Da Locarno 67 a LE VIE DEL CINEMA di Milano: The Hundred-Foot Journey

Di |2016-03-01T00:43:17+02:00Settembre 15, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Profumo di spezie, colori cangianti, aria magica, una gran voglia di ricominciare, di superare le sfide, di vivere con gioia, sono la ricetta vincente per una storia dolce e divertente che parli di cucina, amore e forza di volontà. Sono la favola che tutti vorremmo vivere, la ricompensa per i sacrifici, la dimostrazione che, talvolta, la realtà [...]

Il documentario “La Zuppa del Demonio” vi fagociterà

Di |2014-10-09T19:09:37+02:00Settembre 13, 2014|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Ho visto un documentario. Ho visto un vero documentario in cui il regista si è fatto un mazzo nel cercare, visionare, scegliere, montare e dare vita ad un film che fosse unico, nuovo, intrigante e interessante. “La zuppa del demonio” è un gran bel lavoro, è un ottimo documentario, è un’incredibile lezione sotto più punti di vista. [...]

Dal libro al grande schermo: Colpa delle stelle

Di |2014-09-06T10:04:55+02:00Settembre 6, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Hazel (Shailene Woodley) e Augustus (Ansel Elgort) si scontrano un pomeriggio qualunque in un corridoio, si conoscono a un gruppo di sostegno, si piacciono ogni giorno sempre di più, si innamorano ad Amsterdam e, loro malgrado, alla fine si devono separare. La storia tra i due ragazzi, fin dalle prime battute è contraddistinta da un elemento dirompente: [...]

C’era una volta La Cena (olandese), oggi ci sono I Nostri Ragazzi (italiani)

Di |2014-09-06T22:36:50+02:00Settembre 5, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Sono ferma e la mia mente vaga da ore. Condivido, metto in ordine gli appunti, cerco spiegazioni. Nulla da fare. Non sono a caccia di una biografia o della recensione altrui di un libro che ho amato (e di cui ho visto precedente trasposizione cinematografica), di quelli ho già un’opinione, il dilemma odierno è comprendere come conciliare [...]

Da oggi al cinema: il film grottesco “Belluscone”

Di |2014-09-04T16:53:50+02:00Settembre 4, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

L’Italia di oggi. L’Italia di Renzi, di Berlusconi e dei loro fan. L’Italia delle canzonette, di Ramazzotti e dei cantanti neomelodici, per lo più napoletani, che spopolano nei quartieri del Sud. L’Italia che spesso non comunica, divisa tra un Sud e un Nord che talvolta paiono troppo distanti e diversi. L’Italia che vede la crisi economica degli [...]

Recensione dell’esplosiva nuova avventura de I Mercenari

Di |2014-09-05T08:14:50+02:00Settembre 4, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

I Mercenari sono tornati su grande schermo. Dopo la loro apparizione a bordo di un tank durante l’ultimo Festival del film di Cannes, ora è giunto il momento di diffondere tutta quell’energia e comicità nelle sale della Penisola, per intrattenere gli spettatori a caccia di adrenalina e risate, dopo  il rientro dalle vacanze. Quando una squadra è [...]

Disney Planes 2: Dusty è tornato per vincere una nuova calda sfida

Di |2014-12-06T21:18:06+02:00Agosto 28, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Il mondo colorato in cui i sogni si realizzano e le grandi sfide si vincono, grazie a amicizie impagabili e tanta fiducia in se stessi, sta per tornare su grande schermo. Di quale luogo parlo? Dei cieli sopra “Cars”, ossia di “Planes”, l’animazione di Disney arrivata alla sua seconda prova col pubblico. Oggi torniamo da Dusty, l’aereo [...]

Recensione della commedia romantica Quel Momento Imbarazzante

Di |2014-08-27T08:15:05+02:00Agosto 27, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Prendi tre amici che si avvicinano pericolosamente ai 30 (anni). Mettili nella stessa stanza con uno sconsiderato quantitativo di alcolici a disposizione. Dopo l’ennesima birra e una battuta di troppo, la serata potrebbe chiudersi con una promessa facile da mantenere solo a parole. Jason (Zac Efron), Daniel (Miles Teller) e Mickey (Michael B. Jordan) sono il trio [...]

Recensione della commedia “Cattivi Vicini”

Di |2014-08-21T09:29:35+02:00Agosto 21, 2014|Cinema, Recensioni Film|

Max e Kelly Radner sono due trentenni appena diventati genitori di una splendida bambina. Vivono in un bel quartiere residenziale. Hanno una villetta con giardino in un paradiso di quiete e tranquillità e si credono davvero felici e fortunati. Hanno tutto: lavoro, famiglia e giovane età. Il loro buon umore, la loro pazienza, e la loro resistenza [...]

[Recensione film] Liberaci dal male

Di |2014-08-20T15:47:00+02:00Agosto 20, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

“Liberaci dal male” è un titolo evocativo di una preghiera dell’infanzia che in molti ricorderanno e che lascia poco spazio all'immaginazione. “Liberaci dal male” ė un film che ha a che fare con il demonio, con Satana, con le possessioni, con la religione e soprattutto con la perdita di fede. Sin da piccoli ci hanno detto che [...]

Locarno 2014 – Film in evidenza: “Buzzard”

Di |2014-08-19T08:29:56+02:00Agosto 19, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Joel Potrykus nel 2012 si aggirava per le vie di Locarno, concorreva in Cineasti del Presente con un film che potremmo definire breve ma intenso, dal titolo "Ape". Opera intrigante, ma il cui talento di tutti doveva ancora sbocciare. Joel Potrykus qualche giorno fa era di nuovo in città con il suo ultimo film, "Buzzard". Un lavoro [...]

