IT – Un Festival di Teatro molto particolare

Di |2014-05-02T09:41:51+02:00Maggio 2, 2014|Teatro|

A Milano dal 2 al 4 maggio 2014   Che ci fa una pantegana sul manifesto di un festival teatrale? Significa che per i teatranti è giunta l'ora di uscire dalle cantine! Che cosa accade quando 115 compagnie teatrali mettono in scena su 8 diversi palcoscenici i loro lavori in un evento capace di coinvolgere oltre 500 artisti? [...]

Dal teatro al cinema: la commedia “Ti sposo ma non troppo”

Di |2016-03-01T00:47:35+02:00Aprile 17, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

L’amore sognato, sperato, raccontato, vissuto, cercato, mai trovato. Il sentimento che fa battere il cuore a tutti, senza distinzione alcuna, a ogni latitudine, in qualsiasi modo si manifesti, approda al cinema nella pellicola d’esordio dietro la macchina da presa di Gabriele Pignotta “Ti sposo ma non troppo”. Adattamento dell’omonima commedia teatrale che, segnando il tutto esaurito sui [...]

Magazzino 18 di Simone Cristicchi: un viaggio nella memoria

Di |2016-02-29T23:48:06+02:00Aprile 16, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Cheppalle. NON cheppalle il libro di Simone Cristicchi, spiegherò fra qualche riga il perchè. E neppure cheppalle lo spettacolo teatrale "Magazzino 18". E, infine, certamente  NON cheppalle Simone Cristicchi, uno che mi suscita una simpatia mostruosa perchè non si accontenta, è costantemente alla ricerca di nuove avventure, e accetta tutti i rischi delle sue scelte. No, io [...]

Milano in scena: al Teatro Leonardo il Barbiere di Siviglia diventa Rock

Di |2018-10-18T15:41:20+02:00Marzo 13, 2014|Teatro|

Dici “Il Barbiere di Siviglia” e la tua mente corre subito a Giochino Rossini, a La Scala, all’opera e (spesso) a uno strano mix di noia e sonnolenza. Bene, dimenticate tutti questi preconcetti, le sgradevoli sensazioni, e l’idea che un’opera lirica debba rimanere confinata in ambienti opulenti, impolverati, in cui tutto è triste e pesante. Siete pronti [...]

A TEATRO: PRETTY – Un motivo per essere carini di Neil LaBute

Di |2014-03-03T11:29:45+02:00Marzo 3, 2014|Teatro|

Neil LaBute è un autore sincero, impietoso fino alla brutalità. Molti critici lo hanno accusato di cinismo e misantropia: a mio parere è semplicemente un realista, e le sue opere teatrali e cinematografiche – fin dal folgorante debutto nel 1992 con LA COMPAGNIA DEGLI UOMINI - sono apologhi profondamente morali. Colpa (o merito) di una famiglia molto [...]

FILM Life of Riley di Alain Resnais

Di |2016-03-01T00:48:47+02:00Febbraio 11, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Alain Resnais di primavere sulle spalle ne ha un bel po’ (all’anagrafe è iscritto dal 1922), ma a Berlino presenta il suo nuovo lavoro che trasuda vita e sperimentazione, un'opera che tutto comunica tranne rassegnazione. Il regista, considerato da molti il padre della nouvelle vague, che nella sua carriera ha rotto tutti gli schemi del cinema (spazio-temporali, [...]

LA PACE PERPETUA di Juan Mayorga

Di |2014-02-10T10:16:24+02:00Febbraio 8, 2014|Teatro|

Tre cani si risvegliano in una stanza chiusa, vi sono stati condotti in segreto per essere sottoposti a dei test, al termine dei quali uno di loro entrerà a far parte della K7, squadra d'élite dell'anti-terrorismo. Sono Odìn (Giampiero Judica) ringhioso rottweiler meticcio, d'incerta progenie e dai molti padroni, e non ne ha amato nessuno; il più [...]

A teatro QUARTETT di Heiner Müller: relazioni molto pericolose

Di |2014-02-05T15:36:01+02:00Febbraio 5, 2014|Teatro|

Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos, nato ad Amiens nel 1741 da florida famiglia di funzionari governativi, era ufficiale d'artiglieria. P.A.F. Choderlos De Laclosritratto da Maurice Quentin de La Tour Giansenista di nascita e illuminista di formazione (considerò sempre Rousseau suo padre spirituale), aderì al Club dei Giacobini e da amico e collaboratore di Danton divenne autore dei [...]

Intervista a Francesco Emanuele Benatti curatore di “In fuga dal Senato” di Franca Rame

Di |2016-10-15T11:11:39+02:00Febbraio 2, 2014|Interviste, Libri, Teatro|

Parlare di Franca Rame la donna, l’attrice, la scrittrice, la blogger, ma anche l’ex-Senatrice e il personaggio pubblico in tutte le sue varie sfumature, è davvero impresa ardua. Pubblicare qualche riga di ricordo alla vigilia dello spettacolo che il suo compagno di vita, il Premio Nobel Dario Fo, porterà domani al Piccolo Teatro di Milano, ci ha [...]

