Circa Vissia Menza

Ennio Flaiano amava ricordare che “Il cinema è l’unica forma d’arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile.”, ed è Vissia ad accompagnarci con passione e sensibilità nelle mille sfaccettature di un’arte in movimento. Ma non solo. Una guida tout court, competente e preparata, amante della bellezza, che scrive con il cuore e trasforma le emozioni in parole. Dal cinema alla pittura, con un occhio vigile per il teatro e la letteratura, V. ci costringe, piacevolmente, a correre per ammirare un'ottima pellicola o una mostra imperdibile, uno spettacolo brillante o un buon libro. Lasciarsi trasportare nelle sue recensioni è davvero facile, perdersi una proiezione da lei consigliata dovrebbe essere proibito dal codice penale. Se qualcuno le chiede: ma tu da che parte stai? La sua risposta è una sola: "io sto con Spok, adoro l'Enterprise e sono fan di Star Trek"

LE VOYAGE DU PRINCE: favole che ci ricordano chi siamo

Di |2019-08-20T13:16:22+01:00Agosto 20, 2019|Cinema, Recensioni Film|

Recensione de Le Voyage du Prince, il film di animazione in anteprima Fuori Concorso al Locarno film festival 2019. Una scena del film Le Voyage du Prince - Photo: courtesy of Locarno film festival Un naufrago sulla spiaggia viene tratto in salvo dal piccolo Tom. È anziano, arriva da lontano, parla una lingua strana e ha [...]

Le foto dei vincitori del Locarno film festival 2019: la cerimonia in Piazza Grande

Di |2020-02-14T00:35:00+01:00Agosto 18, 2019|Cinema, Festival|

Curiosi di vedere i vincitori del 72° Locarno film festival mentre ritirano i premi in Piazza Grande? Ecco le foto!  Sabato 17 agosto 2019, nella suggestiva cornice di Piazza Grande, si è tenuta la cerimonia di premiazione dei vincitori di Locarno 72. Ecco una selezione di fotografie dei registi e attori mentre salgono sul palco a ritirare il [...]

I vincitori del Locarno film festival 2019: Pedro Costa vince il Pardo d’oro!

Di |2020-02-14T00:35:16+01:00Agosto 18, 2019|Cinema, Festival|

Chi sono i vincitori di Locarno 72? Oltre al Pardo d’oro, ecco i film, attori e registi premiati sabato 17 agosto 2019. Il pardo in Piazza Grande a Locarno © Alessandra Del Forno Poche ore fa in Piazza Grande sono stati assegnati i pardi di Locarno 72. Dopo 11 giorni di proiezioni dalla mattina alle [...]

John Waters in Piazza Grande a Locarno per il Pardo d’onore Manor

Di |2020-02-14T00:36:59+01:00Agosto 17, 2019|Cinema, Festival|

Il Pardo d’onore Manor 2019 è andato a John Waters. Racconto e foto di una delle ultime serate di Locarno film festival. John Waters sul red carpet con Lili Hinstin - Photo: Locarno film festival/ Samuel Golay Era tra gli ospiti più attesi sin dal 9 aprile, giorno in cui venne dato l’annuncio. Infine John [...]

Technoboss, il nuovo dolce film di João Nicolau

Di |2019-08-16T13:27:50+01:00Agosto 16, 2019|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Technoboss, il film del regista portoghese João Nicolau in Concorso Internazionale a Locarno 72.  Luís Rovisco è il direttore commerciale della SegurVale. Dopo il divorzio divide l’appartamento con Napoleone, il gatto. Oramai prossimo alla pensione, spende le sue giornate facendo manutenzione a vecchi impianti di sicurezza di case di riposo, alberghi e supermercati clienti dell’azienda per cui [...]

Il regista Fredi M. Murer in Piazza Grande per il Pardo alla Carriera 2019

Di |2020-02-14T00:37:32+01:00Agosto 16, 2019|Cinema, Festival|

Il Pardo alla Carriera di Locarno 72 a Fredi M. Murer: racconto e foto della serata di Ferragosto. E’ stato un Ferragosto di vera festa in Piazza Grande quest’anno. Per l’occasione, doppia proiezione - prima del documentario Diego Maradona, diretto dal premio Oscar® Asif Kapadia; poi della “follia di mezzanotte” The Nest (Il Nido) dell’italiano Roberto De [...]

