Circa Vissia Menza

Ennio Flaiano amava ricordare che “Il cinema è l’unica forma d’arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile.”, ed è Vissia ad accompagnarci con passione e sensibilità nelle mille sfaccettature di un’arte in movimento. Ma non solo. Una guida tout court, competente e preparata, amante della bellezza, che scrive con il cuore e trasforma le emozioni in parole. Dal cinema alla pittura, con un occhio vigile per il teatro e la letteratura, V. ci costringe, piacevolmente, a correre per ammirare un'ottima pellicola o una mostra imperdibile, uno spettacolo brillante o un buon libro. Lasciarsi trasportare nelle sue recensioni è davvero facile, perdersi una proiezione da lei consigliata dovrebbe essere proibito dal codice penale. Se qualcuno le chiede: ma tu da che parte stai? La sua risposta è una sola: "io sto con Spok, adoro l'Enterprise e sono fan di Star Trek"

Klimt & Schiele – Eros e Psiche: un nuovo emozionante film della grande arte al cinema

Di |2018-10-28T21:52:47+01:00Ottobre 22, 2018|Arte, Cinema, Recensioni Film|

Un commento a Klimt e Schiele Eros e Psiche, il documentario di  Michele Mally, con la partecipazione straordinaria di Lorenzo Richelmy, al cinema solo il 22 - 23 - 24 ottobre 2018.  la locandina del film Klimt e Schiele Eros e Psiche Si dice che le vite precedenti influenzino il nostro presente. In base al mio concetto [...]

Fahrenheit 11/9 il film di Michael Moore che sogna di rendere l’America GREAT

Di |2018-10-22T10:47:39+01:00Ottobre 21, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Un commento a Fahrenheit 11/9, il nuovo documentario di Michael Moore, in anteprima alla Festa del Cinema di Roma e in sala il 22 - 23 - 24 ottobre 2018.  Ieri ho visto Fahrenheit 11/9, il documentario di Michael Moore che ha debuttato alla Festa del Cinema in corso a Roma. Ho pianto. Esatto, le lacrime si [...]

Auto che passione: cento anni di quattro ruote in mostra a Chiasso

Di |2018-10-23T09:26:32+01:00Ottobre 16, 2018|Costume, Mostre, Mostre in Ticino|

Alla scoperta della mostra Auto che passione! Interazione fra grafica e design, dal 7 ottobre 2018 al 27 gennaio 2019 al m.a.x. museo di Chiasso.  il manifesto della mostra Auto che passione! Muscolosa, forte, sinuosa, scattante, futuristica. Cara auto che passione... è proprio il caso di dirlo. Nei tuoi cento anni hai percorso molta strada. Sei passata da [...]

L’arte di Sandro Chia in mostra a Locarno

Di |2018-10-09T10:06:59+01:00Ottobre 9, 2018|Arte, Mostre, Mostre in Ticino|

Mostre da scoprire: la retrospettiva dedicata a Sandro Chia, alla Pinacoteca Comunale Casa Rusca dal 9 settembre 2018 al 6 gennaio 2019. Per la prima volta arrivano in Svizzera oltre cinquanta dipinti, di uno dei maggiori protagonisti della Transavanguardia, Sandro Chia. Fino all’Epifania 2019 a Casa Rusca sarà possibile scoprire la produzione del pittore italiano dal 1978 [...]

Country for old men: alla ricerca della felicità… sulle Ande!

Di |2018-10-09T10:10:50+01:00Ottobre 9, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Un commento a Country for old men, il documentario di Stefano Cravero e Pietro Jona al cinema dal 1° ottobre 2018. il poster del film Country for old men Una popolazione longeva, il flagello della crisi economica, le tasse sempre più esigenti, un sistema assistenziale che cade a pezzi. E poi il dramma di un’inversione [...]

Silenzi e Stanze Altre storie da Edward Hopper in libreria

Di |2018-09-30T01:06:28+01:00Ottobre 7, 2018|Libri|

Il libro Silenzi e Stanze Altre storie da Edward Hopper di Michele Mozzati tra le letture consigliate di questo autunno 2018. la copertina del libro Silenzi e Stanze: Edward Hopper, Girlie Show, 1941, collezione privata Edward Hopper con i suoi ritratti ha influenzato molti artisti del Novecento. Non solo pittori, anche cineasti, coreografi e fotografi, [...]

