Circa Vissia Menza

Ennio Flaiano amava ricordare che “Il cinema è l’unica forma d’arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile.”, ed è Vissia ad accompagnarci con passione e sensibilità nelle mille sfaccettature di un’arte in movimento. Ma non solo. Una guida tout court, competente e preparata, amante della bellezza, che scrive con il cuore e trasforma le emozioni in parole. Dal cinema alla pittura, con un occhio vigile per il teatro e la letteratura, V. ci costringe, piacevolmente, a correre per ammirare un'ottima pellicola o una mostra imperdibile, uno spettacolo brillante o un buon libro. Lasciarsi trasportare nelle sue recensioni è davvero facile, perdersi una proiezione da lei consigliata dovrebbe essere proibito dal codice penale. Se qualcuno le chiede: ma tu da che parte stai? La sua risposta è una sola: "io sto con Spok, adoro l'Enterprise e sono fan di Star Trek"

Museo Casorella, un palazzo rinascimentale per la collezione d’arte di Locarno

Di |2019-07-04T09:02:52+01:00Giugno 25, 2019|Arte, Mostre in Ticino|

Aperto il 6 aprile 2019, il Museo Casorella è la nuova sede della collezione d’arte permanente della città. Museo Casorella, Giardino Max Bill © Collezione Città di Locarno - Foto Cosimo Filippini Da pochi mesi, Locarno ha una nuova location espositiva: il Museo Casorella. Dopo un intervento di restauro e riqualificazione, il palazzo sito nel complesso del [...]

Chernobyl la serie tv che t’incolla alla poltrona!

Di |2019-08-02T19:16:42+01:00Giugno 24, 2019|Cinema, Serie TV|

In attesa di vedere il 3° episodio il 24 giugno su SKY Atlantic, la recensione degli episodi 1 e 2 della miniserie sul disastro di Chernobyl. La locandina della serie Chernobyl Chernobyl è la migliore serie dell’anno! È la notizia del momento. Eravamo tutti convinti che sul podio ci fosse GOT. Invece ci sbagliavamo, nel [...]

L’arte di Manolo Valdés in mostra a Locarno in questa estate 2019

Di |2019-09-09T11:13:48+01:00Giugno 18, 2019|Arte, Mostre, Mostre in Ticino|

Alla scoperta della retrospettiva su Manolo Valdés, al Museo Casa Rusca sino al 3 novembre 2019 (*). La prima antologica in Svizzera dedicata all’acclamato artista spagnolo, in questi mesi è ospitata alla Pinacoteca locarnese. Sono una cinquantina le opere, selezionate dal curatore Rudy Chiappini, con le quali potremo ripercorrere la lunga e ricca carriera del poliedrico autore. Un autore, [...]

Blue my mind – Il segreto dei miei anni: sopravvivere all’adolescenza

Di |2019-06-12T18:27:49+01:00Giugno 14, 2019|Cinema, Recensioni Film|

Poster, recensione e trailer di Blue my mind - Il segreto dei miei anni, il film di Lisa Brühlmann con Luna Wedler e Zoë Pastelle. In anteprima a Locarno 2018 e nei cinema dal 13 giugno 2019. La locandina italiana del film Blue my Mind - Il segreto dei miei anni SCHEDA FILM TITOLO ORIGINALE: [...]

FRANCO GRIGNANI: arte, estro e passione in mostra al m.a.x. museo di Chiasso

Di |2019-06-05T20:52:36+01:00Giugno 11, 2019|Arte, Mostre, Mostre in Ticino|

Dalla grafica al design, dalla fotografia alla pittura e alla scultura. Un commento all’antologica su Franco Grignani al m.a.x museo di Chiasso fino al 15 settembre 2019. L’ingresso del m.a.x. museo con i pannelli dedicati a Franco Grignani - Photo © MaSeDomani Nelle arti grafiche, spesso incontriamo personaggi che hanno segnato la cultura visiva di [...]

Carlo Basilico: quadri e ricordi di famiglia in mostra alla Pinacoteca Züst

Di |2019-06-04T20:01:33+01:00Giugno 4, 2019|Arte, Mostre, Mostre in Ticino|

Carlo Basilico. La pittura come le pagine di un diario, è la nuova mostra in Pinacoteca cantonale Giovanni Züst a Rancate (Svizzera) sino al 25 agosto 2019. La locandina della mostra dedicata a Carlo Basilico È nato a Rancate e si è spento a Mendrisio, la sua è stata una vita intrisa di arte e colori. [...]

