Hai bisogno di cercare di nuovo?

Se non hai trovato cosa cercavi, prova una nuova ricerca!

Arrivano i GANGSTER su Sky Cinema Collection! 

Da sabato 20 a domenica 28 febbraio la programmazione di Sky Cinema Collection è dedicata ad alcuni dei gangster più famosi della storia del cinema.  L’abbiamo accennato recentemente (e probabilmente ci ripeteremo presto), a noi i canali tematici di Sky Cinema rendono scoppiettanti le serate sul divano. Questo weekend prederà il via un ciclo di trenta film [...]

Di |2021-02-18T13:29:18+01:00Febbraio 18, 2021|Cinema|

Photography Grant on Industry and Work 2020 e Inventions in mostra al MAST

Alla scoperta delle mostre di fotografia in corso al MAST di Bologna: PHOTOGRAPHY GRANT ON INDUSTRY AND WORK 2020 e INVENTIONS. Uno scorcio della mostra PHOTOGRAPHY GRANT ON INDUSTRY AND WORK 2020: la sezione dedicata alla vincitrice Alinka Echeverria. Photo: courtesy of Fondazione MAST. Anche questo autunno il MAST di Bologna offre agli amanti della [...]

Di |2020-10-27T18:03:36+01:00Ottobre 28, 2020|Fotografia, Mostre|

I FILM in uscita AL CINEMA il 17 settembre: da Miss Marx a Gaugin tutte le trame e i trailer

Pronti a scoprire insieme a noi tutte le trame e i trailer dei nuovi film in uscita al cinema il 17 settembre 2020? I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 17 SETTEMBRE Torna puntuale anche questa settimana Il Bello, il Brutto, il Cattivo, la nostra rubrica dedicata alle novità cinematografiche, per scoprire insieme tutte le trame e [...]

Di |2020-09-17T09:14:08+01:00Settembre 16, 2020|Cinema, Uscite della settimana|

ICEMELTLAND PARK e PLAY SCHENGEN: due corti da ricordare nei Pardi di Domani 2020

Recensione di ICEMELTLAND PARK e PLAY SCHENGEN, cortometraggi nella sezione Concorso Internazionale dei Pardi di Domani a Locarno 2020. Tra le sezioni di Locarno 2020, troviamo inalterata rispetto alle edizioni canoniche del Festival quella dei Pardi Di Domani, dedicata a corti e mediometraggi realizzati da filmmaker indipendenti o studenti di cinema che non hanno ancora girato il [...]

Di |2020-08-17T09:36:22+01:00Agosto 16, 2020|Cinema, Recensioni Film|

Alexandre Haldemann: Un Tordo Batendo As Asas Contra – Speciale Locarno 2020

Alexandre Haldemann è un giovane regista svizzero. Arriva a Locarno nel Concorso Nazionale dei Pardi di Domani con il corto Un Tordo Batendo As Asas Contra. Alexandre Haldemann, il regista del corto Un Tordo Batendo As Asas Contra © Tosi Photography. Alexandre Haldemann è ginevrino, studia alla HEAD, e presenta al Festival un corto che [...]

Di |2020-08-17T09:31:03+01:00Agosto 15, 2020|Cinema, Festival, Interviste|

Ben Donateo: Grigio. Terra Bruciata – Speciale Locarno 2020

Ben Donateo è un giovane regista ticinese. Arriva a Locarno nel Concorso Nazionale dei Pardi di Domani con il corto Grigio. Terra Bruciata. Ben Donateo regista del film Grigio. Terra Bruciata © Tosi Photography. Aspirante cineasta nato e cresciuto a Lugano, Ben Donateo ha studiato regia prima negli Stati Uniti poi a Roma. Dopo il [...]

Di |2020-08-17T09:58:39+01:00Agosto 14, 2020|Cinema, Festival, Interviste|

Justine de Gasquet: The De Facto Martyr Suite – Speciale Locarno 2020

Justine de Gasquet è una giovane regista svizzera. Arriva a Locarno nel Concorso Nazionale dei Pardi di Domani con il corto The De Facto Martyr Suite. Justine de Gasquet, regista del film The De Facto Martyr Suite © Tosi Photography. Justine de Gasquet è una studentessa, è nata a Parigi e ha viaggiato molto nella [...]

