UNFRIENDED: l’orrore ai tempi di Skype

Di |2016-06-28T23:46:13+02:00Giugno 19, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Ogni epoca ha i suoi orrori: negli anni settanta la morte giungeva tramite autostop, una decade dopo dai campeggi in riva al lago, negli anni novanta era meglio stare lontano dalle vhs (ma a ben vedere, in generale, dal cinema horror). La necro-frontiera del 2015 non può che essere quella dei gettonati social network e dei nuovi [...]

Sarà anche TENERAMENTE FOLLE, ma la malattia mentale non è una favola

Di |2016-03-01T00:36:44+02:00Giugno 18, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Ci sono 2 cose che davvero mi infastidiscono al cinema: la prima è la scritta "ispirato ad una storia vera" che precede tanti, quest'anno davvero troppi film. Posso accettare le biografie dei grandi, ma tra sequel, prequel, remake, serie, franchise e, appunto, storie di personaggi niente affatto illustri, sembra che ormai pochissimi sceneggiatori riescano a partorire un'idea [...]

Film in anteprima: LA REGOLA DEL GIOCO

Di |2016-03-01T00:36:45+02:00Giugno 17, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

  “There are stories that are too true to be told”   Ci sono storie troppo vere perché siano raccontate. Ci sono verità troppo sconvolgenti, che la popolazione non sarà mai pronta a scoprire. Ci sono persone che hanno sacrificato tutto in nome di oscure verità che agli occhi di molti sarebbe stato meglio non emergessero. C’era [...]

A PERFECT DAY in un mondo imperfetto

Di |2019-01-17T21:48:59+02:00Giugno 13, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: courtesy of Lombardiaspettacolo.com Ci sono molti modi di raccontare una storia soprattutto se sullo sfondo c’è un conflitto. Tante sono le scelte da compiere: il registro, la prospettiva, la miriade di grandi e piccoli dettagli. Se si vuole un dramma, si devono evitare gli scivoloni verso il grottesco o verso la leggerezza che sfiora [...]

JURASSIC WORLD è realtà: pronti a tornare sull’isola di Nublar?

Di |2016-03-01T00:36:46+02:00Giugno 12, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Oggi parliamo di lucertoloni geneticamente modificati, di super-eroi con le fattezze del Big Jim con cui giocavate da bambini, di moderne Wonder Woman che riescono a correre nella giungla più selvaggia che si possa immaginare su un magnifico tacco 12 senza frantumarsi una caviglia, di impavidi bambini che farebbero impallidire i migliori piloti di rally e di [...]

Recensione del film horror INSIDIOUS 3 – L’Inizio

Di |2015-11-07T03:40:38+02:00Giugno 5, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Oren Peli, James Wan e Leigh Whannell si sono riuniti. I padri dei migliori horror degli anni zero hanno deciso di aggiungere un tassello alla loro carriera scrivendo, per la gioia del fan, una nuova pagina della saga di INSIDIOUS. Dopo i primi due episodi, diretti dallo stesso Wan, oggi debutta dietro la macchina da presa l’unico [...]

Novità al cinema: È ARRIVATA MIA FIGLIA! Disastri sotto il sole di San Paolo

Di |2016-03-01T00:36:48+02:00Giugno 3, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Ci hanno fatto credere di essere unici, ci hanno sempre detto “gli italiani quando parlano mimano con tutto il corpo ogni singola parola, sono inimitabili”. Ci hanno trasformati in fumetti finiti in vademecum ad uso e consumo dei turisti che devono sopravvivere alle nostre mille smorfie. Ma, ora, tutti questi manuali dovranno essere corretti: non hanno tenuto conto della meravigliosa Regina Casé e della sua [...]

FURY o della disumanità della guerra

Di |2016-03-01T00:36:48+02:00Giugno 2, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Come il sottilmente maligno pianoforte di Ada in LEZIONI DI PIANO di Jane Campion, il vero protagonista di questo film è un oggetto, anche se ben più ingombrante; e ha un nome. Enola Gay è l'aereo che sganciò l'atomica su Hiroshima, FURY è un carro armato: vediamo il suo nome, verniciato sul cannone, in un gran numero [...]

SAN ANDREAS: una storia di terremoti famiglia e altre catastrofi

Di |2016-01-01T09:06:56+02:00Maggio 29, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Ci sono film che nascono per coinvolgere, anzi, travolgere il pubblico. Il loro scopo è tenere alta l’attenzione dello spettatore e trascinarlo in un’avventura che sia scorrevole, ad alto tasso adrenalinico, possibilmente con un protagonista che compia un numero spropositato di gesta eroiche (ai limiti dell’impossibile) e con un pathos minimo, giusto il necessario per percepire gli umani [...]

[Recensione film] Lo straordinario viaggio di TS Spivet

Di |2016-03-01T00:36:49+02:00Maggio 28, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

TS Spivet è un ragazzino di dieci anni che vive con la famiglia nel Montana. La sua è una bella casa in legno rosso con annesso fienile, immersa nel verde di una bucolica prateria, con sull’uscio un cane affettuoso. In giardino il padre cura la fattoria, dentro le mura domestiche, invece, la madre scienziata brucia i toast [...]

