COSA SUCCEDE IN CINETECA A MILANO: i film dal 27 gennaio al 3 febbraio

Di |2019-01-26T10:38:44+02:00Gennaio 26, 2019|Cinema|

I migliori (secondo noi) film in Cineteca da domenica 27 gennaio al 3 febbraio 2019.  E’ un inverno ricco di appuntamenti e di eventi speciali presso le sedi della Cineteca di Milano e noi di MaSeDomani ne abbiamo scelti alcuni, nei prossimi giorni, che proprio non dovreste perdere. le migliori rassegne e film in Cineteca dal [...]

I 10 film horror del 2019 più attesi (da noi!)

Di |2019-10-18T06:58:37+02:00Gennaio 7, 2019|Cinema|

Quali sono stati i migliori brividi del 2018 e soprattutto quali saranno i film horror del 2019 da non perdere? La nostra classifica! le locandine dei 10 film horror del 2019 più attesi (da noi) Il 2018 horror è stato all’insegna di minor quantità e maggiore qualità rispetto al trend recente, un anno di paura [...]

I film in uscita al cinema a Capodanno e il 3 gennaio: Suspiria, Aquaman, Vice, Ralph Spacca Internet, Van Gogh e… Assayas

Di |2019-01-06T12:03:47+02:00Gennaio 2, 2019|Cinema, Uscite della settimana|

I FILM IN USCITA AL CINEMA A CAPODANNO E IL 3 GENNAIO Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. SUSPIRIA (al cinema dal 1° gennaio) di Luca Guadagnino con Dakota Johnson, Tilda Swinton, Mia Goth, [...]

Cosa vedere in televisione a Capodanno 2019: i migliori film di San Silvestro

Di |2018-12-31T10:56:03+02:00Dicembre 31, 2018|Cinema|

La nostra selezione dei migliori film in TV a Capodanno 2019...  perché stasera si più stare a casa! i migliori film in TV a Capodanno 2019 San Silvestro in casa? Bloccati a letto dall’influenza? Cani e gatti da confortare durante i malefici botti? La prima sciata della stagione vi ha provocato una contusione? Non potete [...]

Venezia 75: via al countdown!

Di |2018-09-01T10:19:46+02:00Agosto 29, 2018|Cinema, Festival|

Il programma di Venezia 75, la Mostra del Cinema che si terrà al Lido dal 29 agosto all’8 settembre 2018.  Ancora poche ore e finalmente Damien Chazelle potrà aprire le danze di questa attesissima 75esima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia! Che dopo la trionfale apertura di Lalaland, avvenuta appena due anni fa, il nostro regista [...]

Speciale CANNES 2018. Dieci film che porebbero lasciarci a bocca aperta

Di |2018-05-06T23:29:33+02:00Maggio 8, 2018|Cinema, Festival|

Si alza oggi il sipario sul festival di Cannes 2018. Dieci film da non perdere: secondo noi, nei prossimi giorni (e non solo) ne sentirete ancora parlare!  © Maquette: Flore Maquin - Photo: Pierrot le fou © Georges Pierre 10 - ARCTIC di Joe Penna Il primo lungometraggio del regista brasiliano Joe Penna confina il [...]

Ricordi dalla Berlinale 2018: numeri da record e film da vedere nei prossimi mesi

Di |2020-07-19T10:33:18+02:00Marzo 3, 2018|Cinema, Festival|

Ricordi dalla Berlinale 2018: il poster © Internationale Filmfestspiele Berlin / Velvet Creative Office Ricordi dalla Berlinale 2018: CHI C’ERA Dicevamo martedì che una volta calato il sipario è tempo di bilanci. Ad inizio settimana è arrivato puntualmente il comunicato di chiusura della 68ma edizione del Festival Internazionale del Film di Berlino. La sensazione diffusa [...]

Speciale BERLINALE 2018: I FILM più attesi

Di |2020-07-18T18:26:20+02:00Febbraio 3, 2018|Cinema, Festival|

Tutti i film da vedere alla 68ma edizione del Festival Internazionale del Film di Berlino: i "magnifici 20”. uno dei poster della Berlinale 2018 © Internationale Filmfestspiele Berlin / Velvet Creative Office La Berlinale 2018 è oramai vicina. Mancano quattro giorni alla conferenza stampa in cui sarà ufficializzato il programma di questa 68ma edizione. Nel frattempo, [...]

L’ora più buia: la storia di Winston Churchill all’alba della II Guerra Mondiale

Di |2017-12-19T16:09:46+02:00Gennaio 18, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Premiato all’Hollywood Film Award e al Santa Barbara International Film Festival, dal regista di Anna Karenina Joe Wright, il film che pone l’accento sull’uomo che combatté i nazisti e non sul politico. la locandina italiana del film L'ora più buia In questo periodo di ansia tra terroristi, Presidenti che giocano a chi ha il missile [...]

TIFF 2017: il 7 settembre si alza il sipario sul Festival di Toronto

Di |2017-09-08T09:51:58+02:00Settembre 7, 2017|Cinema, Festival|

Dal 7 al 17 settembre si terrà il TIFF 2017. Un assaggio del programma, qualche curiosità sui film e il trailer della manifestazione. Da qualche giorno ci eravamo accorti che il Toronto International Film Festival fosse alle porte. Dopo un inizio concitato in Laguna, in cui le superstar del cine-firmamento si sono letteralmente assiepate sul red carpet, [...]

Film in lingua originale a Milano da venerdì 11 agosto

Di |2017-08-11T01:46:13+02:00Agosto 11, 2017|Cinema, Uscite della settimana|

Fino a pochi anni fa sarebbe stato impensabile, invece anche questa settimana a Milano, pur con la maggior parte delle sale chiuse per ferie, ci sono cinema che proiettano film in lingua originale: stiamo davvero diventando una città europea? Ecco perciò il solito articolo del venerdì dedicato a stranieri, studenti e ai tanti che non amano i [...]