Il Cinema Bianchini torna sui tetti di Milano anche in questa estate 2019

Di |2019-05-31T12:43:24+01:00Maggio 31, 2019|Cinema|

Dal 31 maggio al 30 ottobre, il Cinema Bianchini torna alla Highline Galleria con una proiezione ogni sera alle ore 21.00. Il Cinema Bianchini sui tetti di Galleria Vittorio Emanuele Ve ne parliamo con regolarità, perché al Cinema Bianchini e alle sue iniziative ci siamo affezionati. È vero, in centro a Milano molte sale hanno calato [...]

JE SUIS L’AUTRE. Giacometti, Picasso e gli Altri. Il primitivismo in mostra al MUSEC di Lugano

Di |2019-05-20T17:49:29+01:00Maggio 28, 2019|Arte, Mostre, Mostre in Ticino|

Alla scoperta di Je suis l’autre, Giacometti Picasso e gli Altri, la nuova mostra a Villa Malpensata fino al 28 luglio 2019. Cosa accomuna Alberto Giacometti, Hans Arp, Alik Cavaliere, Pablo Picasso, Enrico Baj, Marino Marini e molti altri maestri della scultura del Novecento? Come mai da alcuni mesi condividono gli spazi, gomito a gomito, i manufatti appartenenti [...]

DENTRO CARAVAGGIO al cinema la vita, la passione e i capolavori di uno dei massimi pittori italiani

Di |2019-06-12T10:25:06+01:00Maggio 27, 2019|Arte, Cinema|

 Dal 27 al 29 maggio - e in replica il 12 giugno(∗) - il nuovo appuntamento con la Grande Arte al Cinema è con Dentro Caravaggio, il docu-film di Francesco Fei con la partecipazione straordinaria di Sandro Lombardi. La locandina del docu-film Dentro Caravaggio Caravaggio il passionario, il pittore della luce (e delle ombre), con le sue [...]

In-Flore-Scientia. Arte, botanica e poesia in mostra al Museo Vincenzo Vela

Di |2019-05-21T11:05:52+01:00Maggio 21, 2019|Arte, Mostre, Mostre in Ticino|

Alla scoperta di In-Flore-Scientia, Arte e botanica, la mostra al Museo Vincenzo Vela di Ligornetto (Svizzera) sino all’11 agosto 2019.  L’immagine di copertina della mostra In-flore-scientia al Museo Vincenzo Vela sino all’11 agosto 2019 L’aria frizzantina di questa primavera 2019 continua a tenerci compagnia anche a maggio. Con la pioggia che fa capolino quasi ogni [...]

BERENICE ABBOTT. TOPOGRAPHIES in mostra a Lecco

Di |2020-07-21T01:20:40+01:00Maggio 7, 2019|Fotografia, Mostre|

BERENICE ABBOTT TOPOGRAPHIES è la mostra che ripercorre la carriera della celebre artista americana a Palazzo delle Paure (Lecco) dal 20 aprile all’8 settembre 2019. Volti, New York e Scienza. Ecco il mondo di Berenice Abbott donna e artista che ha lasciato un segno indelebile nella storia della fotografia del Novecento. A lei che era nata nell’Ohio alla fine [...]

IL GIOVANE PICASSO: al cinema la storia di Pablo prima che diventasse… il grande Picasso

Di |2019-05-03T20:17:24+01:00Maggio 6, 2019|Arte, Cinema, Recensioni Film|

 Torna la Grande Arte al Cinema con il documentario Il giovane Picasso. In sala solo il 6-7-8 maggio 2019. La locandina del film Il giovane Picasso Malaga, Barcellona e Parigi. Sono queste le tre vibranti città che hanno segnato uno dei maestri indiscussi della pittura del Novecento, Pablo Picasso. È qui che ha speso la [...]

CARLO STORNI pittore e “coloraro” svizzero a Roma in mostra a Rancate

Di |2019-05-03T21:16:07+01:00Maggio 4, 2019|Arte, Mostre, Mostre in Ticino|

Alla scoperta della mostra dedicata a Carlo Storni. In Pinacoteca Giovanni Züst (Rancate, Svizzera) dal 14 aprile al 25 agosto 2019. Il manifesto della mostra dedicata a Carlo Storni La primavera entra nel vivo e in Pinacoteca Züst non può mancare una nuova esposizione. Di quelle cui ci ha abituati negli ultimi anni, dedicate ad [...]

BONDING, la prima stagione della serie sadomaso di Netflix con Zoe Levin e Brendan Scannel

Di |2019-05-02T22:21:57+01:00Aprile 27, 2019|Cinema, Recensioni Film, Serie TV|

Poster, recensione e trailer della prima stagione di Bonding, la nuova divertente serie in streaming su Netflix dal 24 aprile 2019. La locandina della serie Bonding SCHEDA  TITOLO ORIGINALE: Bonding CAST: Zoe Levin, Brendan Scannell, Kevin Kane, Micah Stock GENERE: dark comedy  STAGIONE: 1 | EPISODI: 1-7 DURATA: 15 minuti a puntata RECENSIONE Superata la [...]

