Hai bisogno di cercare di nuovo?

Se non hai trovato cosa cercavi, prova una nuova ricerca!

A FEBRE: le visioni amazzoniche di Maya Da-Rin

Recensione di A Febre, il film di Maya Da-Rin in Concorso Internazionale a Locarno 72. Justino ha 45 anni, lavora come guardia al porto di Manaus e vive in un decadente villaggio ai margini della foresta Amazzonica. Prossimo al distacco dall'amata figlia, pronta a trasferirsi a Brasilia per studiare medicina, Justino perderà in modo quasi impercettibile contatto [...]

Di |2019-08-08T13:46:57+01:00Agosto 9, 2019|Cinema, Recensioni Film|

Il programma di Locarno 72: film, ospiti e novità dell’edizione 2019 del festival del film

Svelato a Berna, Bellinzona e Milano il programma del festival del cinema che si terrà dal 7 al 17 agosto 2019 a Locarno. La locandina di Locarno 72 Locarno 72 è un festival Fuori Norma! Parola di Lili Hinstin, nel comunicato che rivela il programma 2019. E la neo-direttrice artistica della kermesse cinematografica elvetica, tra [...]

Di |2019-09-28T10:46:33+01:00Luglio 19, 2019|Cinema, Festival|

La Cracking Art invade Ascona: sarà una estate a regola d’arte!

Sino all’8 settembre 2019, Ascona ospita alcune meravigliose installazioni di Cracking Art. Info e curiosità. Il poster della Cracking Art Ascona Pinguini concentrati che fissano l’orizzonte dalla banchina del porticciolo. Elefantini in pose vivaci che ti danno il benvenuto all’ombra di una palma. I lupi che fanno la guardia alla Biblioteca e al Museo Comunale. [...]

Di |2019-06-30T10:15:57+01:00Luglio 2, 2019|Arte, Mostre, Mostre in Ticino|

Favino è IL TRADITORE di Bellocchio, Tommaso Buscetta: un gioco delle sedie pericoloso

Poster, recensione e trailer del film biografico Il Traditore, in concorso a Cannes e nei cinema dal 23 maggio 2019. La locandina del film Il Traditore SCHEDA FILM REGIA: Marco Bellocchio CAST: Pierfrancesco Favino, Luigi Lo Cascio, Maria Fernanda Cândido, Fabrizio Ferracane DURATA: 148 min. DISTRIBUTORE: 01 Distribution DATA DI USCITA: 23 maggio 2019 RECENSIONE Il primo grande [...]

Di |2019-05-24T13:47:58+01:00Maggio 24, 2019|Cinema, Recensioni Film|

I film in uscita al cinema il 9 maggio: da Pet Sematary a Ted Bundy e Red Joan tutte le trame e i trailer

Curiosi di scoprire i film in uscita al cinema questa settimana? I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 9 MAGGIO Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. PET SEMATARY di Dennis [...]

Di |2019-05-10T08:37:55+01:00Maggio 8, 2019|Cinema, Uscite della settimana|

BEAUTIFUL THINGS: il masterpiece di Biennale College Cinema 2017

La recensione di Beautiful Things, il sorprendente documentario di Giorgio Ferrero e Federico Biasin, dal 1° aprile al cinema. La locandina del film Beautiful Things Realizzato all'interno del progetto Biennale College Cinema 2017, il film di Ferrero e Biasin è sicuramente tra i risultati più interessanti dello scorso concorso veneziano. Difficilmente inquadrabile in quanto a [...]

Di |2019-04-04T18:07:25+01:00Aprile 5, 2019|Cinema, Recensioni Film|

Premio Wondy – Wondy sono io: letteratura resiliente e solidarietà

Anche questa volta vi porto a teatro, ma per un evento davvero speciale: il Premio Wondy! La locandina del Premio Wondy 2019 Non si tratta di un musical o di una commedia, come sono solita raccontarvi, ma qualcosa che tocca le corde del cuore, fa vibrare l’anima e la riempie di emozioni. Si tratta del [...]

