Circa Vissia Menza

Ennio Flaiano amava ricordare che “Il cinema è l’unica forma d’arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile.”, ed è Vissia ad accompagnarci con passione e sensibilità nelle mille sfaccettature di un’arte in movimento. Ma non solo. Una guida tout court, competente e preparata, amante della bellezza, che scrive con il cuore e trasforma le emozioni in parole. Dal cinema alla pittura, con un occhio vigile per il teatro e la letteratura, V. ci costringe, piacevolmente, a correre per ammirare un'ottima pellicola o una mostra imperdibile, uno spettacolo brillante o un buon libro. Lasciarsi trasportare nelle sue recensioni è davvero facile, perdersi una proiezione da lei consigliata dovrebbe essere proibito dal codice penale. Se qualcuno le chiede: ma tu da che parte stai? La sua risposta è una sola: "io sto con Spok, adoro l'Enterprise e sono fan di Star Trek"

Il BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 12 novembre 2015

Di |2016-03-01T00:46:04+02:00Novembre 13, 2015|Cinema, Uscite della settimana|

Cari lettori, inauguriamo oggi una nuova rubrica smart, dinamica e veloce che sposa alla perfezione i ritmi frenetici del web e della nostra routine. Consigli mirati, pungenti e efficaci per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche della settimana. Ispirata dal titolo dell’indimenticabile western di Sergio Leone (“Il Buono, Il Brutto, Il Cattivo”), [...]

Al cinema il thriller soprannaturale PREMONITIONS con Anthony Hopkins

Di |2016-03-01T00:34:22+02:00Novembre 12, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Arriva in sala, dopo anni di gestazione, il thriller soprannaturale PREMONITIONS, diretto da Afonso Poyart con Anthony Hopkins, Colin Farrell, Jeffrey Dean Morgan e Abbie Cornish. Storia di un medico con il potere di vedere il futuro che si ritrova a combattere un nemico più forte di lui, un killer che pare imprendibile. Un film che si lascia vedere, con [...]

A MELZO la prima OFFICINA ITALIA VISIONI

Di |2015-11-26T18:04:00+02:00Novembre 11, 2015|Cinema, Festival|

Milano negli ultimi anni è divenuta la capitale del cinema sperimentale, indipendente, dei nuovi linguaggi. La sua energia è incontenibile. Che realtà sensibili alle varie espressioni artistiche emergessero con nuove proposte culturali, con eventi unici, sperimentando anch’esse, era quindi solo questione di tempo. Alla chiamata del capoluogo lombardo ha risposto Melzo. Una cittadina immersa nella verde Brianza [...]

Al cinema il film FREEHELD – Amore, giustizia, uguaglianza: la recensione

Di |2015-11-26T18:05:51+02:00Novembre 7, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Al cinema arriva FREEHELD - Amore, giustizia, uguaglianza diretto da Peter Sollett con Julianne Moore, Ellen Page e Michael Shannon. Il film, basato sulla storia vera della detective Laurel Hester (Moore) e della sua compagna (Page), vorrebbe scuoterci come vent'anni orsono fece PHILADELPHIA senza riuscirci. Arriva, infatti, quando i tempi son cambiati e l'audience non reagisce e si emoziona [...]

Il film ALASKA amare e sognare nel nuovo millennio

Di |2015-11-26T18:06:14+02:00Novembre 6, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Al cinema arriva ALASKA di Claudio Cupellini, un mélo con protagonista Elio Germano (sempre convincente) e Astrid Berges-Frisbey (vista pochi mesi fa in I ORIGINS). Storia di Fausto e Nadine che dai tetti parigini approderanno a Milano all'inseguimento di un sogno, dell'amore e della ricchezza. La loro unione sarà messa a dura prova, ne usciranno più forti (e [...]

SPECTRE: il fascino di Bond invade le sale nel nuovo film di 007

Di |2016-03-01T00:34:23+02:00Novembre 5, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

James Bond torna su grande schermo alle prese con nemici che arrivano da lontano e politici invadenti. Il nuovo 007 diretto da Sam Mendes è un'overdose di avventura, suspense e sensualità. Con battute divertenti, una fotografia caldissima e Daniel Craig sempre più sicuro nei panni del famoso agente segreto al servizio di Sua Maestà, SPECTRE raggiunge livelli di [...]