Locarno 2014 in tour: Pardi al Parco… Ciani di Lugano

Di |2014-08-17T15:29:48+02:00Agosto 17, 2014|Cinema, Festival|

Il Festival ha appena chiuso i battenti, le sedie di Piazza Grande sono ancora calde. Oggi si possono recuperare gli ultimi film, ma l’organizzazione e la promozione delle pellicole, in cui le giurie hanno creduto, è già in movimento. Una selezione di opere premiate da questa sera sarà proiettata al Parco Ciani di Lugano, prima di lasciare [...]

Locarno 2014 – Un commento ai Pardi vinti e sperati

Di |2014-08-17T11:39:17+02:00Agosto 16, 2014|Cinema, Festival|

Da poche ore sono stati annunciati i premi della 67° edizione del Festival del film Locarno. Alcuni Pardi erano annunciati, altri sperati e taluni non voluti, lo ammetto. In effetti, durante la giornata è successo di tutto, di sicuro poche le sorprese. Gli eventi si sono susseguiti seguendo un copione rodato e, appunto, non vi è stato [...]

Locarno 2014 – Piazza Grande on the road con “Land Ho!”

Di |2014-08-16T08:57:21+02:00Agosto 16, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

@ Festival del film Locarno Ultima sera sotto le stelle di Piazza Grande, prima di assistere alla premiazione, e i film proiettati sono stati due. Quella che in altri festival è la “follia di mezzanotte”, ieri prevedeva la commedia “Land Ho!”. Una pellicola americana, gentile, diversa, per vari aspetti audace, intelligente nelle battute, mai volgare, [...]

Locarno 2014: Il romanticismo di Pause in Piazza

Di |2014-08-15T14:40:51+02:00Agosto 15, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

A Locarno67, in Piazza Grande, ieri sera c'era un film svizzero, una commedia romantica, un esordio nel lungometraggio di un autore non nuovo al Festival, Mathieu Urfer. Il suo "Pause" ė un film dolce, dal profumo retrò, con una confezione che colpisce per la qualità. Il protagonista è Sami (Baptiste Gilliéron, anche lui all’esordio) che una sera [...]

[Recensione anteprima film] HERCULES – Il Guerriero un’esperienza 3D

Di |2014-08-13T08:56:40+02:00Agosto 13, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

[Click HERE for English] Ercole è un mito, una leggenda, il figlio di Zeus, mezzo uomo e mezzo Dio, un grande guerriero che ha affrontato creature ancestrali, vecchi demoni e pericolose fiere. Ercole ha viaggiato in tutto il Paese, ha aiutato e supportato reggenti, soprattutto il suo sovrano, Eurystheus l’amato Re di Atene, sino al giorno in [...]

Locarno 2014 – Il giro di boa nel mare di film “da festival”

Di |2014-08-11T09:06:08+02:00Agosto 11, 2014|Cinema, Festival|

Oggi è il quinto giorno, stiamo facendo il cosiddetto giro di boa e, come da tradizione su MaSeDomani, scriviamo un post dettato dallo stream of consciousness che non contiene alcuna segnalazione (questa è la funzione del diario che trovate cliccando QUI), ma che tratta di un aspetto che ci ha colpiti in questa prima metà della kermesse [...]

Locarno 2014 – In concorso il film drammatico “Perfidia”

Di |2016-03-01T00:45:05+02:00Agosto 10, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

©Festival film Locarno "Se sei buono Gesù ti vuole bene, se sei cattivo Gesù manda il diavolo per punirti" ci ricorda il film in apertura. "Perfidia" è un film italiano, è in concorso per il Pardo d'Oro a Locarno67 e s'apre con immagini cupe, tristi, funeree, al cui orizzonte non si vede nulla di buono. [...]

Locarno 2014 – Un gran bel film russo concorre per il Pardo: Durak (The Fool)

Di |2016-03-01T00:45:05+02:00Agosto 9, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Locarno 2014, Concorso Internazionale. Sono dovuta arrivare al quarto giorno prima di udire un applauso, prima di non annoiarmi, prima di tifare per un vero film. “Durak” (tradotto “The Fool”) è il terzo lavoro di Yury Bykov, giovane e talentuoso regista russo con il dono di carpire le molteplici sfaccettature (soprattutto le peggiori) dell’essere umano, in grado [...]

Parlando di “Thrist” con Melanie Griffith e Rachel McDonald

Di |2016-03-01T00:45:07+02:00Agosto 8, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Ieri pomeriggio è stato presentato al pubblico di Locarno67 il cortometraggio diretto dalla giovane regista Rachel McDonald con Melanie Griffith. La storia è ambientata nella classica metropoli americana e protagonista è Billy (Gale Harold), una persona come tante che sta attraversando una fase delicata in cui non ce la fa più. Sarà la sua interazione con degli [...]

Locarno 2014 – Piazza Grande: “Dancing Arabs” di Eran Riklis

Di |2016-03-01T00:45:07+02:00Agosto 8, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

© Festival del film Locarno Poche ore fa in Piazza Grande è stato proiettato il film “Dancing Arabs”. Un’opera che s’insinua insospettabilmente sotto pelle e ti accompagna per giorni. In molti rimaniamo colpiti, ma non subito. Lo realizziamo solo a ore di distanza. Perché non sono le immagini, non è la trama (per nulla scioccante [...]

Torna in cima