Recensioni dei film al cinema, ai festival, in televisione.
Tutte le pellicole brand new e alcuni classici. 

Trame, trailerrecensioni film sul grande schermo. Le nuove uscite al cinema e le migliori pellicole recensite e trattate in dettaglio. Le anteprime dai festival. Tanto cinema di genere e alcuni guilty pleasure. 

LA FAVORITA: le 3 regine di Lanthimos conquistano il Lido

Di |2019-01-24T01:29:38+02:00Agosto 31, 2018|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Recensione de La favorita, il nuovo film di Yorgos Lanthimos con Emma Stone e Rachel Weisz dal prossimo gennaio al cinema. il poster ufficiale del film La Favorita La leggenda vuole che quando l'Inghilterra di Anna Stuart incontra le regia di Yorgos Lanthimos allora si ha uno di quei film capaci di rivoluzionare veramente il [...]

Ritorno al bosco dei 100 acri: una favola senza tempo che scalderà i cuori di tutte le età

Di |2018-08-25T00:46:10+02:00Agosto 31, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Ritorno al bosco dei 100 acri con Ewan McGregor, al cinema dal 30 agosto 2018.  il poster italiano del film Ritorno al bosco dei 100 acri L’estate, in genere il periodo più infelice per quanto riguarda le uscite cinematografiche, ci regala nel 2018 un film, Ritorno al bosco dei 100 acri, che [...]

First Man: la space odyssey di Chazelle non strega Venezia?

Di |2019-01-19T18:57:07+02:00Agosto 30, 2018|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Recensione di First Man, il film di Damien Chazelle con Ryan Gosling in apertura al 75° Film Festival di Venezia. il primo poster italiano del film First Man Aspettative troppo alte? Un po' di disorientamento dopo i successi a sfondo jazz di Whiplash e Lalaland? Difficile dire cosa non abbia completamente convinto del nuovo film [...]

LUCKY: addio cowboy

Di |2018-08-23T22:15:55+02:00Agosto 30, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Lucky, l’esordio alla regia di John Carroll Lynch con protagonista Henry Dean Stanton. Al cinema dal 29 agosto 2018. la locandina del film Lucky Lucky è una poesia su grande schermo. Scarna e diretta come il country di Johnny Cash e lievemente nostalgica come le canzoni dei mariachi messicani. Una pellicola che diverte, [...]

Mission: Impossible – Fallout, il perfetto ritorno di Ethan Hunt

Di |2018-08-28T09:13:59+02:00Agosto 28, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione del film Mission: Impossible - Fallout, sesta strabiliante avventura con Tom Cruise nei panni di Ethan Hunt. Al cinema dal 29 agosto 2018. la locandina italiana del film Mission: Impossible - Fallout Ethan Hunt sta per tornare su grande schermo e non è mai stato così in forma. Se alcune persone, con il [...]

MISSION: IMPOSSIBLE – Come nasce la saga action più famosa di sempre

Di |2018-08-28T08:30:06+02:00Agosto 27, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Mission Impossible, in home video 4K Ultra HD dal 14 luglio 2018. la cover del nuovo blu-ray del film Mission Impossible L’uscita di Fallout, sesto “fascicolo” della saga delle missioni impossibili, regala al mondo le riedizioni dei precedenti capitoli in 4K Ultra HD e a noi, in un impeto di nostalgia, di [...]

Hotel Transylvania 3 – Una vacanza mostruosa: anche Drac va in ferie!

Di |2018-08-24T08:12:05+02:00Agosto 24, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Hotel Transylvania 3 – Una vacanza mostruosa, il film di animazione al cinema dal 22 agosto 2018. la locandina italiana del film Hotel Transylvania 3 Il mese di agosto per la maggior parte delle persone significa riposo, che sia al mare o in montagna poco importa. Ci sono alcuni però che, per mille motivi, [...]

La Settima Musa: il ritorno poco ispirato di Jaume Balagueró

Di |2018-07-21T22:11:21+02:00Agosto 20, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione de La Settima Musa, il nuovo film horror di Jaume Balagueró al cinema dal 22 agosto 2018. La locandina italiana del film La Settima Musa Eccola, un’altra vittima della Sindrome di Argento. Il morbo di cause ignote che deve il suo nome al primo paziente ad averlo contratto e che colpisce in particolare registi [...]

HATZLILA (The Dive): la guerra fratricida

Di |2018-08-17T08:33:08+02:00Agosto 17, 2018|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Hatzlila , il film di Yona Rozenkier in anteprima al Locarno Festival 2018. un’immagine del film Hatzlila - Photo: courtesy of Locarno Festival  Le tensioni israelo-palestinesi viste dalla prospettiva di uno sperduto kibbutz israeliano dove tre fratelli, diversi di indole ma accomunati da un background militare, si ritrovano per dare l’ultimo saluto al [...]

MOST BEAUTIFUL ISLAND: Big Apple, Big Dream

Di |2018-08-16T08:33:41+02:00Agosto 16, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Most beautiful Island, il film di Ana Asensio al cinema dal 16 agosto 2018.  la locandina italiana del film Most beautiful Island Luciana è una donna dal passato oscuro che ha lasciato il suo Paese per sbarcare a New York. Senza documenti, vive alla giornata, sostentandosi attraverso lavori non duraturi e mal pagati. [...]

Ant-Man and The Wasp: Paul Rudd di nuovo nei panni del più piccolo dei supereroi Marvel!

Di |2018-08-09T22:12:55+02:00Agosto 14, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Ant-Man torna sul grande schermo accompagnato da Wasp, interpretata da Evangeline Lilly, in una storia che scorre in parallelo agli eventi di Avengers: Infinity War! La locandina italiana del film Ant-man and The Wasp Ambientato parallelamente ai fatti narrati in Avengers: Infinity War, in sala lo scorso aprile e che vi consigliamo di recuperare, Ant-Man [...]

