Recensioni dei film al cinema, ai festival, in televisione.
Tutte le pellicole brand new e alcuni classici. 

Trame, trailerrecensioni film sul grande schermo. Le nuove uscite al cinema e le migliori pellicole recensite e trattate in dettaglio. Le anteprime dai festival. Tanto cinema di genere e alcuni guilty pleasure. 

THE VANISHING – IL MISTERO DEL FARO: un thriller sulla fiducia e le fragilità umane

Di |2019-02-27T18:37:39+02:00Febbraio 28, 2019|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di The Vanishing - Il Mistero del Faro, il film con Gerard Butler e  Peter Mullan al cinema dal 28 febbraio 2019. La locandina italiana del film The Vanishing - Il mistero del faro Oh, dice che è una storia quasi vera. Anche questa! E’ il cosiddetto mistero delle isole Flannan, dicembre 1900, ovvero la [...]

L’INGREDIENTE SEGRETO per guarire da sè stessi e gustarsi una torta stupefacente

Di |2019-02-22T08:07:16+02:00Febbraio 22, 2019|Cinema, Recensioni Film|

La recensione de L'ingrediente segreto, la commedia di Gjorce Stavreski al cinema dal 21 febbraio 2019. La locandina del film L’ingrediente segreto Tra le novità in sala di questa settimana c’è anche un piccolo film macedone: L’ingrediente segreto, opera prima di Gjorce Stavreski. Una commedia agrodolce che riesce ad unire, con semplicità ed efficacia, dolore e [...]

The Front Runner – Il vizio del potere con Hugh Jackman: i giorni in cui il diritto di cronaca scoprì il gossip

Di |2022-02-14T18:40:21+02:00Febbraio 21, 2019|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di The Front Runner – Il vizio del potere, il film di Jason Reitman con Hugh Jackman, Vera Farmiga e J.K. Simmons, al cinema dal 21 febbraio 2019.  La locandina del film The front runner USA, 1988. Corsa per le presidenziali. Gary Hart è il candidato dei Democratici alla Casa Bianca e ha ottime [...]

THE MONSTER: mostri familiari e boschi inospitali

Di |2019-02-17T23:07:12+02:00Febbraio 18, 2019|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di The Monster, il film horror di Bryan Bertino in home video dal 18 febbraio 2019.  La locandina del film horror The Monster Se sei stata per anni una madre degenere, alcolista e violenta, hai solo due modi per riconquistare l’amore della tua figlia preadolescente: portarla a Disneyland o salvarla da un mostro bestiale annidato [...]

La Paranza dei Bambini: il film sulla baby-mafia di Saviano e Giovannesi che ha incantato Berlino

Di |2019-02-13T22:12:02+02:00Febbraio 14, 2019|Cinema, Festival, Recensioni Film|

La recensione de La Paranza dei Bambini, il film di Claudio Giovannesi tratto dall’omonimo romanzo di Roberto Saviano, in Concorso alla Berlinale e nei nostri cinema dal 13 febbraio 2019. La locandina del film La paranza dei bambini Finalmente l'attesa è finita. A Berlino ha fatto il suo debutto l'unico titolo italiano in concorso e da [...]

RUSSIAN DOLL: Neflix a febbraio ci conquista con otto episodi carichi di cinismo & morte

Di |2019-02-12T10:29:54+02:00Febbraio 12, 2019|Cinema, Recensioni Film, Serie TV|

La recensione di Russian Doll, la mini-serie di e con Natasha Lyonne su Netflix da febbraio 2019. La locandina della serie Netflix Russian Doll Il 1° febbraio su Netflix è comparsa la mini-serie Russian Doll. In meno di una notte la rete ne era entusiasta. Piovevano commenti positivi da ogni dove. Il mio hype? A mille! Solo [...]

NOTTE NUDA: la maldiciòn di Lorenzo Lepori arriva in dvd!

Di |2021-04-16T17:41:10+02:00Febbraio 11, 2019|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Notte Nuda, l’horror di Lorenzo Lepori con Pascal Persiano in home video dal 13 dicembre 2018. Del regista toscano Lorenzo Lepori garantisco almeno due cose: il contagioso entusiasmo con cui parla del cinema e delle peccaminose stranezze dei b-movies e quanto sappia trasportare questa passione nelle sue opere. Lavori a budget risicato e che nascono nell’ambito [...]