Film in lingua originale a Milano da venerdì 7 aprile.

Di |2017-04-07T08:53:48+02:00Aprile 7, 2017|Cinema, Uscite della settimana|

E' venerdì, giorno in cui segnaliamo i film in lingua originale che saranno proiettati a Milano nei prossimi giorni: articolo dedicato a stranieri, studenti e ai tanti che non amano i sovente mediocri doppiaggi italiani. Film in lingua originale a Milano da venerdì 7 aprile/1 Questa settimana c'è una schiacciante maggioranza di film con protagoniste [...]

27° FESTIVAL del CINEMA AFRICANO, ASIA E AMERICA LATINA

Di |2017-03-22T15:03:19+02:00Marzo 15, 2017|Cinema, Festival|

Il 27° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina “Where Future Beats”, a Milano dal 19 al 26 marzo 2017. il poster del 27° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina Dal 19 al 26 marzo torna a Milano l’appuntamento con il Festival del Cinema Africano, Asia e America Latina: la ventisettesima edizione della manifestazione offre [...]

Berlinale 2017: cosa ricordare della 67ma edizione

Di |2017-03-05T15:28:46+02:00Marzo 5, 2017|Cinema, Festival|

I film e gli incontri che hanno reso la Berlinale 2017 speciale. Berlinale 2017, ticket corner alle Arkaden © MaSeDomani La Berlinale è… La Berlinale è una delle manifestazioni cinematografiche più attese dagli amanti della settima arte. Nella capitale tedesca per l’occasione si riversa ogni febbraio un numero straordinario di giornalisti, blogger, vlogger, appassionati e [...]

Aspettando l’inaugurazione della Berlinale 2017: i film e gli attori più attesi

Di |2017-02-10T11:04:05+02:00Febbraio 9, 2017|Cinema, Festival|

Film da vedere alle Berlinale 2017: registi e star sotto i riflettori. Uno dei poster ufficiali della Berlinale 2017 - Velvet Creative Office © Internationale Filmfestspiele Berlin Oggi è il gran giorno, è il 9 febbraio e la Berlinale 2017 alzerà il sipario. Ad inaugurare questa 67ma edizione sarà il film Django. Tratto dalla vera storia di [...]

Tra le note di Locarno 2016 con Diego Ricco: film e musiche da ricordare

Di |2016-09-10T10:31:34+02:00Agosto 28, 2016|Cinema, Festival, Interviste|

Ripercorriamo il 69° Festival del film Locarno con un ospite, un esperto di musica: Diego Ricco. Cosa ricorderemo, opere da rivedere e qualche sogno.   Il pubblico del Festival in Piazza Grande © Tosi Photography  L’evento del mese di agosto, come da tradizione, è stato il Festival del film Locarno. Quest’anno era un compleanno importante: [...]

Speciale Berlinale 2016 – Alex Gibney e ZERO DAYS: tutta questione di fiducia

Di |2017-01-27T16:56:21+02:00Febbraio 27, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Alex Gibney, il regista di Zero Days - Photo: courtesy of Berlinale Alex Gibney è un documentarista americano, tra i più prolifici e seguiti dal grande pubblico. I suoi lavori non sono destinatati ai tanti, anonimi, canali TV che ci cullano ogni giorno tra le braccia di Morfeo. I temi trattati nei suoi film sono controversi, [...]

Speciale Berlinale 2016: divisi tra Lav Diaz e i Talents

Di |2016-03-05T22:59:01+02:00Febbraio 19, 2016|Cinema, Festival|

© Internationale Filmfestspiele Berlin È arrivato anche l’attesissimo (e temutissimo) giorno di Lav Diaz e del suo interminabile film. Il regista filippino ci aveva già messo alla prova in passato con opere mastodontiche, quest’anno ha superato se stesso: A Lullaby to the Sorrowful Mystery dura ben otto ore, il che ha imposto un’occupazione del palazzo [...]

IL CASO SPOTLIGHT: nessuno deve essere intoccabile

Di |2016-03-05T14:26:26+02:00Febbraio 18, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Questo film si svolge negli anni 2001-2002 e racconta, purtroppo, una storia vera. Il Boston Globe, fondato nel 1872, è una delle più prestigiose testate giornalistiche degli Stati Uniti. Radicato nel territorio, con un 53% di lettori cattolici e 9 collaboratori su 10 nati in città, si definisce con una certa ironia e insieme con fierezza "il più [...]

Speciale Berlinale 2016 – Lunedi di lacrime, risate e sospiri

Di |2016-03-05T23:16:13+02:00Febbraio 15, 2016|Cinema, Festival|

Velvet Creative Office © Internationale Filmfestspiele Berlin Lunedì intenso qui a Berlino. In concorso internazionale continua a regalare sorprese. Oggi si è confrontato col pubblico Quand on a 17 ans (Being 17). Storia di due adolescenti, apparentemente bulletti, decisamente insicuri, che si detestano e finiscono a vivere sotto lo stesso tetto. Con lo scorrere dei [...]

Speciale Berlinale 2016: il weekend parla francese e assegna i primi premi

Di |2016-03-05T23:18:10+02:00Febbraio 13, 2016|Cinema, Festival|

Velvet Creative Office © Internationale Filmfestspiele Berlin Il primo fine settimana di ogni festival è sempre caldo, temperatura berlinese a parte (che è davvero sopra la media). Parallelamente alla kermesse si svolge anche l’EFM (European Film Market), metà Hollywood si trasferisce temporaneamente in Potsdamer Platz e vie limitrofe, e i gala, special screening e i [...]

Torna in cima