Di |2019-06-23T10:12:16+01:00Marzo 31, 2019|Libri, Teatro|

Berlinale 2019 – I numeri stellari della 69ma edizione del festival del film di Berlino

La Berlinale 2019 chiude toccando nuovi record di affluenza e ringraziando il suo direttore Dieter Kosslick. uno dei poster della Berlinale 2019 © Internationale Filmfestspiele Berlin / Velvet Creative Office Febbraio sta volgendo al termine e, come da tradizione, su MaSeDomani dedichiamo qualche riga all’evento del mese. Nelle ultime settimane a tenere banco sulla nostra [...]

Di |2019-02-23T18:53:52+01:00Febbraio 23, 2019|Cinema, Festival|

I vincitori della Berlinale 2019: Synonyms, La Paranza dei Bambini e… Dieter Kosslick

Vi siete persi la cerimonia di chiusura e non sapete chi abbia vinto la Berlinale? Ve lo diciamo noi! Anche la 69ma edizione della kermesse tedesca ha calato il sipario. Abbiamo i vincitori della Berlinale 2019. È stata una serata ricca di emozioni sotto diversi punti di vista. E dopo gli omaggi e i premi, come ogni [...]

Di |2019-02-18T14:08:41+01:00Febbraio 17, 2019|Cinema, Festival|

Le donne della Berlinale – Panorama 40: tre documentariste a confronto

Una piccola retrospettiva sui documentari di 3 registe che han animato la Berlinale nella sezione Panorama 40: Prune Nourry, Greta Schiller e Marion Scemama. il poster della sezione Panorama 40 - Artwork: Marion Habringer Ci siamo, la 69ma edizione della Berlinale è quasi giunta al termine e molti sono i film che faranno parlare di [...]

Di |2019-02-16T01:23:06+01:00Febbraio 16, 2019|Cinema, Festival|

La Paranza dei Bambini: il film sulla baby-mafia di Saviano e Giovannesi che ha incantato Berlino

La recensione de La Paranza dei Bambini, il film di Claudio Giovannesi tratto dall’omonimo romanzo di Roberto Saviano, in Concorso alla Berlinale e nei nostri cinema dal 13 febbraio 2019. La locandina del film La paranza dei bambini Finalmente l'attesa è finita. A Berlino ha fatto il suo debutto l'unico titolo italiano in concorso e da [...]

Di |2019-02-13T22:12:02+01:00Febbraio 14, 2019|Cinema, Festival, Recensioni Film|

The Golden Glove: perchè il film di Fatih Akin ha creato scompiglio alla Berlinale? 

Fatih Akin, dopo aver vinto l’Orso d’oro con La Sposa Turca torna alla Berlinale con The Golden Glove (Der goldene Handschuh). Un film differente dai precedenti, che attinge da fatti di cronaca nerissima. Una pellicola che riporta in vita un serial killer e mostra la sua fragile persona e le sue nefandezze. Un’opera che alla prima, tra [...]

Di |2019-02-11T14:25:43+01:00Febbraio 11, 2019|Cinema, Festival|

Grâce à Dieu: François Ozon porta alla Berlinale una storia vera di pedofilia

Grâce à Dieu (By the Grace of God): la presentazione alla stampa del nuovo film di François Ozon alla Berlinale 2019. La locandina del film Grâce à Dieu François Ozon porta in Concorso a Berlino la sua ultima fatica: Grâce à Dieu (By the Grace of God). Un film che parla di pedofilia all’interno della Chiesa Cattolica. Una [...]

Di |2019-02-10T00:08:33+01:00Febbraio 9, 2019|Cinema, Festival|

The Kindness of Strangers: la Berlinale apre all’insegna della generosità e della speranza

 La presentazione alla stampa del film di apertura del 69° festival del film di Berlino: The Kindness of Strangers di Lone Scherfig.  Anche la 69ma edizione della Berlinale ha preso il via. Il film che ha avuto l’onore e l’onere di aprire il Concorso Internazionale è The Kindness of Strangers scritto e diretto da Lone Scherfig. Con [...]

Di |2019-02-08T08:43:53+01:00Febbraio 8, 2019|Cinema, Festival|

I 10 film da vedere alla Berlinale 2019

Quali sono i film da non perdere alla Berlinale? Ecco la nostra Top 10! Si alzerà tra poche ore il sipario sulla 69ma edizione del festival tedesco. In attesa di scoprire le opere che debutteranno nei prossimi giorni, abbiamo dato una scorsa al programma e non abbiamo saputo resistere a stilare la nostra classifica dei film da [...]