Grande ARTE al CINEMA: Firenze e gli Uffizi in 3D – Viaggio nel cuore del Rinascimento

Di |2019-05-27T10:32:09+02:00Novembre 3, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

L’Italia è un grande museo a cielo aperto. Percorri pochi chilometri e ti ritrovi proiettato da un borgo medievale a una cittadina a pianta romanica, con le sue chiesette ancora intatte, con i colori di un tempo, in cui se chiudi gli occhi puoi sentire i profumi di un’epoca che non c’è più. E poi ci sono [...]

The INVITATION: cene difficili da scordare

Di |2016-04-26T23:35:46+02:00Ottobre 31, 2015|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Continuiamo il nostro viaggio nel thriller con un'altra anteprima londinese, quella della pellicola THE INVITATION, diretta da Karyn Kusama (la regista di "Aeon Flux" e "Jennifer’s Body"). Storia di una surreale e claustrofobica cena tra vecchi amici a cui vengono inviati Will (Logan Marshall-Green) e la sua nuova compagna (Emayatzy Corinealdi). L’ansia, il disagio, il sospetto, le umane [...]

Il film 11 MINUTES: indimenticabili momenti di varia umanità

Di |2015-11-07T03:27:42+02:00Ottobre 29, 2015|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: courtesy of 59° BFI LFF   11 MINUTES è il nuovo film di Jerzy Skolimowski, scrittore-poeta di successo, attore anche per diletto, grande regista (vincitore di numerosi premi a Cannes, Venezia, Berlino solo per citarne alcuni). Il suo nuovo lavoro è un thriller adrenalinico, ansiogeno, sorprendente, in grado di soddisfare sia il pubblico affamato [...]

THE WALK un sogno tra le nuvole

Di |2016-03-03T11:04:52+02:00Ottobre 27, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Il nuovo film di Robert Zemeckis con Joseph Gordon-Levitt nei panni di Philippe Petit, il funambolo che il 7 agosto 1974 tese un cavo tra le Torri Gemelle e ci camminò sopra, è nei nostri cinema. È una storia vera, quella di un giovane che non ha saputo resistere alla chiamata di due Torri, è un spettacolo unico soprattutto [...]

Conversazioni – Documentari a confronto: CINEMA vs. TV

Di |2016-03-01T10:42:06+02:00Ottobre 25, 2015|Cinema, Festival|

In questi giorni THE WOLFPACK è tra le hit, è uno dei film di cui si sente maggiormente parlare, complice anche il passaggio (e il premio) alla Festa del Cinema di Roma. Curioso è che non si tratti di un thrillerone con protagoniste delle super-star hollywoodiane bensì di un documentario, della durata di 90’ minuti. Non è [...]

L’incredibile documentario THE WOLFPACK

Di |2019-03-03T23:37:03+02:00Ottobre 24, 2015|Cinema, Recensioni Film|

La locandina di THE WOLFPACK I fratelli Angulo di New York City, rimasti in casa per dieci lunghi anni durante i quali hanno conosciuto il mondo solo grazie al cinema, arrivano su grande schermo. The Wolfpack – Il Branco è un film carico di attesa. È una storia vera (grazie al cielo a lieto fine) di protezione, [...]

Al cinema la nuova favola horror di Guillermo del Toro: CRIMSON PEAK

Di |2016-03-01T00:34:24+02:00Ottobre 22, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Ho sempre amato le favole oscure, sospese nel tempo, di mondi vicini e lontani, con colori vividi, ricolme di segreti e misteri in grado di far vibrare l’aria. La sensualità e l’impeto di CRIMSON PEAK non potevano quindi che stregarmi e trascinarmi al fianco della povera Edith. La storia si apre nel nuovo mondo, a Buffalo, nella [...]

Ricordi dal 59° BFI London film Festival

Di |2015-11-07T03:28:51+02:00Ottobre 20, 2015|Cinema, Festival|

Photo: Stuart C. Wilson © 2015 Getty Images Un altro grande evento ha calato il sipario domenica scorsa. Il 59° BFI London Film Festival ha dedicato tutto il fine settimana all’assegnazione dei premi e all’ultima grande prima, quella del film STEVE JOBS diretto da Danny Boyle. Per coloro che non ci avessero seguito, ecco cosa [...]