Die fruchtbaren Jahre sind vorbei (Vagenda Stories): una commedia svizzera in Piazza Grande

Di |2019-08-14T00:14:11+01:00Agosto 14, 2019|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Die fruchtbaren Jahre sind vorbei, in anteprima in Piazza Grande a Locarno 72 nella sezione Crazy Midnight.  Una scena del film Die fruchtbaren Jahre sind vorbei - Photo: courtesy of Locarno film festival Tra le follie di mezzanotte di Locarno 72, nuova sezione voluta dalla neo-direttrice Lili Hinstin, è stato proiettato pure un [...]

SONG Kang-ho a Locarno 72 per l’Excellence Award

Di |2020-02-14T00:38:10+01:00Agosto 13, 2019|Cinema, Festival|

L’attore coreano SONG Kang-ho riceve l’Excellence Award 2019. Sul palco per presentare il film di mezzanotte anche BONG Joon-ho, il regista che l'ha diretto ben quattro volte! Foto e racconto della serata. SONG Kang-ho a Locarno sale sul palco del FEVI © Tosi Photography Era metà giugno quando è arrivato l’annuncio che l’Excellence Award di Locarno 72 avrebbe [...]

WIR ELTERN (Parents): un film come terapia di famiglia

Di |2019-08-13T00:52:13+01:00Agosto 12, 2019|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Wir Eltern, il film di Eric Bergkraut e Ruth Schweikert in anteprima Fuori Concorso a Locarno 72.  Una scena del film Wir Eltern - Photo: courtesy of Locarno film festival Cosa vuol dire essere genitori di ragazzi alle prese con la maturità, il  futuro professionale, gli ormoni? Come cambiano gli equilibri famigliari quando [...]

Hilary Swank a Locarno: tre cose che non sapevamo sulla sua carriera

Di |2020-02-14T00:38:28+01:00Agosto 10, 2019|Cinema, Festival|

L’attrice due volte premio Oscar® Hilary Swank in conversazione col pubblico di Locarno 72 racconta il suo brillante percorso artistico. Come da tradizione, gli ospiti che ricevono un pardo nella cornice del Festival del film di Locarno, s’intrattengono il giorno seguente in conversazione col pubblico. Perché questo è un festival in cui la gente gremisce ogni sera [...]

Hilary Swank in Piazza Grande a Locarno per il Leopard Club Award

Di |2020-02-14T00:38:43+01:00Agosto 10, 2019|Cinema, Festival|

Il Leopard Club Award di Locarno 72 va all’attrice americana Hilary Swank: il racconto e le foto della serata.  Ci ha sempre dato l’idea di essere una donna forte e determinata. È sotto i riflettori di Hollywood sin da quando aveva 16 anni. Ha debuttato sul piccolo schermo ma in serie culto come Beverly Hills 90210 e Buffy [...]

MAGARI (If only), il film dolce e amaro sui sentimenti firmato da Ginevra Elkann

Di |2019-08-08T17:21:18+01:00Agosto 8, 2019|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Magari (If only), il lungometraggio di Ginevra Elkann, con Riccardo Scamarcio e Alba Rohrwacher, in anteprima in Piazza Grande a Locarno. Da poche ore si è alzato il sipario sulla 72esima edizione del Locarno film festival e l’onore - e onere - di inaugurare la kermesse è andato a Magari (If only), debutto nel lungometraggio [...]

La prima serata del Locarno Film Festival 2019: #LOCARNO72 è partita! 

Di |2020-02-14T00:35:40+01:00Agosto 8, 2019|Cinema, Festival|

Ecco cosa è successo nella serata inaugurale del Locarno film festival 2019: le prime foto e un commento. La serata di apertura del festival: il pubblico di Piazza Grande - Photo © Locarno film festival/ Marco Abram È iniziata! Il Locarno film festival 2019 ha preso il via. Dopo una giornata in cui il vento [...]

I 5 film da vedere a Locarno 72: da Ginevra Elkann a Tarantino le opere in anteprima da non perdere!

Di |2019-08-03T12:29:47+01:00Agosto 6, 2019|Cinema, Festival|

La nostra Top Five dei lungometraggi più attesi tra il 7 e il 17 agosto al festival del film di Locarno. Pronti a scoprire i film da vedere a Locarno 72? Il Locarno Festival 2019 proporrà più di duecento anteprime, oltre alle retrospettive e agli omaggi. Tra queste, ce ne sono cinque che stanno facendo venire [...]