Di |2019-02-11T22:36:23+01:00Febbraio 7, 2019|Cinema, Festival|

Poster, date, cinema, premi e tutto quello che c’è da sapere della Berlinale 2019

Aspettando la Berlinale 2019: i poster, le date, i cinema, i premi e come vivere al meglio la 69ma edizione del festival del film di Berlino. Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: mancano quattro giorni alla Berlinale 2019! È tempo di ingannare l’attesa mettendo in ordine ciò che sappiamo e decidere cosa vedere e chi incontrare. [...]

Di |2019-02-07T10:15:10+01:00Febbraio 3, 2019|Cinema, Festival|

Cartoni, film Disney e classici di inizio anno in televisione

Pigiama e Tv alla ricerca dei cartoni, film Disney e classici da non perdere tra Capodanno e l'Epifania! Ti vedo già…pigiamone e calze di ciniglia, che ti trascini stanco dopo le giornate natalizie, stravolto dai parenti e con il panettone che ti aspetta per le prossime venti colazioni a venire, che apri il frigorifero e devi finire [...]

Di |2021-08-31T18:40:42+01:00Dicembre 30, 2018|Cinema|

Il film 7 UOMINI A MOLLO: vuoto sincronizzato

La recensione di 7 Uomini a Mollo, la commedia di Gilles Lellouche con Mathieu Amalric e Guillaume Canet al cinema dal 20 dicembre.  La locandina del film 7 Uomini a Mollo Qualcuno che conta, in qualche ufficio che conta, deve aver pensato: “forse qui in Italia non abbiamo abbastanza commedie innocue e di buon cuore con una morale [...]

Di |2018-12-12T23:45:52+01:00Dicembre 22, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Notti Magiche: al cinema l’Amarcord di Paolo Virzì

Recensione di Notti Magiche, il nuovo film di Paolo Virzì che ha chiuso la Festa del Cinema di Roma in sala da giovedì 8 novembre 2018.  la locandina del film Notti Magiche Chi non ricorda le notti magiche dei mondiali di Italia 90? Sera d’estate in cui ci s’incollava al televisore, anche se non si capiva [...]

Di |2018-11-08T10:22:44+01:00Novembre 8, 2018|Cinema, Recensioni Film|

A Star is born: Lady Gaga e Bradley Cooper rivelazioni del Lido

Recensione di A Star is born, il nuovo film di Bradley Cooper con Lady Gaga, dall'11 ottobre al cinema. la locandina italiana del film A star is born Sembra un appuntamento fisso: ogni vent'anni un remake dell'intramontabile favola romantica A Star is born, la tormentata storia d'amore fra una promessa del mondo dello spettacolo e un [...]

Di |2018-10-10T10:48:36+01:00Ottobre 11, 2018|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita l’11 ottobre

I FILM IN USCITA AL CINEMA L'11 OTTOBRE Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. A STAR IS BORN di Bradley Cooper con Bradley Cooper, Lady Gaga, Michael Harney, Sam Elliott, Bonnie Somerville, Greg Grunberg, Dave Chappelle, Rafi Gavron, Andrew Dice Clay, Willam Belli, Eddie Griffin, Rebecca [...]

Di |2018-10-14T00:26:24+01:00Ottobre 10, 2018|Cinema, Uscite della settimana|

Tutti i vincitori della 75ma edizione della Mostra del Cinema di Venezia

Pronostici indovinati. Non solo il Leone d’Oro: tutti i vincitori di Venezia 75. Tutti i vincitori di Venezia 75 - Photo © MaSeDomani Siamo giunti alla fine di questa 75ma edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Sono state due settimane intense in cui abbiamo riso, tremato, amato e, perché no, odiato alcuni personaggi. Le [...]

Di |2018-09-09T14:33:42+01:00Settembre 9, 2018|Cinema, Festival|

Chi vincerà Venezia 75? Il nostro Toto-Leone!

Chi vincerà Venezia 75? Tra Cuarón e  Lanthimos il nostro Toto-Leone per la conclusione del Festival. Chi vincerà Venezia 75? Il nostro Toto-Leone! - Photo © MaSeDomani È sabato 8 settembre e «come per tutte le più belle favole...» anche per la 75ma edizione del Festival di Venezia è ora giunto il momento dei saluti. Tante [...]

