A MELZO la prima OFFICINA ITALIA VISIONI

Di |2015-11-26T18:04:00+02:00Novembre 11, 2015|Cinema, Festival|

Milano negli ultimi anni è divenuta la capitale del cinema sperimentale, indipendente, dei nuovi linguaggi. La sua energia è incontenibile. Che realtà sensibili alle varie espressioni artistiche emergessero con nuove proposte culturali, con eventi unici, sperimentando anch’esse, era quindi solo questione di tempo. Alla chiamata del capoluogo lombardo ha risposto Melzo. Una cittadina immersa nella verde Brianza [...]

The INVITATION: cene difficili da scordare

Di |2016-04-26T23:35:46+02:00Ottobre 31, 2015|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Continuiamo il nostro viaggio nel thriller con un'altra anteprima londinese, quella della pellicola THE INVITATION, diretta da Karyn Kusama (la regista di "Aeon Flux" e "Jennifer’s Body"). Storia di una surreale e claustrofobica cena tra vecchi amici a cui vengono inviati Will (Logan Marshall-Green) e la sua nuova compagna (Emayatzy Corinealdi). L’ansia, il disagio, il sospetto, le umane [...]

Il film 11 MINUTES: indimenticabili momenti di varia umanità

Di |2015-11-07T03:27:42+02:00Ottobre 29, 2015|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: courtesy of 59° BFI LFF   11 MINUTES è il nuovo film di Jerzy Skolimowski, scrittore-poeta di successo, attore anche per diletto, grande regista (vincitore di numerosi premi a Cannes, Venezia, Berlino solo per citarne alcuni). Il suo nuovo lavoro è un thriller adrenalinico, ansiogeno, sorprendente, in grado di soddisfare sia il pubblico affamato [...]

Conversazioni – Documentari a confronto: CINEMA vs. TV

Di |2016-03-01T10:42:06+02:00Ottobre 25, 2015|Cinema, Festival|

In questi giorni THE WOLFPACK è tra le hit, è uno dei film di cui si sente maggiormente parlare, complice anche il passaggio (e il premio) alla Festa del Cinema di Roma. Curioso è che non si tratti di un thrillerone con protagoniste delle super-star hollywoodiane bensì di un documentario, della durata di 90’ minuti. Non è [...]

Ricordi dal 59° BFI London film Festival

Di |2015-11-07T03:28:51+02:00Ottobre 20, 2015|Cinema, Festival|

Photo: Stuart C. Wilson © 2015 Getty Images Un altro grande evento ha calato il sipario domenica scorsa. Il 59° BFI London Film Festival ha dedicato tutto il fine settimana all’assegnazione dei premi e all’ultima grande prima, quella del film STEVE JOBS diretto da Danny Boyle. Per coloro che non ci avessero seguito, ecco cosa [...]

Quando Mister HITCHCOCK incontrò Monsieur TRUFFAUT

Di |2016-03-17T10:00:10+02:00Ottobre 17, 2015|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il Festival de Cannes è una fucina di eccellenze. E' inutile negarlo, ciò che vedi nella selezione ufficiale, nel bene o nel male, ti si scolpisce nella memoria. Questo non vuol dire che talvolta non vi siano misteriose esclusioni (immancabilmente agguantate dall'attentissima Quinzaine), tese a favorire prodotti più autoriali e meno fruibili dal grande pubblico (al limite dell’incomprensibile). Ciò nonostante, il 90% di quanto viene proiettato [...]

Un pomeriggio con Mads Mikkelsen

Di |2016-03-01T10:06:04+02:00Ottobre 16, 2015|Cinema, Festival|

Dopo il regista Nicolas Winding Refn, ieri è stato il giorno di uno degli attori ricorrenti nei suoi film: Mads Mikkelsen. La conversazione pomeridiana con l’attore danese è stata l’evento del giorno. Due ore a ruota libera, tra una battuta e l’altra, passando con disinvoltura dalla lingua inglese a quella francese, durante le quali abbiamo ripercorso una [...]