I NOMI DEL SIGNOR SULČIČ: una memoria italo-slovena firmata Elisabetta Sgarbi

Di |2019-02-06T12:02:32+02:00Febbraio 8, 2019|Cinema, Recensioni Film|

La recensione de I nomi del signor Sulčič, il nuovo misterioso film di Elisabetta Sgarbi sul potere della memoria, dal 7 febbraio al cinema. Locandina italiana del film I nomi del signor Sulčič Irena, Ivana e Elena sono tre donne coinvolte nella misteriosa ricerca di un'identità perduta. Sara Rojc è la defunta donna ebrea da [...]

10 GIORNI SENZA MAMMA: Fabio De Luigi mammo della commedia famigliare

Di |2019-03-09T10:50:37+02:00Febbraio 7, 2019|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di 10 giorni senza mamma, la nuova commedia di Alessandro Genovesi con Fabio De Luigi, dal 7 febbraio al cinema. La locandina del film 10 giorni senza mamma Giulia (Valentina Lodovini) è una mamma a tempo pieno, sempre pronta ad accudire i suoi bambini e a mettere da parte la carriera. Carlo (Fabio [...]

TRAMONTO: il secondo potente film di László Nemes

Di |2019-02-04T13:32:10+02:00Febbraio 4, 2019|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Tramonto (Napszállta), il film di László Nemes con Juli Jakab al cinema solo il 4 - 5 - 6 febbraio 2019. La locandina del film Tramonto (Napszállta) Dopo Il figlio di Saul, opera prima di László Nemes che nel 2015 vinse il Grand Prix al Festival di Cannes e l’Oscar come Miglior film straniero, il regista [...]

VELVET BUZZSAW: quando l’arte contemporanea uccide e ti regala un horror da Sundance

Di |2019-05-18T08:22:48+02:00Febbraio 4, 2019|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Velvet Buzzsaw, il thriller/ horror con Jake Gyllenhaal, Rene Russo e Toni Collette, in anteprima al Sundance film Festival e su Netflix dal 1° febbraio 2019.  La locandina del film Velvet Buzzsaw Dopo Roma a Venezia, al Sundance Netflix torna sotto i riflettori con Velvet Buzzsaw diretto da Dan Gilroy. Un thriller [...]

L’ESORCISMO DI HANNAH GRACE: il primo horror dell’anno è al cinema!

Di |2019-02-01T09:53:57+02:00Febbraio 1, 2019|Cinema, Recensioni Film|

Recensione de L’Esorcismo Di Hannah Grace, il film horror di Diederik Van Rooijen con Shay Mitchell al cinema dal 31 gennaio 2019.  La locandina italiana del film L’esorcismo di Hannah Grace Quale dio permetterebbe tutto questo? La domanda sorge spontanea ogniqualvolta siamo alle prese con un film di esorcismi, di satanassi e di demoni. E, fatta eccezione per [...]

IL PRIMO RE: il mito di Romolo e Remo nel kolossal brutale di Matteo Rovere

Di |2019-02-06T00:12:12+02:00Febbraio 1, 2019|Cinema, Recensioni Film|

La recensione de Il primo Re, il nuovo film di Matteo Rovere con Alessio Lapice e Alessandro Borghi nei panni di Romolo e Remo, dal 31 gennaio al cinema. La locandina del film Il primo Re Dopo il successo di Veloce come il vento (2016), Matteo Rovere si lancia in una nuova ambiziosa sfida, quella legata [...]

GREEN BOOK: gli opposti si attraggono (e fanno incetta di Nomination agli Oscar)

Di |2019-02-06T00:11:16+02:00Gennaio 31, 2019|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Green Book, il film diretto da Peter Farrelly con Viggo Mortensen e Mahershala Ali al cinema dal 31 gennaio 2019.  La locandina italiana del film Green Book “Nel corso degli anni, quando le persone mi chiedevano se avessi mai fatto un film drammatico, la mia risposta è sempre stata: Sì, quando arriverà il [...]

