News, incontri, reportage dai festival del film italiani e stranieri.

I programmi, gli ospiti, le masterclass, i film dei festival del cinema. Notizie e approfondimenti su pellicole, attori, registi  presenti alle manifestazioni cinematografiche a cui partecipiamo. I lungometraggi da vedere, i vincitori di Berlinale, Festival de Cannes, Locarno Film Festival, Mostra del Cinema di Venezia e Toronto. Foto, commenti e reportage degli incontri e momenti più belli.

Adrien Brody in Piazza Grande: “We all live in a crazy world”

Di |2017-08-05T01:40:33+02:00Agosto 5, 2017|Cinema, Festival|

Nella terza sera sotto le stelle al festival di Locarno ci si emoziona con l’attore americano Adrien Brody. Venerdì 3 agosto. Il clima è rovente ma la Piazza è gremita più del solito, complice anche l’inizio del weekend. Il primo fine settimana di Festival parte alla grande, con una super-star Hollywoodiana, un premio Oscar®, un grande performer [...]

Verão Danado (Damned Summer): Trainsportogallo? No grazie

Di |2017-08-04T21:25:50+02:00Agosto 4, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del flm Verão Danado (Damned Summer) di Pedro Cabeleira, in anteprima a Locarno70. Verão Danado (Damned Summer) - Ph: courtesy of Locarno Festival Chico (Pedro Marujo) è giovane, bello, disoccupato. Il rimedio alla noia è lanciarsi a tutta velocità nei party e nelle notti della sua Lisbona. Musica, alcool, ragazze, droghe: il percorso che riempie il [...]

Locarno70 – I protagonisti della serata inaugurale (2 agosto) in Piazza Grande

Di |2017-08-04T11:07:05+02:00Agosto 3, 2017|Cinema, Festival|

Vi state domandando chi abbia calcato il primissimo red carpet di Locarno70? Ve lo raccontiamo noi! La sera della prima ha sempre un profumo speciale. C’è grande attesa. E quest’anno il sole ci sta mettendo alla prova. Le temperature tropicali non hanno impedito però ad oltre 5000 spettatori di recarsi in Piazza Grande e godersi lo spettacolo inaugurale [...]

Gli omaggi al Locarno Festival per i suoi 70 anni

Di |2017-08-17T11:06:26+02:00Agosto 3, 2017|Cinema, Festival|

Il conto alla rovescia è finito. Nonostante il caldo africano e il lago Maggiore coi bollori, ieri sera ha preso il via il festival del film di Locarno. Tra foto di rito, presentazioni, ospiti illustri (a breve una galleria) e la prima proiezione in Piazza, la giornata è giunta al termine senza scossoni. In attesa di parlare [...]

Locarno 2017, curiosità sul festival del film al via il 2 agosto

Di |2017-08-15T07:26:40+02:00Luglio 30, 2017|Cinema, Festival|

In attesa che si alzi il sipario su Locarno 2017, un aneddoto per ogni decade di Festival. Uno dei poster ufficiali di Locarno 2017 Quella che prenderà il via tra pochi giorni sarà la settantesima (!) edizione del festival elvetico. Per ingannare l’attesa, ad ogni ora più spasmodica, abbiamo deciso di raccontarvi qualche aneddoto che [...]

Locarno Festival 2017: alla scoperta del programma

Di |2017-08-12T21:22:32+02:00Luglio 23, 2017|Cinema, Festival|

Il Locarno Festival 2017 sarà generoso, impegnato e… musicale. Photo credit: Nick Zonna Inauguriamo oggi il nostro Speciale dedicato al Locarno Festival 2017. Tra dieci giorni e qualche ora si alzerà il sipario sulla 70ma edizione del festival del film elvetico, terzo per anzianità e secondo di lingua italiana dopo Venezia (che quest’anno spegnerà le [...]

How To Talk To Girls At Parties: i seventies londinesi tra punk, amore ed alieni

Di |2017-06-26T01:22:26+02:00Giugno 20, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di How To Talk To Girls At Parties, il film in anteprima al festival di Cannes 2017. il poster del film How To Talk To Girls At Parties Enn (Alex Sharp) è un adolescente dei sobborghi di Londra, alla ricerca disperata di una fuga dalle polveri di provincia, dalle malriuscite serate con gli inseparabili John [...]

Cannes e Dintorni 2017: è tempo di Vie del Cinema

Di |2017-06-23T14:17:03+02:00Giugno 14, 2017|Cinema, Festival|

A Milano l'estate si festeggia con Cannes e Dintorni 2017 (17 - 23 giugno). La locandina di Cannes e Dintorni 2017 - Nella foto il critico Morando Morandini a cui è dedicata questa edizione della rassegna. Le vie del cinema è un appuntamento imprescindibile per chi vive a Milano. Fa sentire gli abitanti al centro delle più [...]

CUORI PURI: il sacro, il profano e quando si incontrano…

Di |2017-05-31T07:51:01+02:00Maggio 25, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Cuori Puri, il film di Roberto De Paolis in anteprima a Cannes 2017 e nei cinema dal 24 maggio. Il poster del film Cuori Puri Stefano (Simone Liberati) è un giovane uomo con un passato complicato e un presente impervio, frustrato da un lavoro ingrato, la sorveglianza di un parcheggio che confina con un [...]

Sicilian Ghost Story: la mafia uccide anche d’inverno

Di |2017-05-21T13:57:05+02:00Maggio 21, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Sicilian Ghost Story di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, film di apertura della Semaine de la Critique a Cannes 2017.  il poster del film Sicilian Ghost Story È la prima volta che un film italiano viene scelto per aprire la Semaine de la Critique, concorso parallelo al Festival di Cannes dedicato esclusivamente ad opere [...]