Di |2020-08-17T09:32:24+01:00Agosto 11, 2020|Cinema, Festival, Interviste|

Jonas Ulrich: Menschen am Samstag – Speciale Locarno 2020

Jonas Ulrich è un giovane regista svizzero. Arriva a Locarno nel Concorso Nazionale dei Pardi di Domani con il corto Menschen am Samstag. La produttrice Nicole Boner insieme al regista Jonas Ulrich © Tosi Photography. Nato come giornalista e critico cinematografico, Jonas Ulrich debutta quest'anno in veste di regista. Ecco cosa ci ha raccontato insieme a [...]

Di |2020-08-17T09:32:21+01:00Agosto 10, 2020|Cinema, Festival, Interviste|

Aylin Gökmen: Espiritos e Rochas um Mito Açoriano – Speciale Locarno 2020

Aylin Gökmen è una regista turco-svizzera, specializzanda in documentario. Arriva a Locarno nel Concorso Nazionale dei Pardi di Domani con il corto Espiritos e Rochas um Mito Açoriano. Aylin Gökmen, regista del film Espiritos e Rochas um Mito Açoriano © Tosi Photography. Ecco cosa ci ha raccontato. Ha iniziato a lavorare a questo progetto due [...]

Di |2020-08-17T09:32:33+01:00Agosto 9, 2020|Cinema, Festival, Interviste|

Locarno 2020 – For the Future of Films: foto, ospiti, recensioni

Lifestyle, Business & Wellbeing Podcasts Foto, incontri e recensioni da Locarno 2020 For the Future of Films Locarno 2020 (5 - 15 agosto) Il 2020 è un anno che ricorderemo. L'improvviso diffondersi del Coronavirus ha repentinamente sconvolto le nostre abitudini. Tra queste quella di seguire i festival del [...]

Di |2020-08-19T14:20:27+01:00Agosto 9, 2020|

BFI Future Film Lab Award: intervista al vincitore Francesco Puppini

Quattro chiacchiere con uno dei vincitori del BFI Future Film Festival: Francesco Puppini, premiato col BFI Future Film Lab Award per il suo corto Virginia.  Locandina del film di Francesco Puppini Tra il 20 e il 23 febbraio a Londra si è tenuto il BFI Future Film Festival, ossia un festival pensato appositamente per i cineasti [...]

Di |2020-02-29T13:28:51+01:00Febbraio 29, 2020|Cinema, Interviste|

DANZA IN FIERA A FIRENZE: una vetrina per la STM di Novara che si presenta

La Scuola del Teatro Musicale tra gli enti presenti a Danza in Fiera! Oklahoma! uno dei successi della STM. Foto di Giovanna Marino. Dal 20 al 23 febbraio Danza in Fiera a Firenze apre la porte ai professionisti dello spettacolo e non solo. Un appuntamento fisso per ballerini, compagnie e scuole. Un punto di incontro [...]

Di |2020-02-20T09:51:30+01:00Febbraio 20, 2020|Teatro|

Tutti i vincitori dell’IFFR 2020: il trionfo del cinema orientale!

Tutti i vincitori della 49ma edizione dell'International Film Festival di Rotterdam tra cinema orientale, fotografia B&W e co-produzioni olandesi! La Tigre simbolo dell'International Film Festival di Rotterdam. Photo: courtesy of IFFR Dopo dieci splendidi giorni siamo finalmente giunti alla fine della 49ma edizione dell'International Film Festival di Rotterdam! Abbiamo ascoltato le parole dei registi in [...]

Di |2020-02-03T09:32:04+01:00Febbraio 3, 2020|Cinema, Festival|

KALA AZAR: il film di Janis Rafa premiato col KNF Award

Recensione di Kala Azar, l'esordio della regista greca Janis Rafa premiato col KNF Award alla 49ma edizione del Festival di Rotterdam.  Locandina ufficiale del film Kala Azar SCHEDA DEL FILM REGIA: Janis Rafa CAST: Penelope Tsilika, Dimitis Lalos DURATA: 85 min. DATA DI USCITA: - DISTRIBUZIONE: - RECENSIONE In una sperduta periferia del sud Europa [...]

Di |2020-02-01T23:13:40+01:00Febbraio 2, 2020|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

TIGER COMPETITION 2020: la parola a 5 registi

5 giovani registi della TIGER COMPETITION 2020 ci raccontano i loro film in occasione della fine della prima settimana di festival.  Tiger Competition 2020: la parola a 5 registi! Photo © Alessandra del Forno L'International Film Festival di Rotterdam prosegue in direzione della sua seconda e ultima settimana di programmazione. Tantissimi sono i film già [...]