Landscape and Structures: un inventario personale di Jürg Conzett fotografato da Martin Linsi in mostra a Mendrisio

Di |2019-07-05T17:26:23+01:00Aprile 27, 2019|Fotografia, Mostre, Mostre in Ticino|

Alla scoperta di Landscape and Structures, la mostra al Teatro dell’Architettura di Mendrisio (Svizzera) dal 12 aprile al 7 luglio 2019. Al Teatro dell’architettura è tempo di Landscape and Structures - Photo: MaSeDomani Da qualche giorno al Teatro dell’Architettura, anche noto come TAM dell’USI, s’è alzato il sipario su una nuova mostra. Dopo l’inaugurazione dello scorso [...]

Pasquetta al MASI con la mostra Hodler – Segantini – Giacometti

Di |2019-04-22T21:18:03+01:00Aprile 22, 2019|Arte, Mostre, Mostre in Ticino|

Alla scoperta di Hodler – Segantini – Giacometti. Capolavori della Fondazione Gottfried Keller, la mostra al MASI di Lugano (Svizzera) dal 24 marzo al 28 luglio 2019. Il dipinto simbolo della mostra: Ferdinand Hodler, Abend am Genfersee (Sera sul lago Lemano), 1895 © Kunsthaus Zürich La gita del lunedì di Pasquetta è diventata un rito. [...]

Piero Guccione, il mare e tante emozioni in mostra a Mendrisio sino all’estate

Di |2019-04-03T22:49:09+01:00Aprile 16, 2019|Arte, Mostre, Mostre in Ticino|

Alla scoperta di Piero Guccione La pittura come il mare, la mostra al Museo d’arte di Mendrisio (Svizzera) dal 7 aprile al 30 giugno 2019. Mare a Punta Corvo, 1995-2000olio su tela, 86 x 113 cm - Collezione privata Amava la sua terra e un giorno decise che dalla Roma modaiola doveva tornare a Scicli [...]

IL MUSEO DEL PRADO, la corte delle meraviglie al cinema

Di |2019-04-15T00:33:48+01:00Aprile 15, 2019|Arte, Cinema, Recensioni Film|

Recensione de Il Museo del Prado, il documentario che ci porta in uno dei musei più visitati del mondo. Al cinema solo il 15–16–17 aprile 2019. La locandina italiana del film Il Museo del Prado Dici Madrid e il pensiero vola subito al Museo del Prado, meta imprescindibile di qualunque amante dell’arte approdi nella capitale iberica per [...]

Il Raffaello dell’Ambrosiana. In principio il Cartone: opere d’arte da riscoprire a Milano

Di |2019-04-06T22:12:22+01:00Aprile 6, 2019|Arte, Mostre, Mostre a Milano|

Il Cartone di Raffaello dal 27 marzo 2019 è tornato ad ammaliare il pubblico in Pinacoteca Ambrosiana! Il nuovo allestimento della Sala del Cartone di Raffaello - Foto: Stefano Boeri Architetti © Paolo Rosselli Milano e la sua rinascita culturale. Le sue sfide, i suoi record, le sue iniziative sono sulla bocca di tutti. In pochi [...]

Paolo Bellini e le sue sculture in mostra a Chiasso

Di |2019-06-05T18:22:47+01:00Marzo 26, 2019|Arte, Mostre, Mostre in Ticino|

Paolo Bellini. Scultura Sinestetica è la nuova mostra allo Spazio Officina di Chiasso (Svizzera) dal 24 marzo al 28 aprile 2019. La locandina della mostra dedicata alle sculture di Paolo Bellini È arrivata la primavera e allo Spazio Officina si festeggia con una nuova mostra che, come da tradizione, vede protagonista un artista contemporaneo legato [...]

Gauguin a Tahiti. Il Paradiso Perduto: la Grande Arte torna Al Cinema

Di |2019-04-14T23:27:09+01:00Marzo 25, 2019|Arte, Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Gauguin a Tahiti, il film diretto da Paolo Poli su l’artista che ha reinventato la pittura occidentale. In sala il 25 - 26 - 27 marzo 2019. La locandina del documentario Gauguin a Tahiti Irascibile, squattrinato, con un talento infinito. Potremmo riassumere così il padre del post-impressionismo, Paul Gauguin a cui è dedicato il [...]

Torna in cima