Speciale Festival de Cannes 2017: si alza il sipario!

Di |2017-05-18T22:36:45+02:00Maggio 18, 2017|Cinema, Festival|

Cinque motivi per seguire il Festival de Cannes 2017 (e stare con noi nei prossimi giorni). Il poster ufficiale del Festival de Cannes 2017 © Bronx (Paris). Photo: Claudia Cardinale © Archivio Cameraphoto Epoche/Getty Images Cannes 2017, l’edizione numero 70 del festival del cinema più amato, difficile e unico nel panorama festivaliero, ieri sera ha ufficialmente [...]

A Tempo di Libri Lucca Comics & Games 2017 svela i suoi HEROES 

Di |2017-04-21T09:21:52+02:00Aprile 21, 2017|Festival, Fumetti|

Poster, slogan, date e primi ospiti di Lucca Comics & Games 2017. Il manifesto di Lucca Comics & Games 2017 Si è tenuta ieri a Milano, nell'ambito di Tempo di Libri, la conferenza stampa di una delle manifestazioni più particolari e in grado di attirare folle oceaniche nella Penisola: Lucca Comics & Games 2017. Ogni [...]

I vincitori del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina 2017

Di |2017-03-26T12:42:47+02:00Marzo 26, 2017|Cinema, Festival|

Ieri sera è calato il sipario sulla 27ma edizione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina di Milano. Sono stati sette giorni intensi, fatti di tante tazze di tè con gli autori, di workshop coi bimbi e di incontri in sala con ospiti d’onore. I nomi illustri non sono mancati, da Raoul Peck (regista del pluripremiato [...]

INSOUMISE, Laila e il suo coraggio

Di |2017-03-25T18:48:33+02:00Marzo 25, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Un commento a INSOUMISE, il film di Jawad Rhalib in anteprima al 27° FCAAAL. Un'immagine del film INSOUMISE © Marianne Grimont - Photo: courtesy of FCAAAL Laila è una giovane disoccupata marocchina, che decide di lasciare il suo paese e di trasferirsi in Belgio alla ricerca di un impiego. Lo trova nella piccola azienda agricola [...]

Santa y Andrés, amare e vivere a Cuba negli anni ’80

Di |2017-03-25T08:57:28+02:00Marzo 25, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Santa y Andrés, il film di Carlos Lechuga in anteprima al 27° FCAAAL. La locandina del film Santa y Andrés Una donna cammina sotto il sole cocente nel mezzo del nulla. Con sé ha una sedia. Ad un certo punto raggiunge la baracca di un uomo. Dopo uno scambio fugace Santa, questo il [...]

Willem Dafoe ospite d’onore al 27° Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina

Di |2017-03-24T07:53:37+02:00Marzo 24, 2017|Cinema, Festival|

Willem Dafoe in una scena del film My Hindu Friend Héctor Babenco è stato un regista, sceneggiatore e produttore argentino nonché il primo cineasta latino americano candidato all’Oscar® per la miglior regia. Il film era Il bacio della donna ragno, l’anno il 1985 e nel cast spiccavano William Hurt, Raul Julia e Sonia Braga. Con [...]

A DAY FOR WOMEN, il potere di una giornata in piscina

Di |2017-03-23T17:37:19+02:00Marzo 23, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di A Day for Women (Yom Lel Setat, in originale), il film di Kamla Abou Zekri in anteprima italiana al 27° FCAAAL.  La locandina del film A DAY FOR WOMEN In una zona periferica del Cairo c’è una grande piscina. E’ frequentatissima. Gli uomini vi si recano nelle ore più calde. Un giorno il bagnino annuncia che [...]

EL SONADOR (The Dreamer), sogni di un futuro impossibile 

Di |2017-03-22T21:42:44+02:00Marzo 23, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di El Sonador (The Dreamer), il film di Adrián Saba in anteprima italiana al 27° FCAAAL.  La locandina del film El Sonador Sebastian è giovane, forte e solo. Vive nella periferia di Lima e si mantiene con piccoli furti su commissione. I suoi amici sono compagni di sventura, compari di gang, ragazzi che hanno [...]

Speciale FCAAAL 2017 – Day 1: grandi e piccoli ruggiti rivoluzionari

Di |2017-03-22T14:58:55+02:00Marzo 22, 2017|Cinema, Festival|

Un commento al primo giorno di Festival del cinema Africano: i film I Am Not Your Negro & Ma Révolution. La locandina italiana di I AM NOT YOUR NEGRO La sala è gremita per I Am Not Your Negro, documentario di Raoul Peck candidato agli Oscar 2017 che apre la 27° edizione del Festival del [...]

MA REVOLUTION, la primavera di Marwann

Di |2017-03-22T13:08:33+02:00Marzo 22, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

MA REVOLUTION, recensione del film di Ramzi Ben Sliman in programma al 27° Festival del cinema Africano, d'Asia e America Latina.  La locandina del film MA REVOLUTION Marwann è di origini tunisine, vive a Parigi, è nel pieno dell’adolescenza. Marwann sta per scoprire in un colpo solo i sentimenti e il senso di appartenenza ad [...]

DEMOCRAZIE INQUIETE, la sezione speciale del 27° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina

Di |2017-03-21T15:28:56+02:00Marzo 21, 2017|Cinema, Festival|

Speciale FCAAAL 2017: il programma e qualche link a Democrazie Inquiete, dal 22 al 24 marzo in Fondazione Feltrinelli. il poster del 27° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina Come da tradizione, MaSeDomani seguirà da vicino il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina che si sta svolgendo a Milano. Una kermesse unica [...]

Torna in cima