Di |2020-01-26T21:31:34+01:00Gennaio 27, 2020|Cinema, Festival|

NOIR IN FESTIVAL 2019: Como e Milano si tingono di nero per la 29° edizione della manifestazione

Cosa non perdere al NOIR IN FESTIVAL 2019, la kermesse che si terrà dal 6 al 12 dicembre a Como e Milano.  La locandina del Noir in Festival 2019 Dal 6 al 12 dicembre, sull'asse Como-Milano, va in scena la ventinovesima edizione del Noir in Festival. Manifestazione dedicata alle forme letterarie, cinematografiche e fumettistiche del genere. L'immagine di [...]

Di |2019-12-02T19:47:27+01:00Dicembre 6, 2019|Cinema|

Gli appuntamenti di ottobre in Cineteca: PARK CHAN-WOOK, Il Maestro della Vendetta

Il mese di ottobre 2019 al MIC di Milano aprirà con dieci film del regista sudcoereano Park Chan-Wook!  Ottobre in Cineteca: Park Chan-Wook sarà protagonista di una retrospettiva imperdibile! Il mese di ottobre si apre alla Cineteca di Milano con una rassegna da non perdere, dedicata ad uno dei maestri del cinema orientale contemporaneo. Dall’uno [...]

Di |2019-09-29T15:40:17+01:00Settembre 30, 2019|Cinema|

Film al cinema il 26 settembre: da Ad Astra a Rambo Last Blood le trame e i trailer delle novità

Pronti a scoprire tutti i film al cinema dal 26 settembre 2019? I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 26 SETTEMBRE Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. AD ASTRA di [...]

Di |2019-09-26T09:30:24+01:00Settembre 25, 2019|Cinema, Uscite della settimana|

AFTER LEONARDO. Installazioni di Ettore Favini ed Eugenio Tibaldi in mostra al Museo del Novecento di Milano!

Vincitori del concorso indetto in occasione di Milano Leonardo 500, Ettore Favini ed Eugenio Tibaldi firmano le due installazioni della mostra After Leonardo, visitabile dal 20 settembre al Museo del Novecento del capoluogo lombardo. Giardino abusivo [Fase I], di Eugenio Tibaldi, 2019, materiali vari, dimensioni variabili - Museo del Novecento, Milano - © Umberto Armiraglia [...]

Di |2019-09-21T10:40:01+01:00Settembre 21, 2019|Arte, Mostre, Mostre a Milano|

SPOLVERO IL CENACOLO RIVELATO alla Fondazione Stelline di Milano!

Alla Fondazione Stelline di Milano, fino al 13 ottobre, in mostra l’installazione Spolvero Il Cenacolo rivelato, realizzato da Lucrezia Zaffarano, Matteo Carbonara e Andrea Sartori. Un’opera sensoriale che ribalta il concetto di “vedere”. Spolvero Il Cenacolo rivelato, Lucrezia Zaffarano, Matteo Carbonara, Andrea Sartori. Photo courtesy of Fondazione Stelline Da ieri, venerdì 13 settembre, fino al [...]

Di |2019-09-13T20:59:19+01:00Settembre 14, 2019|Arte, Mostre, Mostre a Milano|

Le coccinelle non hanno paura: una lettura delicata e poetica – Recensione libro

 Un commento a Le coccinelle non hanno paura di Stefano Corbetta, tra le letture consigliate di questo settembre.   La copertina del romanzo Le coccinelle non hanno paura. Ho conosciuto Stefano Corbetta al corso  La fabbrica delle storie, diretto da Sara Rattaro presso la casa Editrice Morellini. Era venuto a raccontarci il suo approccio alla [...]

Di |2019-09-08T10:54:32+01:00Settembre 8, 2019|Libri, Recensioni Libri|

CORPUS CHRISTI: screzi da prete

Recensione di Corpus Christi, il film di Jan Komasa in anteprima alle Giornate degli Autori di Venezia 2019. Il protagonista del film Corpus Christi - Photo: Giornate degli Autori SCHEDA DEL FILM TITOLO ORIGINALE: Corpus Christi REGIA: Jan Komasa CAST: Bartosz Bielenia, Aleksandra Konieczna, Eliza Rycembel DURATA: 115 min. RECENSIONE Daniel (Bartosz Bielenia), vent’anni, sta scontando [...]

Di |2019-08-31T13:49:32+01:00Settembre 2, 2019|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

SETTEMBRE A MILANO: le mostre che vi aspettano!