COINCOIN ET LES Z’INHUMAINS: Quinquin è cresciuto… e affronta gli alieni!

Di |2018-12-04T19:02:34+02:00Agosto 13, 2018|Anteprima, Cinema, Recensioni Film, Serie TV|

Recensione della mini-serie CoinCoin Et Les Z’Inhumains diretta da Bruno Dumont, in anteprima al Locarno Festival 2018. un’immagine dal film CoinCoin Et Les Z’Inhumains - Photo: courtesy of Locarno Festival Ci voleva Bruno Dumont per sdoganare il formato “seriale” in uno dei festival e vetrine più importanti del cinema mondiale. Con CoinCoin Et Les Z’Inhumains il [...]

Hotel by the River: dolcemente fino alla fine

Di |2018-08-17T08:34:07+02:00Agosto 12, 2018|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Hotel by the River (Gangbyun Hotel), il film di Hong Sang-soo in anteprima al Locarno Festival 2018.  KI Joobong nel film Hotel by the River - Photo: courtesy of Locarno Festival Hong Sang-soo, il maestro sudcoreano torna a Locarno dopo Berlino e Cannes. Porta in Concorso la sua nuova poesia per immagini e [...]

BLAZE: Ethan Hawke mette in scena la sua “country western opera”

Di |2018-08-17T08:31:23+02:00Agosto 11, 2018|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Blaze, il nuovo film diretto da Ethan Hawke presentato in anteprima in Piazza Grande al Locarno Festival 2018. un’immagine del film Blaze - Photo: courtesy of Locarno Festival “Non voglio diventare una star, voglio diventare una leggenda”, diceva Blaze Foley alla fidanzata Rosen, quando ancora strimpellava la sua chitarra nel loro nido d’amore [...]

Likemeback: ossessioni social nell’azzurro mare croato

Di |2019-03-31T10:50:21+02:00Agosto 10, 2018|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Likemeback il film di Leonardo Guerra Seràgnoli in anteprima al Locarno Festival 2018.  un’immagine del film Likemeback - Photo: courtesy of Locarno Festival Carlo Chatrian in conferenza stampa ci aveva preallertato di tenere sotto controllo la sezione Cineasti del Presente, quella che offre ampio spazio ai talenti emergenti. Quest’anno ci avrebbe sorpreso, diceva. Non [...]

A LAND IMAGINED: Singapore blues

Di |2018-08-17T08:32:09+02:00Agosto 9, 2018|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Recensione di A Land Imagined, il film di Yeo Siew Hua in Concorso al Locarno Festival 2018. un’immagine tratta dal film A Land Imagined - Photo: courtesy of Locarno Festival Un solitario operaio che lavora in un cantiere edile a Singapore sparisce nel nulla, dopo aver conosciuto un misterioso “troll” su internet. Un detective più solitario di [...]

FIRST REFORMED: Paul Schrader e le coscienze in crisi

Di |2018-08-17T08:32:31+02:00Agosto 8, 2018|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

La recensione di First Reformed, il film di Paul Schrader con protagonista Ethan Hawke in anteprima al Locarno Festival 2018. Ethan Hawke in una scena del film First Reformed - Photo: courtesy of Locarno Festival Strano percorso, quello dello sceneggiatore e regista Paul Schrader, noto perlopiù (almeno fuori dalle nicchie) per avere scritto i due [...]

 L’Apollon de Gaza: la bellezza ci salverà?

Di |2018-08-17T08:34:20+02:00Agosto 7, 2018|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

La recensione del documentario L’Apollon de Gaza, il nuovo lavoro di Nicolas Wadimoff in anteprima al Locarno Festival 2018. un’immagine del film L’Apollon de Gaza - Photo: courtesy of Locarno Festival La bellezza ci salverà è uno degli hashtag che preferisco sui social. L’idea che l’arte e la sua bellezza riescano ad avvicinarci tutti nell’ammirarla, studiarla, capirla e, [...]

BlacKkKlansman: l’odio infiltrato

Di |2019-03-01T10:23:15+02:00Agosto 7, 2018|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

La recensione di BlacKkKlansman, il nuovo film di Spike Lee in anteprima al Locarno Festival 2018 e al cinema dal 27 settembre.  Un’immagine del film Blackkklansman - Photo: courtesy of Locarno Festival Come si passa da un periodo di siccità artistica, coronato dagli sciagurati Oldboy (2013) e Il Sangue Di Cristo (2014), al Grand Prix della [...]

Menocchio: quanto vale il libero pensiero?

Di |2018-11-08T11:42:04+02:00Agosto 6, 2018|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Menocchio, il nuovo film di Alberto Fasulo in Concorso al Locarno Festival 2018.  Marcello Martini in una scena del film Menocchio - Photo: courtesy of Locarno Festival Domenico Scandella, detto Menocchio, è un mugnaio. Vive con la famiglia a Montereale. La sua è una quotidianità fatta di lavoro e fatica anche se ha [...]

SOPHIA ANTIPOLIS: Costa Azzurra e nera

Di |2018-08-17T08:35:47+02:00Agosto 4, 2018|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Sophia Antipolis, il film di Virgil Vernier in anteprima al Locarno Festival 2018. il film Sophia Antipolis Virgil Vernier Non interista, bensì violenta: Sophia Antipolis è un parco tecnologico sede di aziende elettroniche e informatiche situato grossomodo tra Cannes e Nizza. Distante pochi chilometri, sì, ma ad anni luce dalle eleganti passeggiate lungomare: gli edifici [...]

Torna in cima