TOMORROWLAND – Brad Bird ci racconta il futuro con gli occhi di Walt Disney

Di |2016-01-01T09:07:56+02:00Maggio 25, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Casey Newton è una vivace adolescente con una naturale predisposizione a "capire come funzionano le cose". Vive a Cape Canaveral, figlia di un ingegnere della Nasa che molto presto perderà il lavoro, ora che le rampe di lancio ormai in disuso stanno per essere smantellate. Il padre è rassegnato ma non Casey, che pur di ritardare i [...]

Alcune curiosità sul film LA LOI DU MARCHE di Stéphane Brizé

Di |2024-12-21T11:13:42+02:00Maggio 22, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Vincent Lindon nel film "La Loi du Marché" © FDC Sono giorni che tutti mi chiedono che impressione ho avuto del film di Stéphane Brizé in concorso qui a Cannes. Ho dovuto pensarci. Sulle prime, mi ha dato fastidio, poi mi sono resa conto che stavo sbagliando. Avevo confuso la semplicità e la normalità per [...]

La Loi du Marché: Vincent Lindon tra i migliori interpreti di questo Cannes 2015

Di |2016-03-01T00:36:52+02:00Maggio 22, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Ci sono film che necessitano di essere digeriti. Inizialmente sembrano insipidi, di quelli che dimenticherai col cambio del giorno e poi, invece, ti prendono in contropiede e non ti lasciano più. LA LOI DU MARCHE’ è uno di questi. Fa parte dei lungometraggi che concorrono per la Palmarès al 68° Festival de Cannes. È un’opera francese nella [...]

Speciale Cannes 2015 – MIA MADRE: il film di Nanni Moretti piace a tutti

Di |2016-03-01T09:05:17+02:00Maggio 17, 2015|Cinema, Festival|

Nanni Moretti e il suo MIA MADRE stregano Cannes. Ieri è stato il loro giorno. Nei corridoi, tra lo stupore tricolore (molti avevano già visto il film alla prima italiana quindi non hanno vissuto in diretta le reazioni dopo la proiezione qui in Costa Azzurra), si sentiva solo parlare di quanto il pubblico in sala si fosse [...]

Speciale Cannes 2015 – MAD MAX FURY ROAD: aneddoti e curiosità di un successo

Di |2016-03-01T00:37:27+02:00Maggio 15, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Interviste, Recensioni Film|

George MILLER 2012 Warner Bros. Entertainment Inc. © 2012 Village Roadshow Films Cosa deve aver provato il Signor George Miller (qui a fianco) alla vista della stampa più agguerrita del pianeta in totale giubilo difronte al suo MAD MAX versione nuovo millennio? Gioia, molta gioia, e altrettanta soddisfazione. E noi, che nel Grand Theatre Lumière [...]

25° FCAAAL – Concorso EXTR’A

Di |2016-03-01T00:37:29+02:00Maggio 14, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il Concorso EXTR'A del Festival è dedicato ogni anno ai lunghi, medi e cortometraggi di registi italiani a confronto con altre culture, che hanno girato film in Africa, Asia e America Latina sulle tematiche dell’immigrazione e dell'integrazione. LOOKING FOR KADIJA (56') è un film nel film. Una troupe italiana ottiene i permessi per entrare in Eritrea e [...]

Speciale 25° FCAAAL – I film premiati: LE CHALLAT DE TUNIS

Di |2015-05-13T15:16:22+02:00Maggio 12, 2015|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: courtesy of FCAAAL Siamo a Tunisi, è il 2003, e un uomo, armato di rasoio, vaga per la città. Forte di essere su una motocicletta, con metodo, sfregia le natiche alle donne che camminano lungo la strada. Apparentemente, mira a coloro di “facili costumi”, perché devono essere “punite”. Apparentemente, infatti, le uniche a salvarsi sono [...]

L’ATTACCO DEI GIGANTI – IL FILM Parte I: L’arco e la freccia [Recensione]

Di |2016-03-01T00:37:30+02:00Maggio 11, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

C’era una volta, in un tempo antico, la civiltà umana. Un giorno venne attaccata dai Giganti. Questi esseri, nonostante avessero le stesse sembianze dei piccoli uomini che si agitavano ai loro piedi, inaspettatamente se li mangiarono. Un insensato sterminio prese così il via e solo una minoranza si salvò. Purtroppo, le cose non erano destinate a migliorare. [...]

THE STORM MAKERS: dalla Cambogia il film vincitore della 25ª edizione del FCAAAL

Di |2016-03-01T00:37:30+02:00Maggio 11, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Su 15 milioni di Cambogiani oltre 500.000 lavorano in paesi stranieri, e un terzo di loro viene sfruttato come schiavo. In Thailandia, Malesia e Taiwan - ma a volte anche in Europa e negli Stati Uniti - gli uomini lavorano nell'edilizia o nell'industria dei gamberetti e le donne come cameriere, operaie o prostitute. I loro salari sono [...]

Speciale 25° FCAAAL – COME BACK, AFRICA: un passato da non dimenticare

Di |2017-12-07T10:22:12+02:00Maggio 10, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Zachariah è un contadino nero dello Zululand, sposato e con due bambini. Vorrebbe andare a lavorare a Johannesburg per dare loro un futuro migliore, ma deve accontentarsi di uno sfiancante e malpagato lavoro in miniera perché, per una sorta di perverso Comma 22, per avere il permesso di vivere a Johannesburg bisogna avere un lavoro, e per [...]

Torna in cima