Pronti allo scatto! Henri Cartier-Bresson: educare alla fotografia

Di |2018-10-10T22:51:48+01:00Ottobre 2, 2018|Mostre, Mostre in Ticino|

Il Museo in Erba rinnova la collaborazione con il Service de médiation culturelle del Centre Pompidou di Parigi e, dall’8 settembre 2018 al 10 febbraio 2019, propone la mostra - laboratorio Pronti allo scatto! Henri Cartier-Bresson. il poster della mostra Pronti allo scatto! Henri Cartier-Bresson L’equinozio d’autunno è arrivato e le notizie meteo delle ultime [...]

La grande arte di Salvador Dalí approda al cinema

Di |2019-01-28T11:44:55+01:00Settembre 24, 2018|Arte, Cinema|

Alla scoperta di Salvador Dalí. La ricerca dell’immortalità, il docu-film di David Pujol al cinema il 24-25-26 settembre 2018. La locandina del film Salvador Dalí. La ricerca dell’immortalità Con l’arrivo dell’autunno, il clima diviene mite, la sera sopraggiunge in fretta, la voglia di rifugiarsi in una sala cinematografica e sognare ad occhi aperti inizia a farsi [...]

Gli Incredibili 2: a casa Parr non ci si annoia mai!

Di |2018-09-11T07:49:07+01:00Settembre 20, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione de Gli Incredibili 2, il film di animazione diretto dal premio Oscar® Brad Bird, al cinema dal 19 settembre 2018. la locandina italiana del film Gli Incredibili 2 Immaginate di avere una famiglia fuori dagli schemi. Di quelle in cui la routine è fatta di corse, salti, rimbalzi e voli all’improvviso. Con babbo e [...]

New York Academy Freedance: al cinema vanno in scena i sogni

Di |2018-09-12T19:28:29+01:00Settembre 14, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del colorato New York Academy Freedance, il film di Michael e Janeen Damian in sala dal 13 settembre 2018. la locandina italiana del film New York Academy Freedance Barlow (Juliet Doherty) ha un sogno che va oltre il call center in cui lavora: diventare ballerina. Charlie (Harry Jarvis) ha un sogno parallelo alla consegna delle colazioni: [...]

Gli iconici scatti di Willy Ronis in mostra a Venezia

Di |2018-09-07T13:33:29+01:00Settembre 7, 2018|Fotografia, Mostre|

WILLY RONIS FOTOGRAFIE 1934-1998 è la retrospettiva dedicata al celebre artista francese, alla Casa dei Tre Oci di Venezia. Dal 6 settembre 2018 al 6 gennaio 2019. Willy Ronis, Les Amoureux de la Bastille, Paris, 1957Ministère de la Culture / Médiathèque de l’architecture et du patrimoine /Dist RMN-GP © Donation Willy Ronis Questa settimana Venezia [...]

Mission: Impossible – Fallout, il perfetto ritorno di Ethan Hunt

Di |2018-08-28T09:13:59+01:00Agosto 28, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione del film Mission: Impossible - Fallout, sesta strabiliante avventura con Tom Cruise nei panni di Ethan Hunt. Al cinema dal 29 agosto 2018. la locandina italiana del film Mission: Impossible - Fallout Ethan Hunt sta per tornare su grande schermo e non è mai stato così in forma. Se alcune persone, con il [...]

«Oltre il Sipario» alla scoperta dei «Misteri e Mestieri del Teatro» per diventare i migliori spettatori/ sognatori di domani

Di |2022-01-19T22:18:40+01:00Agosto 25, 2018|Libri, Recensioni Libri|

Un commento al libro Oltre il Sipario Misteri e Mestieri del Teatro, tra le letture consigliate a grandi e piccini in questa estate 2018. Sapete dov’è nato il teatro, o per lo meno dove si suppone sia sorto? Scommetto che molti di voi, com’è capitato alla sottoscritta, stiano già puntando il dito verso un paio di mete [...]

Hotel Transylvania 3 – Una vacanza mostruosa: anche Drac va in ferie!