Nell’ultimo giorno di agosto, noi di MaSeDomani vi presentiamo alcune mostre da visitare da settembre a Milano. Ultimo appuntamento con i nostri articoli multipli, che speriamo abbiate apprezzato. Giorgio de Chirico, L’enigma di una giornata, 1914. Olio su tela, 83 x 130 cm. Museu de Arte Contemporânea da Universidade de São Paulo, Brazil. © G. de [...]

Di |2019-09-06T10:38:30+01:00Agosto 31, 2019|Arte, Mostre, Mostre a Milano|

Locarno film festival 2019: un commento a Piazza Grande e dintorni

Un commento conclusivo sulla 72esima edizione della kermesse cinematografica elvetica in compagnia di Diego Ricco. Un commento a Piazza Grande e dintorni - Nella foto: il red carpet di Locarno 72 © Alessandra Del Forno Reportage serali, interviste con gli ospiti, gallerie fotografiche e nuove recensioni ogni giorno, per noi di MaSeDomani agosto vuol dire Locarno film festival. [...]

Di |2020-02-14T00:34:33+01:00Agosto 30, 2019|Cinema, Festival, Interviste|

LE VOYAGE DU PRINCE: favole che ci ricordano chi siamo

Recensione de Le Voyage du Prince, il film di animazione in anteprima Fuori Concorso al Locarno film festival 2019. Una scena del film Le Voyage du Prince - Photo: courtesy of Locarno film festival Un naufrago sulla spiaggia viene tratto in salvo dal piccolo Tom. È anziano, arriva da lontano, parla una lingua strana e ha [...]

Di |2019-08-20T13:16:22+01:00Agosto 20, 2019|Cinema, Recensioni Film|

Technoboss, il nuovo dolce film di João Nicolau

Recensione di Technoboss, il film del regista portoghese João Nicolau in Concorso Internazionale a Locarno 72.  Luís Rovisco è il direttore commerciale della SegurVale. Dopo il divorzio divide l’appartamento con Napoleone, il gatto. Oramai prossimo alla pensione, spende le sue giornate facendo manutenzione a vecchi impianti di sicurezza di case di riposo, alberghi e supermercati clienti dell’azienda per cui [...]

Di |2019-08-16T13:27:50+01:00Agosto 16, 2019|Cinema, Recensioni Film|

Intervista a SONG Kang-ho, l’attore coreano ospite a Locarno 72

Intervista a SONG Kang-ho, l’icona del cinema coreano che ha ricevuto l'Excellence Award al Locarno film festival 2019. SONG Kang-ho riceve l'Excellence Award 2019 © Tosi Photography Lo abbiamo visto in Mr. Vendetta e Lady Vendetta nell’epocale trilogia (completata da Oldboy) di Park Chan-wook, protagonista del cult Il Buono, Il Matto, Il Cattivo di Kim [...]

Di |2020-02-14T00:37:47+01:00Agosto 15, 2019|Cinema, Festival, Interviste|

WIR ELTERN (Parents): un film come terapia di famiglia

Recensione di Wir Eltern, il film di Eric Bergkraut e Ruth Schweikert in anteprima Fuori Concorso a Locarno 72.  Una scena del film Wir Eltern - Photo: courtesy of Locarno film festival Cosa vuol dire essere genitori di ragazzi alle prese con la maturità, il  futuro professionale, gli ormoni? Come cambiano gli equilibri famigliari quando [...]

Di |2019-08-13T00:52:13+01:00Agosto 12, 2019|Cinema, Recensioni Film|

YOKOGAO (A GIRL MISSING): le conseguenze di un rapimento

Recensione di Yokogao – A Girl Missing, il film di Kôji Fukadi in Concorso Internazionale a Locarno 72.  Ichiko lavora come infermiera a casa di una famiglia per la quale è diventata molto di più: amica, confidente, parte integrante. Quando la più piccola di casa viene rapita, e i media rivelano che il colpevole è il giovane nipote di [...]

Di |2019-08-11T12:06:41+01:00Agosto 12, 2019|Cinema, Recensioni Film|

Il film 7500: anche i fondamentalisti hanno un’anima

Recensione del film 7500 con Joseph Gordon-Levitt, in anteprima in Piazza Grande al Locarno film festival 2019. 7500 è il codice che, durante un volo aereo, segnala un tentativo di dirottamento. Lo pronuncia Tobias (Joseph Gordon-Levitt), co-pilota di un volo commerciale decollato da Berlino e diretto a Parigi, assediato nella cabina da terroristi islamici che hanno preso in [...]

Di |2019-08-09T23:17:01+01:00Agosto 10, 2019|Cinema, Recensioni Film|
Torna in cima