I Segreti di Osage County [FILM al CINEMA]

Di |2019-05-10T11:45:18+02:00Gennaio 30, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

La recensione del film drammatico I Segreti di Osage County con Meryl Streep, Julia Roberts, Chris Cooper, Ewan McGregor.  Il poster del film I segreti di Osage County Tracy Letts ė uno di quei nomi che a queste latitudini suona familiare solo agli appassionati di teatro, tendenzialmente esterofili, e a quelle persone intente a inseguire [...]

MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE di Arthur Miller – Regia di Elio De Capitani

Di |2014-01-27T13:44:36+02:00Gennaio 27, 2014|Teatro|

Mi è sempre piaciuto Michael Moore: nei suoi documentari, pur nel suo stile eccessivo e un po' retorico, ci mostra un'America ferita, impoverita, arrabbiata, ma non doma né priva di speranza. Checché ne dicano i suoi detrattori, credo che ami profondamente il suo Paese e ne rispetti ed ammiri i principi fondativi: proprio per questo ha tutto [...]

Cose da fare a MILANO – Serata in musicaL con VALJEAN

Di |2022-04-27T12:53:51+02:00Gennaio 25, 2014|Teatro|

Indecisi su cosa fare stasera? Milanesi, non lasciatevi abbattere dall'arrivo dell'inverno, riscaldatevi animo e corpo andando al Politeatro (Nuovo Teatro San Babila) a sentire buona musica, a vedere uno spettacolo appassionato e appassionante e, perché no, a ripassare una storia talvolta mal studiata tra i banchi di scuola che, dopo molte trasposizioni cinematografiche, arriva nei nostri teatri. [...]

Dal palco allo schermo: il FILM Tutto sua Madre

Di |2016-03-01T00:49:24+02:00Gennaio 22, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Carino delizioso, un amore, attento e delicato, tanto divertente e intelligente… All’uscita del cinema era un tripudio di complimenti. Per i presenti la visione di questo film è stata un vero inno alla gioia. Tutti sono stati presi in contropiede dalla trama e dalla presenza scenica del protagonista, Guillaume Gallienne e, in effetti, da un attore che [...]

Un salto a TEATRO: A-MEN gli uomini, le nuove religioni e altre crisi

Di |2018-10-18T15:36:42+02:00Gennaio 14, 2014|Teatro|

Nell'Italia del nuovo millennio c’è una generazione, ahimè la mia, sempre più alla deriva, flagellata dalla crisi economica, con una laurea priva di un valore che non sia quello meramente simbolico di un titolo, declassata al pari di un dinosauro in via di estinzione in quanto non nativa digitale. Siamo noi, i (neo)quarantenni oramai convinti di essere [...]

Moderni misantropi e antiche pièce in una fine commedia: Molière in Biciletta

Di |2013-12-11T10:10:00+02:00Dicembre 11, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

"ll Misantropo", pietra miliare della letteratura d’oltralpe, è da sempre pièce ironica, fredda e spietata che critica una società antica tremendamente simile all’attuale. Molière, padre di Alceste, suo alter ego su carta ne "Il Misantropo", si è tolto lo sfizio di prendere di mira una corte, una casta, un modo di pensare e agire, che lo avevano [...]

Recensione di Venere in Pelliccia: il nuovo seducente film di Polanski

Di |2013-11-14T10:10:50+02:00Novembre 14, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Parigi, interno di un piccolo e desolato teatro in affitto. È sera, in cielo ci sono lampi e tuoni che illuminano la fine di un giorno che per Thomas, drammaturgo e attore teatrale, non ha brillato neppure per un minuto. Audizioni infinite alla ricerca della persona giusta, di un’attrice capace di riempire da sola la scena, di [...]

Cinema e teatro s’incontrano in occasione di The Audience

Di |2013-10-28T09:27:03+02:00Ottobre 28, 2013|Anteprima, Cinema, Teatro|

Si apre il pesante sipario e una voce molto impostata, quieta e sicura delle proprie parole, ci porta su uno del palchi più prestigiosi e ambiti del mondo: quello del Gielgud Theatre di Londra, per assistere ad uno spettacolo della nuova stagione del National Theatre. Purtroppo noi non ci troviamo nella City, al contrario, sediamo su una [...]

A TEATRO per una sera incontriamo Gabriele d’Annunzio

Di |2013-09-27T13:57:01+02:00Settembre 27, 2013|Teatro|

Una sera a teatro può regalare delle sorprese inattese come vedere su un palco rivivere il vate, esatto, quel Gabriele d’Annunzio che molti hanno dimenticato tra i banchi di scuola, schiacciati da una figura così imponente, forte, importante per la letteratura del ‘900 e per la nostra storia. E quel Vittoriale, meta probabilmente non solo delle mie [...]

Torna in cima