Di |2018-08-24T08:12:05+01:00Agosto 24, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Hotel Transylvania 3 – Una vacanza mostruosa, il film di animazione al cinema dal 22 agosto 2018. la locandina italiana del film Hotel Transylvania 3 Il mese di agosto per la maggior parte delle persone significa riposo, che sia al mare o in montagna poco importa. Ci sono alcuni però che, per mille motivi, [...]

Locarno Festival 2018: saluti e bilanci

Di |2018-08-17T09:43:28+01:00Agosto 17, 2018|Cinema, Festival|

Arrivederci a #Locarno72! Piazza Grande durante il Locarno Festival 2018 © MaSeDomani Il Locarno Festival 2018 ha calato il sipario. La parola fine è arrivata col comunicato dei saluti e dei numeri riepilogativi. È un au revoir quindi la tristezza dura i minuti necessari a calcolare il distacco (undici mesi e tre settimane, n.d.r) che [...]

Hotel by the River: dolcemente fino alla fine

Di |2018-08-17T08:34:07+01:00Agosto 12, 2018|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Hotel by the River (Gangbyun Hotel), il film di Hong Sang-soo in anteprima al Locarno Festival 2018.  KI Joobong nel film Hotel by the River - Photo: courtesy of Locarno Festival Hong Sang-soo, il maestro sudcoreano torna a Locarno dopo Berlino e Cannes. Porta in Concorso la sua nuova poesia per immagini e [...]

Locarno 71 ha i suoi vincitori!

Di |2018-08-17T08:22:20+01:00Agosto 12, 2018|Cinema, Festival|

I vincitori del Locarno Festival 2018 hanno ricevuto i Pardi in Piazza Grande sabato 11 agosto. I nomi e qualche foto. Piazza Grande la sera del Palmares 2018 - Photo: Locarno Festival/ Massimo Pedrazzini Poche ore fa, nella meravigliosa cornice di Piazza Grande a Locarno, è calato il sipario sulla 71ma edizione della manifestazione cinematografica [...]

Speciale Locarno Festival 2018: tornano Le Vie dei Pardi a Lugano

Di |2018-08-17T08:22:29+01:00Agosto 10, 2018|Cinema, Festival|

Siamo arrivati agli sgoccioli dell’edizione 2018 del Locarno Festival. Molti i film vista, troppi quelli che non siamo riusciti a intercettare. È parte del gioco, lo sappiamo, ma rassegnarci è difficile. Per quelli come noi, non disperate. A Lugano, il 12 – 13 – 14 agosto vi attendono Le Vie dei Pardi 2018. La consueta tre giorni [...]

Likemeback: ossessioni social nell’azzurro mare croato

Di |2019-03-31T10:50:21+01:00Agosto 10, 2018|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Likemeback il film di Leonardo Guerra Seràgnoli in anteprima al Locarno Festival 2018.  un’immagine del film Likemeback - Photo: courtesy of Locarno Festival Carlo Chatrian in conferenza stampa ci aveva preallertato di tenere sotto controllo la sezione Cineasti del Presente, quella che offre ampio spazio ai talenti emergenti. Quest’anno ci avrebbe sorpreso, diceva. Non [...]

Ethan Hawke in Piazza Grande per l’Excellence Award e il film Blaze

Di |2018-08-17T08:23:18+01:00Agosto 9, 2018|Cinema, Festival|

La serata dell’8 agosto al Locarno Festival è stata all’insegna di Ethan Hawke. L’attore ha ricevuto il pardo e presentato il suo nuovo film da regista.  Racconto e foto. Ethan Hawke in Piazza Grande a Locarno © Tosi Photography Attore, regista, scrittore, sceneggiatore e pure musicista. Un vero artista, non c’è altro modo per definire [...]

 L’Apollon de Gaza: la bellezza ci salverà?

Di |2018-08-17T08:34:20+01:00Agosto 7, 2018|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

La recensione del documentario L’Apollon de Gaza, il nuovo lavoro di Nicolas Wadimoff in anteprima al Locarno Festival 2018. un’immagine del film L’Apollon de Gaza - Photo: courtesy of Locarno Festival La bellezza ci salverà è uno degli hashtag che preferisco sui social. L’idea che l’arte e la sua bellezza riescano ad avvicinarci tutti nell’ammirarla, studiarla, capirla e, [...]

Torna in cima