Cinema e recensioni di tutti i migliori film.

Trame, trailer e uscite della settimana al cinema e in streaming. Segnalazioni e approfondimenti in anteprima e dai festival. I nuovi e i migliori film e documentari recensiti e analizzati in dettaglio. Le interviste a registi ed attori. 

Winter Brothers: spasmodicamente e visceralmente in cerca di amore

Di |2017-08-13T08:25:48+02:00Agosto 13, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Vinterbrødre (Winter Brothers), primo lungometraggio dell’artista Hlynur Pálmason in anteprima a Locarno 70. Vinterbrødre (Winter Brothers) è la storia di due fratelli soli al mondo che vivono in una landa desolata e lavorano in una cava di calcare. Li seguiamo durante le loro routine, mentre scorre un infinito inverno e li vediamo subire un'involuzione sino ad un [...]

EVENTI – Le Vie dei Pardi stanno per tornare…

Di |2017-08-12T14:50:21+02:00Agosto 13, 2017|Cinema, Festival|

Da domenica 13 a martedì 15 agosto 2017 nuovo appuntamento con Le Vie dei Pardi a Lugano. Le Vie dei Pardi 2017 tornano al cinema Iride di Lugano Ogni anno finisce il Locarno Festival e ci sentiamo subito orfani. Vorremmo condividere con parenti e amici alcune opere scoperte nelle sale locarnesi e i poverini sono [...]

Locarno 70: vincitori (e vinti) del Concorso Internazionale

Di |2017-08-21T23:40:21+02:00Agosto 12, 2017|Cinema, Festival|

Un commento ai vincitori reali e morali del Concorso Internazionale del Locarno Festival 2017. Il dado è tratto. Anche la 70ma edizione del festival del film di Locarno ha i suoi vincitori. Sono stati dieci giorni strani, in cui abbiamo atteso (forse troppo) l’opera che ci stupisse e, nonostante alcune belle visioni, alla fine siamo rimasti in attesa [...]

The Big Sick: storia di Kumail ed Emily, gli amici che tutti vorremmo

Di |2017-08-12T13:14:10+02:00Agosto 12, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione della commedia romantica The Big Sick, in anteprima in Piazza Grande a Locarno70. The Big Sick è la nuova commedia romantica prodotta da Judd Apatow e diretta da Michael Showalter, tratta dalla storia vera di Kumail Nanjiani e Emily V. Gordon. Lui pakistano, lei della Carolina del Sud, s'innamorano a Chicago. Ci vorrà il coma (di lei) per [...]

DRAGONFLY EYES: grandi amori e Grandi Fratelli

Di |2017-08-11T16:31:59+02:00Agosto 11, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di DRAGONFLY EYES, il film dell'artista cinese XU Bing in anteprima a Locarno70. Il film Dragonfly Eyes © Locarno Festival In media, nel corso della nostra giornata, veniamo catturati dall’occhio vigile di telecamere di sicurezza oltre 300 volte. Un eterno, ineludibile Grande Fratello dagli innumerevoli occhi su cui l’artista cinese XU Bing (le sue personali [...]

Vanessa Paradis incanta Locarno 70

Di |2017-08-11T01:49:00+02:00Agosto 11, 2017|Cinema, Festival|

Una giornata con l’attrice, modella e cantate francese Vanessa Paradis, in città per la prima del film Chien. Vanessa Paradis a Locarno 70 © Tosi Photography La settimana che sta per volgere al termine, si è aperta con la proiezione in Piazza Grande del film Chien. Un progetto azzardato, per stessa ammissione del suo autore, [...]

Film in lingua originale a Milano da venerdì 11 agosto

Di |2017-08-11T01:46:13+02:00Agosto 11, 2017|Cinema, Uscite della settimana|

Fino a pochi anni fa sarebbe stato impensabile, invece anche questa settimana a Milano, pur con la maggior parte delle sale chiuse per ferie, ci sono cinema che proiettano film in lingua originale: stiamo davvero diventando una città europea? Ecco perciò il solito articolo del venerdì dedicato a stranieri, studenti e ai tanti che non amano i [...]

Person to Person: gente di New York

Di |2017-08-12T09:12:27+02:00Agosto 10, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Person to Person, il film di Dustin Guy Defa in anteprima a Locarno70. Nella sezione Cineasti del Presente, ha debuttato anche Person to Person, versione lunga e approfondita del corto omonimo scritto e diretto da Dustin Guy Defa nel 2014. Con una trama che attinge alla quotidianità degli abitanti di New York, il film ci regala [...]

9 Doigts: metafisica con vista oceano

Di |2017-08-10T00:22:41+02:00Agosto 10, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film 9 Doigts di F.J. Ossang, in anteprima a Locarno70. Il film 9 Doigts (Nove Dita) © Locarno Festival Con tutta l’aria di essere uno di quei film che “ce se capisce e nun ce se capisce”, 9 Doigts (Nove Dita) del regista francese F.J. Ossang fa irruzione al Festival di Locarno 2017, dimostrando [...]

Gemini: ossessioni e segreti nel cuore di L.A.

Di |2017-08-20T16:33:06+02:00Agosto 9, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Gemini, la crime story con Zöe Kravitz in anteprima a Locarno 70. Gemini (2017) è il nuovo lungometraggio diretto da Aaron Katz, vecchia conoscenza del Locarno Festival (suoi erano Cold Weather in Concorso nel 2010 e Land Ho! in Piazza Grande nel 2014). Quest’anno nessuna poesia on the road sull’amicizia e la terza età ma un thriller [...]