Di |2018-09-08T14:55:56+01:00Settembre 8, 2018|Cinema, Festival|

CAPRI-REVOLUTION: i giovani favolosi di Martone chiudono l’ideale trilogia sull’Italia

Recensione di Capri-Revolution, il nuovo film di Mario Martone con Marianna Fontana, dal 13 dicembre al cinema. La locandina del film Capri-Revolution Ad accompagnarci verso la chiusura di questa 75ma edizione del Festival di Venezia ecco il terzo e ultimo film dei registi italiani in concorso, Capri-Revolution di Mario Martone. Ultimo tassello di un'ideale «trilogia [...]

Di |2018-09-08T15:05:55+01:00Settembre 7, 2018|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

OPERA SENZA AUTORE: 188 volte sì alla Germania di von Donnersmarck

Recensione di Opera senza autore, il nuovo film di Florian Henckel von Donnersmarck con Tom Schilling dal 4 ottobre nelle sale.  La locandina italiana del film Opera senza autore Dopo il grandissimo successo de Le vite degli altri e, in minor parte, di The Tourist, Florian Henckel von Donnersmarck concorre ora a Venezia con un nuovo film [...]

Di |2018-10-05T10:33:04+01:00Settembre 5, 2018|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Frères Ennemis: Matthias Schoenaerts è l’eroe cupo del nuovo film di David Oelhoffen

La recensione di Frères Ennemis, il film di David Oelhoffen con Matthias Schoenaerts e Reda Kateb  in anteprima a Venezia 75. il poster del film Frères Ennemis Dopo il successo di Loin des hommes (2014), il regista francese David Oelhoffen presenta in concorso a Venezia 75 la sua ultima pellicola, Frères Ennemis, un thriller-apnea di 111 minuti intenso, cupo, asciutto, un noir notturno [...]

Di |2018-09-04T21:24:26+01:00Settembre 5, 2018|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Venezia 75: via al countdown!

Il programma di Venezia 75, la Mostra del Cinema che si terrà al Lido dal 29 agosto all’8 settembre 2018.  Ancora poche ore e finalmente Damien Chazelle potrà aprire le danze di questa attesissima 75esima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia! Che dopo la trionfale apertura di Lalaland, avvenuta appena due anni fa, il nostro regista [...]

Di |2018-09-01T10:19:46+01:00Agosto 29, 2018|Cinema, Festival|

Locarno Festival 2018: saluti e bilanci

Arrivederci a #Locarno72! Piazza Grande durante il Locarno Festival 2018 © MaSeDomani Il Locarno Festival 2018 ha calato il sipario. La parola fine è arrivata col comunicato dei saluti e dei numeri riepilogativi. È un au revoir quindi la tristezza dura i minuti necessari a calcolare il distacco (undici mesi e tre settimane, n.d.r) che [...]

Di |2018-08-17T09:43:28+01:00Agosto 17, 2018|Cinema, Festival|

Hotel by the River: dolcemente fino alla fine

La recensione di Hotel by the River (Gangbyun Hotel), il film di Hong Sang-soo in anteprima al Locarno Festival 2018.  KI Joobong nel film Hotel by the River - Photo: courtesy of Locarno Festival Hong Sang-soo, il maestro sudcoreano torna a Locarno dopo Berlino e Cannes. Porta in Concorso la sua nuova poesia per immagini e [...]

Di |2018-08-17T08:34:07+01:00Agosto 12, 2018|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Speciale Locarno Festival 2018: tornano Le Vie dei Pardi a Lugano

Siamo arrivati agli sgoccioli dell’edizione 2018 del Locarno Festival. Molti i film vista, troppi quelli che non siamo riusciti a intercettare. È parte del gioco, lo sappiamo, ma rassegnarci è difficile. Per quelli come noi, non disperate. A Lugano, il 12 – 13 – 14 agosto vi attendono Le Vie dei Pardi 2018. La consueta tre giorni [...]

Di |2018-08-17T08:22:29+01:00Agosto 10, 2018|Cinema, Festival|
Torna in cima