R COME INFINITO: un romanzo sui sentimenti, sulla famiglia e su tutto ciò che ci fa amare la vita – Recensione libro

Di |2019-08-04T02:56:03+01:00Agosto 4, 2019|Libri, Recensioni Libri|

Un commento a R come infinito, l’ultimo romanzo di Sarah Pellizzari Rabolini. Lettura perfetta per le vacanze.  SIlvia è un'insegnante precaria, ha una vita sentimentale sospesa, un rapporto conflittuale con la madre e una sorella fastidiosa e invadente. La sua è un’esistenza in bilico e sino ad oggi le emozioni hanno fatto da ago della bilancia. Ora [...]

Gli ospiti di Locarno 72: gli appuntamenti da non perdere al festival

Di |2019-07-30T13:02:06+01:00Luglio 30, 2019|Cinema, Festival|

Chi parteciperà a Locarno 72? Quali stelle potremo vedere nei prossimi giorni? Ecco qualche nome da non lasciarsi scappare! Quali saranno gli ospiti di Locarno 72 da vedere? Nella foto: Piazza Grande © Locarno Festival - Luca Dieguez Il conto alla rovescia è iniziato. Mancano pochi giorni alla 72ma edizione del Locarno Festival e in [...]

Hollywoodland: un seducente fumetto noir all’ombra dell’Hollywood sign

Di |2019-07-22T10:37:41+01:00Luglio 21, 2019|Fumetti, Libri|

Hollywoodland, l’inedito volume firmato da Michele Masiero e Roberto Baldazzini, è tra le letture consigliate di questa estate 2019.  Adoro la stagione estiva, è il momento in cui smaltisco la pila di romanzi, riviste e altre letture accumulate durante i mesi invernali. E, come da tradizione, son partita dall’imbucato. L’imbucato è l’ultimo arrivato, il titolo imprevisto che non doveva [...]

Il programma di Locarno 72: film, ospiti e novità dell’edizione 2019 del festival del film

Di |2019-09-28T10:46:33+01:00Luglio 19, 2019|Cinema, Festival|

Svelato a Berna, Bellinzona e Milano il programma del festival del cinema che si terrà dal 7 al 17 agosto 2019 a Locarno. La locandina di Locarno 72 Locarno 72 è un festival Fuori Norma! Parola di Lili Hinstin, nel comunicato che rivela il programma 2019. E la neo-direttrice artistica della kermesse cinematografica elvetica, tra [...]

Good Omens: su Amazon Prime una esilarante Buona Apocalisse a Tutti!

Di |2020-07-09T20:19:25+01:00Luglio 12, 2019|Cinema, Serie TV|

Recensione di Good Omens, la miniserie di Amazon con David Tennant e Michael Sheen in streaming dal 31 maggio 2019. La locandina di Good Omens Ho letto un solo libro di Neil Gaiman: American Gods ed ho sofferto. Mi sono ripromessa di non rischiare mai più. Con Buona Apocalisse a Tutti, sapevo di avere ottime chance di [...]

Mai senza la Smemoranda 2020!

Di |2019-07-09T11:31:06+01:00Luglio 9, 2019|Costume|

Alla scoperta della Smemoranda 2020: nuovi colori e tante sorprese per il mitico diario sedici mesi.  E’ arrivata la nuova Smemoranda 2020! La scuola è appena terminata e già sogniamo settembre per inaugurare la Smemoranda 2020. La presentazione della nuova sedici mesi suggella, infatti, l’arrivo dell’estate e al contempo dà il via al conto alla rovescia [...]

La Cracking Art invade Ascona: sarà una estate a regola d’arte!

Di |2019-06-30T10:15:57+01:00Luglio 2, 2019|Arte, Mostre, Mostre in Ticino|

Sino all’8 settembre 2019, Ascona ospita alcune meravigliose installazioni di Cracking Art. Info e curiosità. Il poster della Cracking Art Ascona Pinguini concentrati che fissano l’orizzonte dalla banchina del porticciolo. Elefantini in pose vivaci che ti danno il benvenuto all’ombra di una palma. I lupi che fanno la guardia alla Biblioteca e al Museo Comunale. [...]

Torna in cima