwood al cinema dal 5 gennaio. il poster del film Hereafter (Attenzione: spoilerini qua e la) È la seconda volta in una settimana che mi ritrovo a pensare, ragionare e riflettere sulla riuscita di un film. Decisamente la prima esperienza di Clint Eastwood con l’Aldilà, non lascia indifferente lo [...]

Buried – Sepolto: il film come lo abbiamo visto noi

Di |2020-06-06T13:01:54+02:00Gennaio 10, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Quello che segue è un post corale, che nasce dallo stravolgimento di uno scritto (A. non me ne volere), in seguito una serata c.d. Blockbuster tra amici, molti dei quali blogger. L’introduzione è affidata all’ospite (che noi tutti speriamo diventi fissa), la Scienziata, che con disarmante precisione in poche semplici parole è riuscita a comunicare quanto molti [...]

Recensione film Il Solista

Di |2020-06-06T13:00:07+02:00Dicembre 20, 2010|Cinema, Recensioni Film|

Ci sono occasioni in cui, in particolare a dicembre, capita di soffermarsi su una vetrina o un libro e pensare "Speriamo che qualcuno me lo regali a Natale!". E ci sono i casi esattamenti contrari: come dice V., "Caro Babbo Natale, NON portarmi questo film sotto l’albero (perderebbe tutti gli aghi dalla disperazione!)" Alf76 Il musicista-solista Jamie [...]

Recensione film Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni di Woody Allen

Di |2020-06-06T12:58:45+02:00Dicembre 10, 2010|Cinema, Recensioni Film|

Ad ogni uscita di un nuovo lavoro di Woody Allen, i commenti abbondano e gli opinionisti si dividono come vuole la consuetudine tra oppositori per partito preso ed eterni adulatori. Ora, la cosa più saggia prima di tacere sarebbe dirvi: fate mente locale, A, B e C, ossia i vostri neuroni adibiti al moto a luogo, rispondono ai [...]

Bright Star, una fulgida stella offuscata?

Di |2020-06-06T12:59:02+02:00Novembre 10, 2010|Cinema, Recensioni Film|

Mentre correvo in ufficio a recuperare le chiavi di casa (è una storia lunga), ripensavo alla visione di Bright Star e mi domandavo perchè non mi fosse dispiaciuto: forse per quella luce ambiente che mi aveva catturato? Od il semplice narrare di un autore con un aggancio davvero molto diretto fra poesia e narrativa visiva? Più semplicemente, [...]

Cinema: Mega Shark vs Giant Octopus visto in PROFONDITA’

Di |2017-12-07T10:45:46+02:00Ottobre 9, 2010|Cinema, Recensioni Film|

Non sapevo che la riproduzione in laboratorio dei feromoni fosse verde fluo, e voi? E che gli animali preistorici intrappolati nei ghiacci sin dalla notte dei tempi potessero risvegliarsi come se avessero solo fatto un breve riposino pomeridiano? Che avessero addirittura una memoria storica e potessero riprendere la routine quotidiana come se nulla fosse accaduto, soprattutto ricordando [...]

Milano Film Festival 2010: Letterina ad Esterni

Di |2011-08-21T01:43:59+02:00Settembre 23, 2010|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Anche per quest’anno il Milano Film Festival si è concluso, sono stati dieci giorni adrenalinici, in cui abbiamo condito le doppie o triple proiezioni con tante (troppe) grigliatine miste ad orari improbabili (non fatemi vedere carne per un bel po’!!!) per non perdere nemmeno una delle pellicole in concorso. Bene, ai lunghi abbiamo già dato spazio, quindi [...]

MFF 2010 – Retrospettiva Jim Jarmusch: THE LIMITS OF CONTROL

Di |2020-06-06T12:57:19+02:00Settembre 17, 2010|Cinema, Recensioni Film|

Teatro gremito di curiosi che come me volevano vedere l’ultima pellicola di Jim Jarmusch per comprendere come mai in Italia, nonostante avessero acquisito i diritti, non fosse stato distribuito nei cinema? Probabile, soprattutto dopo aver letto sulla stampa virtuale un egual quantitativo di elogi e stroncature. Di certo non lascia indifferenti. Con il mio bagaglio di pregiudizi [...]