Speciale Festival Lumière 2015 – Fuori Sala: Costa-Gravas fotografo

Di |2016-03-05T16:45:32+02:00Ottobre 18, 2015|Fotografia, Mostre|

Il Festival Lumière continua anche fuori dalle sale cinematografiche e va oltre la sua chiusura. In tutta Lione si sente la presenza della kermesse e non solo per il numero esorbitante di cinema aderenti all’iniziativa ma per i tanti eventi speciali, collaterali. Uno di questi è la mostra COSTA-GRAVAS Carnets Photographiques, inaugurata lo scorso 28 agosto presso [...]

Quando Mister HITCHCOCK incontrò Monsieur TRUFFAUT

Di |2016-03-17T10:00:10+02:00Ottobre 17, 2015|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il Festival de Cannes è una fucina di eccellenze. E' inutile negarlo, ciò che vedi nella selezione ufficiale, nel bene o nel male, ti si scolpisce nella memoria. Questo non vuol dire che talvolta non vi siano misteriose esclusioni (immancabilmente agguantate dall'attentissima Quinzaine), tese a favorire prodotti più autoriali e meno fruibili dal grande pubblico (al limite dell’incomprensibile). Ciò nonostante, il 90% di quanto viene proiettato [...]

Un pomeriggio con Mads Mikkelsen

Di |2016-03-01T10:06:04+02:00Ottobre 16, 2015|Cinema, Festival|

Dopo il regista Nicolas Winding Refn, ieri è stato il giorno di uno degli attori ricorrenti nei suoi film: Mads Mikkelsen. La conversazione pomeridiana con l’attore danese è stata l’evento del giorno. Due ore a ruota libera, tra una battuta e l’altra, passando con disinvoltura dalla lingua inglese a quella francese, durante le quali abbiamo ripercorso una [...]

A Lione tra le braccia dei Fratelli Lumière

Di |2016-03-01T09:59:36+02:00Ottobre 15, 2015|Cinema, Festival|

Come avrete oramai capito, dopo sette giorni londinesi abbiamo attraversato la Manica e ci siamo spostati più a Sud, sino a raggiungere Lione. Nel cuore della Francia, all’interno delle famose Usines Lumière e nelle molte altre zone della città, nelle braccia della settima arte, da sette anni si tiene, infatti, un festival che è un vero inno [...]

A lezione con Nicolas Winding Refn

Di |2016-06-05T23:20:09+02:00Ottobre 15, 2015|Cinema, Festival|

Per anni vedi i suoi lavori, cerchi di comprendere come stenda lo script dei suoi film, cerchi di dimenticare come ti abbia devastato la mattinata al Festival de Cannes dello scorso anno. Ti impegni per carpire qualcosa della persona che si cela dietro il personaggio. Lo osservi alle affollate conferenze stampa dei Festival, leggi migliaia di pagine di [...]

Speciale 59° BFI London Film Festival: l’incontro con Saoirse Ronan

Di |2015-11-07T03:31:18+02:00Ottobre 12, 2015|Cinema, Festival|

I festival hanno una allure magica. Vedi film in anteprima, che talvolta verranno rimontati prima di uscire nel tuo Paese; se una proiezione è aperta al pubblico, puoi ritrovarti nel mezzo di un appassionato Q&A tra regista e spettatori; e, se hai fortuna, hai addirittura il privilegio di assistere ad una conversazione tra un'icona del cinema e gli amanti della [...]

Hotel Transylvania 2: Drac diventa nonno!

Di |2018-12-30T23:39:56+02:00Ottobre 10, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

il poster di Hotel Transylvania 2 Il dramma di ogni padre con una figlia femmina è vedere la propria “crostatina”, la luce dei propri occhi, l’altra metà del proprio cuore, diventare grande, lasciare il nido e sposare un giovanotto bizzarro con cui inizierà una nuova vita. Drac non è diverso dagli altri genitori. Nonostante i [...]

Torna in cima