A Conversation with… Todd Haynes

Di |2017-08-10T00:04:24+02:00Agosto 9, 2017|Cinema, Festival|

Il regista Todd Haynes, Pardo d'onore Manor di quest'anno, incontra il pubblico di Locarno 70. Todd Haynes arriva allo Spazio Cinema (Forum) per la conversazione col pubblico di Locarno70 © Tosi Photography È stata una delle ultime breaking news prima della partenza di questa 70ma edizione del Festival: Todd Haynes, il regista del meraviglioso Carol, [...]

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 10 agosto

Di |2019-10-03T20:23:08+02:00Agosto 9, 2017|Cinema, Uscite della settimana|

 Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 10 AGOSTO LA TORRE NERA di Nikolaj Arcel con Idris Elba, Matthew McConaughey, Tom Taylor, Katheryn Winnick, Jackie Earle Haley, Abbey Lee, Nicholas Hamilton, Claudia Kim, Fran Kranz, José Zúñiga (fantasy, western, [...]

Laissez Bronzer Les Cadavres: il duo Cattet/ Forzani infuoca Locarno

Di |2017-08-08T21:09:07+02:00Agosto 8, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Laissez Bronzer Les Cadavres, il film del duo Cattet/ Forzani in anteprima in Piazza Grande a Locarno70. Laissez Bronzer Les Cadavres - Ph: courtesy of Locarno Festival C’è un eremo sul Mediterraneo dove si è annidata una banda di perversi malviventi. Lì, stanno pianificando con cura la rapina ad un furgone blindato che [...]

Todd Haynes riceve il Pardo d’Onore in Piazza Grande

Di |2017-08-08T10:27:00+02:00Agosto 8, 2017|Cinema, Festival|

Il regista, sceneggiatore e produttore americano Todd Haynes torna a Locarno. Un film in media ogni 3/4 anni. Ha girato corti, videoclip, lunghi e mini-serie TV, Todd Haynes è considerato un maestro a parlare di musica e amore. Ha debuttato a Locarno ad inizio anni ’90 col suo primo lungometraggio Poison e ieri è tornato in città dopo [...]

Mrs Hyde: c’era una volta Mrs Géquil

Di |2017-08-07T22:33:25+02:00Agosto 7, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Mrs Hyde, il film con Isabelle Huppert in anteprima al Locarno Festival 2017. Un’insegnate di fisica, fragile e bistrattata da colleghi e studenti, dopo essere rimasta folgorata in laboratorio ne esce rinata. La perdente Mrs Géquil ora è la vincente Mrs Hyde. Ma la trasformazione e i risultati avranno un prezzo caro per la nostra [...]

Wajib (Duty): un padre e un figlio, doveri e fragili equilibri

Di |2018-04-17T22:57:32+02:00Agosto 7, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Wajib (Duty), il film di Annemarie Jacir in anteprima a Locarno 70. Il film Wajib (Duty) di Annemarie Jacir - Ph: courtesy of Locarno Festival Wajib, dovere. Wajib è il tradizionale rito di consegnare a mano gli inviti alle nozze di famiglia. In Palestina, oggi come ieri, è consuetudine che gli uomini di casa, [...]

Mathieu Kassovitz in Piazza Grande… ed è selfie-time!

Di |2017-08-06T06:24:27+02:00Agosto 6, 2017|Cinema, Festival|

L'attore e regista francese Mathieu Kassovitz è protagonista della quarta serata di Locarno 70  L’avvento dello smartphone ha davvero cambiato le cose. Mathieu Kassovitz, parigino, classe 1967, arriva sul palco di Piazza Grande estasiato e non smette di filmare la naturale cornice di questo Festival. È divertito, onorato e visibilmente impressionato dalla coreografia. Il regista, attore e [...]

A Skin so Soft: ci vuole un fisico bestiale?

Di |2017-08-04T10:52:00+02:00Agosto 5, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film Ta Peau si Lisse (A Skin So Soft) di Denis Côté in anteprima a Locarno 2017. Ta Peau si Lisse (A Skin So Soft) - Ph: courtesy of Locarno Festival Alexis, Benoit, Cédric, Jean-François, Maxim e Ronald: sei protagonisti accomunati da un fisico enorme, forgiato da allenamenti estremi e diete rigorose. Sono [...]

Adrien Brody in Piazza Grande: “We all live in a crazy world”

Di |2017-08-05T01:40:33+02:00Agosto 5, 2017|Cinema, Festival|

Nella terza sera sotto le stelle al festival di Locarno ci si emoziona con l’attore americano Adrien Brody. Venerdì 3 agosto. Il clima è rovente ma la Piazza è gremita più del solito, complice anche l’inizio del weekend. Il primo fine settimana di Festival parte alla grande, con una super-star Hollywoodiana, un premio Oscar®, un grande performer [...]

Verão Danado (Damned Summer): Trainsportogallo? No grazie

Di |2017-08-04T21:25:50+02:00Agosto 4, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del flm Verão Danado (Damned Summer) di Pedro Cabeleira, in anteprima a Locarno70. Verão Danado (Damned Summer) - Ph: courtesy of Locarno Festival Chico (Pedro Marujo) è giovane, bello, disoccupato. Il rimedio alla noia è lanciarsi a tutta velocità nei party e nelle notti della sua Lisbona. Musica, alcool, ragazze, droghe: il percorso che riempie il [...]

Torna in cima