A Lione tra le braccia dei Fratelli Lumière

Di |2016-03-01T09:59:36+02:00Ottobre 15, 2015|Cinema, Festival|

Come avrete oramai capito, dopo sette giorni londinesi abbiamo attraversato la Manica e ci siamo spostati più a Sud, sino a raggiungere Lione. Nel cuore della Francia, all’interno delle famose Usines Lumière e nelle molte altre zone della città, nelle braccia della settima arte, da sette anni si tiene, infatti, un festival che è un vero inno [...]

A lezione con Nicolas Winding Refn

Di |2016-06-05T23:20:09+02:00Ottobre 15, 2015|Cinema, Festival|

Per anni vedi i suoi lavori, cerchi di comprendere come stenda lo script dei suoi film, cerchi di dimenticare come ti abbia devastato la mattinata al Festival de Cannes dello scorso anno. Ti impegni per carpire qualcosa della persona che si cela dietro il personaggio. Lo osservi alle affollate conferenze stampa dei Festival, leggi migliaia di pagine di [...]

Speciale 59° BFI London Film Festival: l’incontro con Saoirse Ronan

Di |2015-11-07T03:31:18+02:00Ottobre 12, 2015|Cinema, Festival|

I festival hanno una allure magica. Vedi film in anteprima, che talvolta verranno rimontati prima di uscire nel tuo Paese; se una proiezione è aperta al pubblico, puoi ritrovarti nel mezzo di un appassionato Q&A tra regista e spettatori; e, se hai fortuna, hai addirittura il privilegio di assistere ad una conversazione tra un'icona del cinema e gli amanti della [...]

A BIGGER SPLASH un sensuale thriller sotto il sole di Pantelleria

Di |2017-12-07T10:53:54+02:00Ottobre 9, 2015|Cinema, Recensioni Film|

E’ notizia di qualche giorno fa che Tilda Swinton sarà protagonista del prossimo film a tinte forti diretto da Bong Joon-ho (il regista del meraviglioso SNOWPIERCER). Impossibile, a questo punto, non ripercorrere mentalmente la sua carriera e non dedicare qualche riga agli ultimi panni che ha indossato, quelli della rockstar Marianne in vacanza a Pantelleria con il [...]

Speciale 59° BFI London Film Festival – Tra Luci e Ombre

Di |2016-03-01T10:39:36+02:00Ottobre 8, 2015|Cinema, Festival|

Siamo nella City. È il nostro primo giorno in una delle capitali europee più amate e frequentate dai turisti non solo italiani. Fuori dalla nostra finestra c’è la National Gallery, alle nostre spalle una via con scritto Scotland Yard, nessuno può toglierci il sorriso inebetito che abbiamo stampato sul volto da ieri. Londra è una città sempre [...]

PARDI e LEONI in trasferta: una settimana di anteprime a LE VIE DEL CINEMA di Milano

Di |2015-09-28T09:18:43+02:00Settembre 21, 2015|Cinema, Festival, Tempo Libero|

Ultim’ora: i Pardi sono in trasferta oltre frontiera e i Leoni hanno lasciato la Serenissima. Il meglio del 68° Festival del film Locarno e della 72° Mostra del cinema di Venezia approda a Milano per una settimana di proiezioni in lingua originale. Come da tradizione oramai consolidata, anche in questo 2015 la nuova stagione cinematografica scalda i motori con una [...]

[Cinema] THE VISIT: Benvenuti a Terra

Di |2016-03-01T00:35:15+02:00Settembre 3, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Settembre è il mese delle visite. Due sono i “The Visit” in arrivo. Il nuovo film di M. Night Shyamalan (a metà mese nei cinema USA) e il documentario di Michael Madsen condividono, infatti, il medesimo titolo (per lo meno in versione originale), non il contenuto. E, almeno per oggi, nessuna possessione demoniaca è prevista. Ci dedichiamo [...]