DEGAS Passione e Perfezione: la Grande Arte al Cinema torna anche nel 2019

Di |2019-01-23T17:17:13+02:00Gennaio 28, 2019|Arte, Cinema, Recensioni Film|

La recensione del film-evento DEGAS Passione e Perfezione di David Bickerstaff, solo il 28 - 29 - 30 gennaio al cinema! La locandina italiana del film DEGAS Passione e perfezione Edgar Degas (1834-1917), il giovane d’illustre famiglia, che studiò nel prestigioso liceo parigino Louis-le-Grand; il celebre pittore e scultore, contemporaneo di Monet, Manet, Pissarro, che lasciò un segno indelebile [...]

CHI SCRIVERÀ LA NOSTRA STORIA, il film sull’archivio segreto nel ghetto di Varsavia

Di |2019-01-24T01:16:12+02:00Gennaio 26, 2019|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Chi scriverà la nostra Storia, il docufilm di Roberta Grossman al cinema dal 27 gennaio 2019 per la giornata della memoria. la locandina del film Chi scriverà la nostra Storia Varsavia 1940. Quattrocentocinquantamila ebrei vengono rinchiusi nel ghetto a seguito della divisione della città in tre aree: ariana, polacca, ebrea. Cosa distingue Chi [...]

SE LA STRADA POTESSE PARLARE: la famiglia e la giustizia agli incroci di Harlem

Di |2019-11-27T21:42:36+02:00Gennaio 25, 2019|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Se La Strada Potesse Parlare, il film di Barry Jenkins con Regina King al cinema dal 24 gennaio 2019. La locandina italiana del film Se La Strada Potesse Parlare Dopo l’incetta di Oscar con Moonlight (con l’indimenticabile equivoco in sede di premiazione vs La La Land), il regista Barry Jenkins dà seguito alla [...]

Il mio capolavoro: un film sull’amicizia, sull’arte e sul sano menefreghismo

Di |2019-01-24T17:46:51+02:00Gennaio 24, 2019|Cinema, Recensioni Film|

Recensione de Il mio capolavoro, la irriverente e divertente commedia di Gaston Duprat al cinema dal 24 gennaio 2019.  la locandina del film Il mio capolavoro Dopo il grande successo de Il cittadino illustre, il regista argentino Gaston Duprat torna al cinema con Il mio capolavoro. Un film che regala un punto di vista sprezzante e ironico sull'amicizia [...]

CREED II: torna al cinema la saga su Adonis Creed con Stallone nei panni di Rocky Balboa

Di |2019-01-23T01:07:15+02:00Gennaio 24, 2019|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Creed II, il film di Steven Caple Jr. con Michael B. Jordan e Sylvester Stallone al cinema dal 24 gennaio 2019. La locandina italiana del film CREED II Per gli amanti della saga del pugile più famoso del grande schermo, Creed II arriva in sala forte degli ottimi risultati di critica e [...]

L’Uomo Dal Cuore Di Ferro: Reinhard Heydrich, la mente dietro alla “soluzione finale”

Di |2019-01-23T08:30:57+02:00Gennaio 21, 2019|Cinema, Recensioni Film|

Recensione de L’Uomo Dal Cuore Di Ferro, il film tratto dal libro di Laurent Binet sulla storia vera del Macellaio di Praga, con Jason Clarke e Rosamund Pike. Al cinema dal 24 gennaio 2019. La locandina italiana del film L’uomo dal cuore di ferro Il nome di Reinhard Heydrich potrebbe non essere fra i più conosciuti dell’organigramma del [...]

LA DOULEUR: lo straziante diario intimo di Emmanuel Finkiel

Di |2019-01-18T09:50:57+02:00Gennaio 18, 2019|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di La douleur, il nuovo film di Emmanuel Finkiel con Mélanie Thierry adattato dal romanzo di Marguerite Duras, dal 17 gennaio al cinema. Locandina italiana del film La douleur Nella Francia collaborazionista del 1944 si consuma il dramma privato e collettivo di Marguerite, romanziera emergente e giovane militante nei gruppi della Resistenza parigina. Suo [...]

Torna in cima