MFF 2010 – Retrospettiva Jim Jarmusch: STRANGER THAN PARADISE

Di |2020-06-06T12:57:00+02:00Settembre 15, 2010|Cinema, Recensioni Film|

  Vi svelerò un segreto: la maratona durante il fine settimana aveva lo scopo di farci respirare nei giorni lavorativi, quindi il nostro lunedì è stato mooolto più tranquillo: solo una retrospettiva ed una abbondante ora di cortometraggi ;) La retrospettiva principale di quest’anno  è dedicata alla filmografia di Jim Jarmusch (NB mercoledì 15 alle 20.15 verrà [...]

MFF 2010 – Lungometraggi: ARMADILLO

Di |2020-06-06T12:55:55+02:00Settembre 14, 2010|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Conclusa la visione di 3 BACKYARDS, grande corsa dal Teatro Dal Verme al Piccolo per il secondo lungometraggio della giornata: ARMADILLO. Ancora vivo nella memoria è il ricordo di The Hurt Locker vincitore a sorpresa agli Oscar 2010 che con maestria ci mostra, senza alcuna esaltazione della guerra come droga, una descrizione plausibile dell'inserimento dell'uomo nel meccanismo della [...]

MFF 2010 – Lungometraggi: 3 BACKYARDS

Di |2011-08-21T01:44:28+02:00Settembre 14, 2010|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Non c’è che dire, sono una donna fortunata: FPU carichissimo che non si tira mai indietro quando c’è da esplorare una nuova regia e così facendo mi concede delle insperate pause, e ora pure un ospite a sorpresa che non solo è un Giornalista (anche appassionato di cinema!) ma soggiace col sorriso alla “democratica” decisione degli autori [...]

MFF 2010 – Lungometraggi: FLEURES DU MAL

Di |2011-05-17T18:44:37+02:00Settembre 12, 2010|Cinema, Recensioni Film|

Di gran lunga superiore alle aspettative la prova del regista (sempre  francese) David Dusa che, con FLEURES DU MAL, ci propone uno scorcio de “l’inferno che è la vita”. Riprendendo il testo di Baudelaire molto più di quanto si creda, egli usa il racconto della storia d’amore tra una ragazza iraniana in visita a Parigi (il suo paradiso [...]

MFF 2010 – Lungometraggi: PETIT BEBE’ JESUS DE FLANDR

Di |2011-05-17T18:44:51+02:00Settembre 12, 2010|Cinema, Recensioni Film|

Mentre faccio un riposino, FPU affronta stoicamente il secondo lungo in concorso: "Mentre scorrono le immagini del secondo lungometraggio del Mff 2010 - PETIT BEBE' JESUS DE FLANDR - penso che dopo l'overdose di opere prime di questi giorni urga un antidoto a suon di roboanti e iperveloci film made in Usa.  Sarà solo una coincidenza delle prime due [...]

MFF 2010 – Lungometraggi: ROBERT MITCHUM EST MORT

Di |2011-08-21T01:44:57+02:00Settembre 12, 2010|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Serata inaugurale ricca di  imprevisti, nella consueta “aula magna” del Teatro Strehler, che devo ancora capire se faccia (da vera prima donna) i dispettucci ai propri ospiti oppure se l’emozione fosse eccessiva posta la zoppicante partenza in una sala non gremita, coronata da applausi molto ovattati, interesse per i lungometraggi inferiore allo scorso anno (quando ci si [...]

I grandi classici di Mks77: Casablanca

Di |2019-12-26T23:05:39+02:00Luglio 31, 2010|Cinema, Recensioni Film|

Mks riesce sempre a prendermi in contropiede, dopo la passionale ma pur sempre stroncatura che ha riservato a La Finestra sul Cortile  temevo che con Casablanca usasse la roncola! Invece no. E di nuovo non posso aggiungere nulla perché, in questo caso, con poche frasi è riuscito a trasmettere tutta la magia che solo i film in [...]

Finestre & Cortili

Di |2017-12-07T10:34:26+02:00Luglio 7, 2010|Cinema, Recensioni Film|

  Vi confiderò un segreto, spesso alla sera mi intrattengo in conversazioni cinematografiche al limite della litigiosità con un amico che ama sottrarre ore al sonno per visionare film. Il nostro gioco preferito è provocarci sino al forzato scontro, così poco tempo fa gli ho lanciato una sfida: guardare film d’annata e battibeccare via mail. Mi ha [...]

Torna in cima