Speciale evento del mese: Locarno 2015 e le sue nuove voci

Di |2015-10-04T21:32:14+02:00Agosto 29, 2015|Cinema, Festival|

Ogni kermesse cinematografica ha una sezione competitiva che potremmo definire di Premier League, il Concorso Internazionale, ed altre più esplorative. Mi riferisco a quelle in cui trovano spazio le nuove voci, i talenti emergenti, i neo-registi in cerca di un pubblico con cui mettersi in gioco e mostrare le proprie abilità, la propria creatività, il frutto di [...]

Speciale Locarno 2015: vincitori e vinti

Di |2015-11-07T03:33:25+02:00Agosto 16, 2015|Cinema, Festival|

Arrivederci al 3 agosto 2016! Ieri è calato il sipario sul 68° Festival del film Locarno dopo l’assegnazione dei Pardi agli autori che hanno convinto le giurie e il pubblico. Tanta è stata la nostra soddisfazione nel vedere, ieri sera, consegnare i premi nella mani dei nostri favoriti. Per coloro che non ci hanno seguito durante gli ultimi [...]

Speciale Locarno 2015: il meraviglioso film HAPPY HOUR di Hamaguchi Ryûsuke

Di |2016-03-01T00:35:21+02:00Agosto 16, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il Festival è finito. I premi sono stati assegnati. Siamo stanchi ma felici. I Pardi di quest’anno hanno incontrato le mie speranze (qui l’articolo), la recensione del Pardo d'Oro RIGHT NOW, WRONG THEN e i commenti agli altri premiati - TIKKUN, COSMOS, DER STAAT GEGEN FRITZ BAUER e LA BELLE SAISON - sono online già da qualche giorno [...]

Speciale Locarno 2015 – Aspettando i Pardi

Di |2015-09-28T09:22:56+02:00Agosto 15, 2015|Cinema, Festival|

clicca sul poster per visitare il sito del Festival L’edizione numero 68 del Festival del Film Locarno è agli sgoccioli. Ancora poche ore e saranno proclamati i vincitori dei Pardi. È arrivato il momento di fare il punto e raccontare cosa sia successo di bello nella sezione principale, il concorso internazionale. I lungometraggi in competizione [...]

Speciale Locarno 2015: LA dolce VANITÉ

Di |2016-03-01T00:35:21+02:00Agosto 14, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

LA VANITÉ è il film svizzero proiettato in anteprima ieri nella magica cornice di Piazza Grande a Locarno. Narra una storia particolare nell’argomento e nella sua rappresentazione. Quella che vediamo è, infatti, l'ultima sera di vita del signor David Miller, un architetto, che oggi ha deciso di farla finita. A fargli compagnia, in una stanza di motel, [...]

Speciale Locarno 2015 – Il film DER NACHTMAHR: l’emancipazione di Tina

Di |2016-03-01T00:35:22+02:00Agosto 14, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Tina e delle sue paure. Le difficoltà di un’adolescente, di una giovane che si sente adulta ma ancora non lo è. L'incomunicabilità tipica di quell'età, l’insormontabile voglia di evadere e scappare, di sentirsi uguali agli altri e talvolta migliori di tutti. Tina prova i disagi di qualunque suo coetaneo e i suoi genitori reagiscono nell''unico modo possibile: non [...]

Speciale Locarno 2015 – RIGHT NOW, WRONG THEN: la poesia di Hong Sang-soo

Di |2018-08-11T12:30:00+02:00Agosto 13, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Il regista Hong Sang-soo non è nuovo a Locarno. Due anni fa vinse il Pardo per la migliore regia con OUR SUNHI. Oggi torna in città con il poetico e divertente RIGHT NOW, WRONG THEN, uno sliding doors alla coreana in cui due persone s’incontrano per caso e finiscono per trascorrere una lunga e inaspettata giornata insieme. [...]

Torna in cima